|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 6444
Discussione: [Panasonic Serie G10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
23-04-2009, 19:38 #1021
Originariamente scritto da Genio
una buona calibrazione è il miglior compromesso (o uno dei tanti migliori) tra diversi fattori da prendere in considerazione, e non certamente il solo livello del nero... diciamo che a un certo punto entrano in gioco i limiti fisici del tv.
ciao
Gianni
p.s. magari inserite il link ai post citati, graziegiapao at yahoo punto com
-
23-04-2009, 20:37 #1022
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 18
se non ricordo male, le prove le ho fatte dopo aver messo il G10E in modalita' cinema, e poi attivando/disattivando l'IFC.
Sul PZ85E no, mi pare il mod. cinema non ce l'avesse.
Comunque ci ripasso e ricontrollo, non vorrei ricordar male.
Confermo cmq che, come li ho trovati, il G10E era in mod. dinamico e senza IFC, e il PZ85E con IFC attivo.
Chissa' perche' :-)
ciao.
-
23-04-2009, 20:43 #1023
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 66
I'm very happy per la storia dei microscatti, non attendo la serie V, prendo direttamente il G10 o 42" o 46",ancora prima di fare il rogito dell'appartamento, oramai seguendo il topic 3 volte al giorno da 1 mese, non resisto nel frattempo la terrò in cameretta
Una domanda non ha ancora trovato risposta per me e per qualcun'altro, è previsto o sarà previsto qualche update firmware??
-
23-04-2009, 21:21 #1024
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
A me non dispiacerebbe che ne rilasciassero uno che coprisse qualche "buco".
Mi riferisco ad una funzione Orbiter, che tranquillizzerebbe molti utenti, o alla possibilità di "spegnere" lo schermo nel caso si voglia ascoltare la radio trasmessa su dtt.
Sempre che ci sia l'effettiva possibilità hardware di implementarle.
-
24-04-2009, 00:13 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 242
Porcaccia miseria..io ancora non ho avuto occasione di vedere il pannello...
ma le recensioni che dicono (per quanto valgono le recensioni..) sui presunti microscatti che qualcuno pare rilevi?
Perchè quello che è sicuro è che il pz85 microscatti non ne ha.
-
24-04-2009, 01:13 #1026
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 57
Ancora un po' confuso
Ciao a tutti,
Seguo questo forum e questo post in particolare da un po' in quanto sono in procinto di cambiare TV (ora ho un 28 pollici CRT) e la scelta era ricaduta proprio sul G10.
Con il problema "microscatti risolto"vorrei porvi alcuni dubbi sui quali sono abbastanza confuso in quanto leggendo in vari post nel forum ho trovato pareri discordanti.
Anche se apparentemente quanto scrivo potrebbe apparire come OffTopic, in realtà è legato ad una particolarità del G10 che forse potrebbe essere risolutiva per il mio "caso" e forse per quelli di altri.
Chiedo scusa in anticipo per il fatto che non sempre utilizzerò termini tecnici
Distanza dalla TV 3 - 3,20 m
Utilizzo:
30% Dvd
30% Tv Digitale terrestre
40% File Avi generati come MPEG1 LayerIII con risoluzione 624x352
(tranquilli, trattasi di copie di sicurezza rippate dai molti DVD che posseggo).
Lettore: xbox 1 sui cui gira XBMC connessa in scart (adattatore scart in realtà) ma potrei utilizzare i tre cavi RGB (Corretto?)
A parte il discorso DVD e TV Digitale quello che mi preoccupa è la visione dei file AVI
Inizialmente ero partito con l'idea di acquistare un X10 (HDReady) in quanto, mi è parso di capire, per il discorso di upscaling dovrei vedere meglio rispetto a un FullHD.
Quello che però mi ha fatto ripensare alla scelta è che in alcuni post precedenti si parla di un ottimo "motore" di upscaling che il G10 è in grado di fare.
Considerando che sono uno di quelli che tiene la tv fino a quando non si sfascia poteva essere una buona idea avere un FullHd per un eventuale futuro utilizzo.
Gli altri dubbi che ho in relazione alle fonti avi e quindi di bassa qualità/risoluzione sono (questi potrebbero essere OT e mi scuso ma sono in parte legati all'upscaling del G10):
1) Software come XBMC effettuano un upscaling che potrebbe tornare utile?
2) L'utilizzo dei cavi RGB è migliore rispetto alla scart?
3) l'eventuale abbandono di xbox come media center per l'acquisto di un player tipo il "popcorn hour" che ha l'uscita HDMI e che dovrebbe avere un buon motore/software di upscaling potrebbe giovare ?
Ultimo dubbio per il quale ho trovato molti pareri discordanti:
Per ottenere un effetto cinema pensavo di prendere un 50 pollici. Considerando la distanza di 3 m non vorrei però avere come rovescio della medaglia una visione terribile causata dall'esaltazione dei dettagli.
In caso meglio 50" o 46" della serie G10 o meglio 50" o 42"della serie X10?
Mi scuso ancora per eventuali OT e vi ringrazio per la pazienza viste le domande da novellino
-
24-04-2009, 06:42 #1027
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Druido
Originariamente scritto da Druido
Se pensi che alcuni si piazzano a 2 metri di distanza, da un 50", per non perdersi i dettagli, non credo che tu rischi di "esaltarli" (per quanti dettagli possano esserci negli AVI di cui parli...) stando alla distanza che intendi tenere.
Per me da tre metri e oltre un 50" è consigliabile, potendo permetterselo (come spesa e/o come spazi). Puoi anche "accontentarti" di un 42", ma perdi sicuramente l'effetto cinema (per il quale sarebbe comunque necessario un vpr, più che una tv, per grande che sia). Il tuo angolo di visione (vedi qua per spiegazioni su cosa è e come si calcola) sarebbe di 21° circa nel primo caso e di 17,5° nel secondo. Se consideri che per i vpr si cerca di raggiungere i 30°...
Sicuramente non vedrai gli AVI alla perfezione, ma non è questione di tv HD Ready/tv FullHD e loro upscaling. E' questione che è scarsa la qualità già in partenza.
Se hai intenzione di tenere la tv a lungo nei tuoi panni preferirei un G10, non tanto per la risoluzione del pannello (da oltre tre metri, su un 50", non c'è molta differenza tra HD Ready e FullHD pure con sorgenti 1080p), ma per il fatto che la qualità dell'immagine è superiore (almeno per quanto riguarda contrasto e luminosità).
-
24-04-2009, 06:54 #1028
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 42
[QUOTE=zerothehero]Porcaccia miseria..io ancora non ho avuto occasione di vedere il pannello...
ma le recensioni che dicono (per quanto valgono le recensioni..) sui presunti microscatti che qualcuno pare rilevi?
Spero che tu stia scherzando...... è da circa 50 pagine che si parla di questo e da ieri qualcuno, che si sforza per dare a NOI principianti delle informazioni il più possibile comprensibili, ha trovato il motivo e la soluzione a questo problema.... e tu te ne esci con questa trovata?????
Come vedi è il primo post che scrivo perchè il senso dei forum è prima cosa leggere e cercare di capire, e qui ci sono pagine e pagine per farlo, seconda cosa fare domande possibilmente intelligenti.
Scusa se sono diretto e senza fronzoli ma ho scritto solo per rispetto di chi nel forum cerca di aiutare chi come me non è un esperto, e domande del genere fanno cadere le braccia.
Senza rancore
Claudio
-
24-04-2009, 07:38 #1029
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 64
Hmm, c'è qualcosa che mi lascia ancora un po' perplesso. Non odiatemi ma MI SEMBRA (la mia memoria lascia alquanto a desiderare) che in considerazioni passate di alcuni utenti si era già esclusa questa agghiacciante modalità dinamica e si lavorava con settaggio 'cinema'.
Ora, forse, quello che stiamo dicendo qui è che nella modalità cinema abbiamo effettivamente i microscatti ma sono assolutamente naturali e simili (soprattutto con IFC attivato) ad altri tv di alto livello (pioneer?), mentre in modalità dinamica questo difetto diventa inguardabile e sembra che l'immagine in alcuni movimenti di camera 'balbetti' vistosamente.
Aspettiamo test dei possessori. Scusate se ogni tanto chiedo un riepilogo ma non è facile seguire miliardi di parole al giorno sull'argomento
-
24-04-2009, 07:58 #1030
Originariamente scritto da Druido
la TV in PAL non si vede affatto male, e neanche i files compressi in DIVX.
I DVD in 576p si vedono davvero bene e, ad esempio, facendo un po' di prove con lo showcenter pinnacle (che entra nel TV in component)
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...nter+1000g.htm
preferisco entrare in component 576p anzichè a 1080 linee. non è una prova esaustiva, ma lo scaler del TV si comporta meglio.
l'X10 mi sembra che abbia, tra l'altro, diversi controlli in meno per il settaggio del TV che invece possono tornare comodi per utilizzo piu' 'evoluto'.
da 3 metri direi qualcosa in più di 42 pollici (ma aumentano costi, consumi e dimensioni).
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
24-04-2009, 08:19 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da Druido
Per la tv normale invece, che è il 60% del totale, sul G10 sono emersi problemi sulla qualità del deinterlaccio nella prova inglese di hdtvtest, soprattutto di materiale di origine cinematografica. Lo scaler invece sembra ottimo. C'è da dire che la prova è stata condotta sul modello inglese B, mentre le recensioni del modello E non hanno rilevato problemi di questo tipo (ma non hanno nemmeno usato lo stesso tipo di test, l'HQV)
-
24-04-2009, 08:32 #1032
Originariamente scritto da mythtv_user
mi sembra che abbiano tratto, quindi, le mie stesse conclusioni. come detto prima, preferisco far deinterlacciare esternamente e far upscalare dal TV, quindi abbiamo avuto le medesime impressioni.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
24-04-2009, 08:34 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
deinterlaccio di segnali 576i
Due immagini significative postate da Radek relative ad un pz80 (lui scrive PV80, ma credo sia un refuso) nei commenti
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...6.htm#comments
alla prova di hdtvtest:
http://i42.tinypic.com/14u9xkp.jpg
http://i40.tinypic.com/i5c95c.jpg
Mi piacerebbe tanto che qualcuno dei possessori mi dicesse che il G10E non si comporta così ...
-
24-04-2009, 08:41 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da giapao
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090415146.htm
Originariamente scritto da giapao
PS:
La tua casella dei messaggi personali è piena, immagino ti capiti spesso ;-)
-
24-04-2009, 08:54 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da mythtv_user
http://www.avforums.com/forums/lcd-t...l-problem.html
"Panasonic TH-42PV80P (euro version of PX80)"