Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 106 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1583
  1. #1141
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367

    Essendo i costi di produzione piu' alti in Giappone e volendo produrre pannelli piu' avanzati e con maggiore qualita', i nuovi pannelli Sharp+Sony dovrebbero essere montati solo sui modelli di fascia alta e di grandi dimensioni.
    Mentre le tre fabbriche S-LCD di Tangjeong nel Corea del Sud produranno tutti i pannelli per i modelli di fascia e dimensione inferiore destinati al mercato di massa: http://www.pcworld.com/businesscente..._lcd_line.html

    In ogni caso una vera evoluzione rispetto alla serie X3500 ci sara' solo quando saranno disponibili OLED Sony a dimensioni e prezzi accettabili (in teoria a partire dal 2010/2011). Penso che l'alleanza con Sharp sia stata sviluppata anche per spingere una futura produzione di pannelli OLED in uno stabilmento giapponese. Immagino che a partire dal 2010/2011 alcuni modelli di fascia alta potranno montare pannelli OLED prodotti in Giappone mentre quelli di fascia inferiore ed a piu' larga diffusione continueranno a montare pannelli LCD prodotti in Corea.
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  2. #1142
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    allora aspetteremo quelli... prezzi permettendo

  3. #1143
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    V Sony KDL-46X3500 - 46" BRAVIA TV: problema con connessione HDMI del PC?

    Ciao,
    non ho mai connesso il mio PC portatile alla TV Sony KDL-46X3500 - 46" BRAVIA.
    Ieri volevo far vedere ai miei amici un fimato che avevo nel portatile appena comperato (che è ottimo). Ho connesso il portatile con la TV tramite la connessione HDMI e sapete cosa ho visto? Un topolino. Si, è proprio così! Nella TV ho visto una immagine con una dimensione piccolissima. Perchè mi è successo questo?
    Mi sapete dire dove ho sbagliato dato che non ho esperienza in merito?
    Mille grazie.

  4. #1144
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse
    Ciao,
    ...
    Mi sapete dire dove ho sbagliato dato che non ho esperienza in merito?
    Mille grazie.
    ma sul portatile quale risoluzione hai settato?

  5. #1145
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da mudseason
    ma sul portatile quale risoluzione hai settato?
    1280x800 pixel. Non va bene?

  6. #1146
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse
    1280x800 pixel. Non va bene?
    ma vedi un po' tu, la risoluzione nativa del pannello sony e' 1920X1080...
    ci credo che vedevi un'immagine piu' piccola al centro!
    imposta la risoluzione di 1920X1080

  7. #1147
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da mudseason
    ma vedi un po' tu, la risoluzione nativa del pannello sony e' 1920X1080...
    ci credo che vedevi un'immagine piu' piccola al centro!
    imposta la risoluzione di 1920X1080
    Hai ragione e scusa x l'inesperienza. Pero' il mio portatile è al massimo dei pixel che è 1920X1080. Infatti vedo che la levetta nel monitor è al massimo sulla dx. Il mio portatile è un Acer Aspire 5920G, creo difficilmente si trovi di meglio.
    Quindi come posso fare per vedere l'immagine nella TV con dimensioni normali?
    Grazie

  8. #1148
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Spesso nei notebook attuali si possono impostare due risoluzioni diverse tra lo schermo LCD del notebook ed un eventuale monitor/tv collegato esternamente.
    Devi andare nelle impostazioni schermo del tuo pc e trovare la scheda che fa riferimento alle risoluzioni; lì è facile che trovi il disegno di due monitor affiancati con scritto sopra il numero1 e il numero 2: quasi sicuramente sarà sufficiente cliccare sul monitor 2 e poi scegliere la risoluzione corretta.

  9. #1149
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse
    Quindi come posso fare per vedere l'immagine nella TV con dimensioni normali?
    Grazie
    come ti ha detto l'amico alex.
    LA scheda video puo' gestire sia il monitor del portatile (limitato a quella risoluzione) sia uno schermo secondario tramite l'hdmi.
    Devi impostare la risoluzione dello schermo secondario a 1920X1080
    fai tutto da display settings!
    ciao.

  10. #1150
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Spesso nei notebook attuali si possono impostare due risoluzioni diverse tra lo schermo LCD del notebook ed un eventuale monitor/tv collegato esternamente.
    Devi andare nelle impostazioni schermo del tuo pc e trovare la scheda che fa riferimento alle risoluzioni; lì è facile che trovi il disegno di due monitor affiancati con scritto sopra il numero1 e il numero 2: quasi sicuramente sarà sufficiente cliccare sul monitor 2 e poi scegliere la risoluzione corretta.

    Si certo ma se clicco su Monitor 2 la risoluzione è fissa e cioè 800x600 pixel.
    Forse per vedere immagini normali nella TV devo prendere in considerazione una connessione diversa dalla HDMI?
    Che sfiga! Eppure avevo comperato questo portatile xchè volevo gestire nel miglior modo i miei filmati.
    Grazie per le vostre info.

  11. #1151
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ulisse,le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  12. #1152
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da mudseason
    Devi impostare la risoluzione dello schermo secondario a 1920X1080
    fai tutto da display settings!
    ciao.
    mmm, forse non riesco a capirvi o forse avete un portatile particolare.
    Se clicco su Monitor 2, come vi ho già detto, la risoluzione è fissa e cioè 800x600 pixel. Forse si deve fare questa operazione con la connessione alla TV?
    Grazie ancora.

  13. #1153
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non credo sia strettamente necessario avere il tv collegato; è però altrettanto vero che tante schede grafiche (e tanti monitor) sono in grado di capire che tipo di monitor è collegato e si comportano di conseguenza (mi sembra che ci fosse un protocollo per la comunicazione bidirezionale tra monitor e schede che si chiamasse DDC o DDA o qualcosa del genere ... ).
    Quindi collegarlo e tenerlo accese magari è meglio.
    Cmq le risoluzioni possibili nelle varie condizioni dipendono dalla scheda grafica quindi la cosa migliore da fare, se non riesci con i controlli std, è quella di utilizzare le varie utility messe a disposizione dai produttori di schede, come per esempio Forceware per NVidia o Powerstrip.
    E' probabile che un'utility del genere ci sia già sul tuo notebook.

  14. #1154
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse
    mmm, forse non riesco a capirvi o forse avete un portatile particolare.
    Se clicco su Monitor 2, come vi ho già detto, la risoluzione è fissa e cioè 800x600 pixel. Forse si deve fare questa operazione con la connessione alla TV?
    Grazie ancora.
    esatto, prima colleghi, poi imposti la ris.

  15. #1155
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da mudseason
    esatto, prima colleghi, poi imposti la ris.

    Ho provato, ho messo la risoluzione 1920x1080 con Monitor 2 ma è scomparso il Monitor sulla TV.
    Che dovrei fare? Forse non ho scelto la risoluzione giusta? Mi potete dare qualche consiglio? Io uso filmati da me fatti in HDV e visionati con Windows Media Player.
    grazie


Pagina 77 di 106 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •