|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
02-02-2010, 09:31 #1621
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da pcusim
-
02-02-2010, 18:20 #1622
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da freekick
-
03-02-2010, 08:56 #1623
E' possibile tramite menu di servizio sapere le ore di funzionamento del pannello del mio 42v10? se si, mi date qualche indicazione. Grazie!
-
03-02-2010, 12:52 #1624
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Carlosimone
Tra i comandi sotto lo sportellino frontale c’è il controllo del volume. Schiaccia e tieni premuto il tasto “-/v” premendo poi sul telecomando, puntato sul tele (ovviamente!) tre volte lo “0”
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo spazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appariranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv
-
03-02-2010, 14:10 #1625
Originariamente scritto da paperinik1
-
03-02-2010, 15:33 #1626
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 18
Ragazzi ma per collegare il V10 ad internet io ho usato semplicemente un cavo ethernet che parte dal modem-router collegato a sua volta alla presa telefonica.In questo modo uso tranquillamente il Viera Cast!
Se voglio collegare il notebook al V10 uso semplicemente un cavo hdmi e uso il portatile guardandolo nella tv!
Non capisco quando parlate di cavi strani,adattatori,media server......a cosa vi riferite e per quale scopo soprattutto!!
Proverò a rileggere qualche pagina indietro,magari mi sono perso qualche passaggio...
-
03-02-2010, 16:53 #1627
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da paperinik1
Anzi, il mio consiglio è di usare questo tipo di ciabatta, visto che capitano spesso sbalzi di tensione che possono danneggiare le apparecchiature.
-
04-02-2010, 09:26 #1628
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da pcusim
-
04-02-2010, 09:50 #1629
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Non contestavo affatto: volevo solo rassicurare sull'efficacia della soluzione.
-
04-02-2010, 12:03 #1630
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Catalambano,
mi rivolgo a te che mi sembri essere davvero il massimo esperto.
Possessore del V50 da circa una settimana vedo il mio iniziale grande entusiasmo per la qualità e i colori delle immagini spegnersi giorno dopo giorno ravvisando che il mio pannello presenta il problema dei microscatti.
Per comprendere entità del fenomeno ne rilevo 1 circa ogni 30/60 minuti che ho inteso, leggendo i vari post sull’argomento, non è una frequenza fisiologica. I microscatti si presentano come scatti dell'immagine distanziati di pochi decimi di secondo e hanno un elapsed di un paio di secondi.
Al momento vedo quasi esclusivamente SKY HD con MYSKY – non ho ancora il lettore BR - e il fenomeno, anche questo è stano, si verifica quasi esclusivamente sui canali sport, anche in riprese da studio, ad esempio la trasmissione speciale calciomercato, mentre risulta quasi assente sui canali cinema e documentari.
Il tutto disturba in modo significativo la visione e quindi Vi chiedo gentilmente se quanto ho rilevato è un problema comune al modello o forse se devo fare dei setting particolari – al momento è in rodaggio e quasi tutte le funzioni sono “off” - per eliminare il problema.
Se fosse un difetto del pannello è copertodalla garanzia?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
AngeloUltima modifica di Dave76; 04-02-2010 alle 15:38
-
04-02-2010, 14:15 #1631
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@aregazzi
elimina quel quote integrale che hai fatto su quanto scritto da catalambano e impostalo come da regolamento (massimo 4 righe)...non si possono fare i quote integrali o cosi grandi di un argomento.
NB: il V50 non esiste, cosamai il 50V10 !
;-)Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-02-2010, 15:37 #1632
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
ammazzaooo , mica ha ammazzato nessuno
Piuttosto , nessuno e' riuscito a far funzionare la Guida + con il settaggio Germania ?
-
04-02-2010, 15:39 #1633
No, non ha ammazzato nessuno. Ha solo violato il regolamento (e l'hai fatto anche tu).
Questa volta ho sistemato io. Alla prossima scattano le sospensioni.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2010, 21:34 #1634
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 54
salve vorrei sapere se si possono vedere i film via cavo di rete da un hd multimediale dotato di lan alla tv e se ho in rete anche un pc riesco a vedere anche quello?
-
05-02-2010, 00:23 #1635
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da aregazzi
Prima, però, di pensare ad un difetto dell'elettronica del televisore (non del pannello, direi), assicurati di non avere problemi di ricezione con alcuni canali sky. Poi verifica se per caso il problema non sia causato dal'intelligent frame creation (disattivalo). Escluse queste cause, direi proprio di chiamare l'assistenza: in un caso del genere la garanzia DEVE coprire.
CiaoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)