|
|
Risultati da 451 a 465 di 793
Discussione: [Sony W3000] Official topic
-
27-02-2008, 07:44 #451
Ed è quello che farò pure io non apena scende di prezzo ... se scende, ma qui sto andando OT. Per quanto riguarda il salvataggio dei settaggi, tutti sapevamo che venivano salvati come sopra detto nei posto ... è che m'era venuto il dubbio che si facesse in altro modo!
Che ne pensate del risparmi energetico? Mi riferisco alla qualità dell'immagine.
-
28-02-2008, 13:23 #452
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Scusate, sicuramente non sarà una domanda nuova... Ci sono le carte prepagate per il digitale terrestre di questa TV??? Ho visto lo slot dietro x la card...
SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
28-02-2008, 13:54 #453
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 36
Le carte prepagate, CAM, da inserire nelle Tv, compresa la ns che ha la predisposizione, dovrebbero uscire in marzo, almeno cosi mi hanno detto in negozio.
Sony 40w3000 - Ps3 2.16 via HDMI - Ps2 via Scart - DTT via Scart - Pc via VGA a 1920/1080 60hz
-
28-02-2008, 15:19 #454
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
WOW!!! Ottimo!! Grazie... Immagino che il primo che le trova debba sentirsi obbligato a postare la news...
SONY 46 W3000 + PLAYSTATION 3 =
-
29-02-2008, 16:36 #455
Originariamente scritto da tecnova
Scusate la mia ignoranza.
Per inserire le carte prepagate devo prima acquistare uno specifico adattatore oppure le card si ficcano direttamente nella TV (ovviamente nell'apposita fessura) ?
Perchè Tecnonova dice che le card prepagate escono a marzo ? Non sono sempre state in vendita ?
Potreste spiegarmi meglio la questione ?
Grazie.
-
29-02-2008, 17:33 #456
calibrazione ... continua
Vi segnalo questo file dove trovate esempi di settings ... se può essere utile per rinvigorire la discussione ....
-
29-02-2008, 20:46 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Credo che sono gli stessi che ho linkato qualche pagina fà (prima di postare i miei settings)...
-
01-03-2008, 09:33 #458
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
collegamento al PC
Buonasera a tutti e complimenti per l`ottimo forum.
Passando al dunque ho collegato il mio 40w3000 al PC.
Con collegamento HDMI i risultati sono stati disastrosi. Testo inguardabile,
finestre improponibili...
Collegamento RGB (DSub 15pin) risultato ottimo !!
In entrambi i casi il PC tirava fuori un segnale 1080p.
Come e` possibile ? Qualcuno ha collegato questo TV al proprio
PC in HDMI o tramite adattatore DVI HDMI ? Che risultati ha ottenuto?
La scheda video e` una dual head (rgb analogico+HDMI) e mi sembra un po` strano che possa vedersi ottimamente in analogico e malissimo in digitale. Ma non e` da escludere una prova con un altra scheda, ovviamente....od un update dei driver. Tra l`altro alcuni settings nel menu del TV appaiono solo utilizzando il collegamento RGB analogico. Mi sbaglio?
Idee ? Suggerimenti ?
Grazie.
-
01-03-2008, 12:09 #459
[QUOTE=matkap76it]
Ti ringrazio per il lavoro che hai fatto con i setting, molto utili ed interessanti per fare raffronti.
Potresti rispondermi a questa domanda, so un pò banale:
"Per inserire le carte prepagate devo prima acquistare uno specifico adattatore oppure le card si ficcano direttamente nella TV (ovviamente nell'apposita fessura) ?
Perchè si dice che le card prepagate escono a marzo ? Non sono sempre state in vendita ?
Grazie.
-
01-03-2008, 13:27 #460
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
I tv con DTT integrato (i più recenti di sicuro) hanno un "buco" che si chiama "slot C.I." cioè "Common Interface" che accetta l'inserimento di un oggetto hardware che è come una scheda PCMCIA, le schede Pc card che si infilano nei notebook: quest'oggetto si chiama CAM che credo significhi "Conditioned Access Module". La schedina prepagata, quella tipo carta di credito o tipo carta prepagata della telecom per intenderci, che tu avrai acquistato da MDS o La7 o chi vuoi tu va infilata nella CAM apposita, cioè in una CAM compatibile con la schedina prepagata che hai acquistato. Questa CAM va inserita nello slot di cui sopra, semprechè la CAM e lo slot C.I. siano compatibili tra di loro, ovviamente.
E qui nasce il problema attuale: la maggior parte dei tv commercializzati recentemente possiede lo slot C.I. conforme allo std DTT, però fino ad un mese fa non esistevano CAM compatibili. Da fine gennaio è stata immessa sul mercato una CAM per MDS, La7, Pangea e non so chi altri: peccato che questa CAM non venga venduta sfusa ma SOLO in abbinamento (bundle) ai tv certificati. Il produttore della CAM ha deciso non solo di certificare i tv compatibili con tale CAM (giusto) ma appunto di venderla solo in abbinata con i suddetti tv (IMHO sbagliato).
La situazione attuale è questa.
Vedi anche: http://www.nagra.com/pressreleases/v...?id=571&lang=i
-
01-03-2008, 14:22 #461
AlexZone : "I tv con DTT integrato......Il produttore della CAM ha deciso non solo di certificare i tv compatibili con tale CAM, ma appunto di venderla solo in abbinata con i suddetti tv".
Ti ringrazio per avermi fatto luce sull'argomento. Non credevo che fossimo ancora agli albori su questa tecnologia (almeno commercialmente).
Quando sarà in vendita una CAM funzionante per il Sony W3000...facciamoci i segnali di fumo....
Ciao
MarcuX
-
01-03-2008, 14:22 #462
Giusto per rispondere a tutti quelli che pensavano fosse inutile il pannello a 10bit perchè al momento non esiste una sorgente che li sfrutti.
Mi ricordo di aver discusso con un paio di utenti di questo forum in proposito.
Vi rispondo con un link,date un'occhiata al formato...
http://bluray.highdefdigest.com/564/mrandmrssmith.html
per chi non lo sapesse i video AVC supportano i 10bit.
PS La cam per la visione di Mediaset e La7 si chiama Smarcam42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
01-03-2008, 14:27 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 130
qualcuno ha avuto problemi in modalità 1080/24p?
collegando il popcorn hour e mettendo questa modalità si vedono quei fastidiosi microscatti
-
01-03-2008, 14:38 #464
il mio posso dirti che è perfetto sui 24p,testato sui titoli di coda dove i microscatti se ci sono si vedono,non si notano nemmeno a 10cm impegnandosi...
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
01-03-2008, 15:13 #465
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 130
sei sicuro che è a 1080p? compare in alto a sinistra il riquadro con scritto 1080/24p?
Ti faccio questa domanda cosi almeno sono sicuro che non è colpa del tv