• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

morelli

New member
Non ho trovato un topic ufficiale di questa serie quindi dopo aver letto la lusinghiera recensione apparsa oggi su www.hdtvtest.co.uk mi sono deciso ad aprirlo.
Per ora sono riuscito a vedere in giro solamente gli X3500 e mi hanno fatto una buona impressione, pertanto visto che in pratica trattasi dello stesso tv ad eccezion fatta per il MotionFlow posso confermare le sensazioni e i risultati della recensione.

Link alla recensione: http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W3000/
Link al manuale del TV: http://pdf.crse.com/manuals/3219140211.pdf
Post di moccetti con impressioni sul tv:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1062111&postcount=23
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1072910&postcount=35
 
Ultima modifica:
L'X3500 l'ho visto anche io,ma era settato malissimo e quindi era ingiudicabile.
Certo è che,dopo la recensione di hdtvtest,non mancherò di cercare di provare i nuovi sony.
 
Onslaught ha detto:
L'X3500 l'ho visto anche io,ma era settato malissimo e quindi era ingiudicabile.
Certo è che,dopo la recensione di hdtvtest,non mancherò di cercare di provare i nuovi sony.
Mi sai dire brevemente i pregi e di difetti citati nella recensione? come si comporta con segnali sd, hd e con ps3? io sono ancora indeciso x il w3000 o il 9632!!
 
Aggiunto il link al manuale del tv per chi vuole scaricarselo e leggerlo ;)

Poi segnalerò di volta in volta le modifiche al primo post.
 
La recensione nella sua interezza la devo ancora leggere.
Pro:
l'accuratezza con cui sono riprodotti i colori(per loro al top per gli lcd recensiti fino ad ora),eccellente livello del nero e livello di dettaglio sulle basse luci,si mappa il pannello 1:1 con un dettaglio eccellente,la scala dei grigi è riprodotta molto fedelmente,gestisce il 24p da ps3 bene e senza microscatti,si può eliminare l'overscan con una grande varietà di segnali,parco connessioni completissimo,menu molto completo con anche il bilanciamento del bianco,possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso,la navigazione tra menu ed i canali è veloce,il telecomando è ergonomico e retroilluminato,la guida epg è buona con un testo molto nitido.
Contro:
scaling e deinterlacing solo di medio livello(a questo potrebbe ovviare l'X3500,secondo me),retrollumonazione automatica quando lo schermo è nero o molto nero(questo problema si può regolare in modo da risultare non fastidioso),presenza di un pò di clouding ed illuminazione non uniforme(anche questo problema si può regolare in modo da risultare non fastidioso),più costoso di altri modelli con specifiche simili,piccolo ronzio proveniente dal retro della tv(nella normale visione non si dovrebbe notare),angolo di visuale limitato(il contrasto ed i colori ne risentono se si superano i 45°),il piedistallo non è girevole,posizionamento non ottimale della barre delle informazioni(posta nella parte superiore dello schermo).
PS: ho tradotto molto in fretta,spero di aver reso bene il significato.
 
Grazie mille per la traduzione!! sembra un buonissimo lcd di fascia alta... ora sono molto indeciso x il w3000 e il 9632!
Il w3000 l ho già visto dal vivo e l unica cosa che nn mi convince è la cornice di colore grigio antracite e nn ha il piano girevole, come caratteristiche è ottimo. attendo di vedere dal vivo il 9632 e deciderò. te dei 2 quale mi consiglieresti?
 
Se aspetti fino a venerdì qualche informazione in più potrei riuscire a dartela(dovrei provare l'F96 samsung,ma se hanno il W3000 o l'X3500 cerco di dare un'occhiata anche a quello).
Il philips l'ho visto un paio di volte e mi è sembrato piuttosto buono(non avendolo testato decentemente non mi sbilancio più di così).
 
Per quello che ho visto (non certo prove approfondite comunque) io ti consiglierei il Sony. Io però ripeto, ho visionato solamente l'X3500.
 
Onslaught ha detto:
Se aspetti fino a venerdì qualche informazione in più potrei riuscire a dartela(dovrei provare l'F96 samsung,ma se hanno il W3000 o l'X3500 cerco di dare un'occhiata anche a quello).
Il philips l'ho visto un paio di volte e mi è sembrato piuttosto buono(non avendolo testato decentemente non mi sbilancio più di così).
Ok, grazie!!
 
morelli ha detto:
Per quello che ho visto (non certo prove approfondite comunque) io ti consiglierei il Sony. Io però ripeto, ho visionato solamente l'X3500.
Anch io ero orientato verso sony... però leggendo le recensioni dei nuovi philips mi sembrano molto buoni anche loro. sabato spero di trovarli entrambi per vederli a confrontarli.
 
Direi che un'altra differenza importante tra il X3500 ed il W3000 e' la presenza nel primo del Bravia Engine PRO.
Inoltre mi risulta che tra i due ci siano differenze anche a livello di contrasto
Contrasto su schermo
KDL-40X3500 2200:1
KDL-40W3000 1800:1

Contrasto dinamico
KDL-40X3500 18000:1
KDL-40W3000 16000:1

Quindi in teoria l'X3500 dovrebbe offrire performance anche superiori al W3000, ad esempio per lo scaling e deinterlacing. Diciamo un pò per per tutti i "Cons" rilevati nella recensione del W3000 di HdtvTest, tranne per il "More expensive than..." (ma ad essere precisi e' superiore anche in questo). ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti anch'io sono in procinto di acquistare un nuovo full hd della sony e pensavo di stare sui 46" se non fosse per il costo troppo alto sarei andato su questo w3000 ma penso che dirottero' sul modello v3000 quello nero lucido secondo voi discosta molto da questo w3000 ?
 
Per quello che si può dedurre dalla rece, penso si possa dire che chiunque cerchi un ottimo TV per sorgenti HD e PS3/360 può probabilmente risparmiarsi i soldi che costa in più l'X3500, mentre chi ha ancora necessità di visualizzare sorgenti SD e/o interlacciate probabilmente è meglio che si rivolga al fratello maggiore :)
 
Tirpitz ha detto:
Quindi secondo te per un uso con ps3 e film è un ottimo tv? sicuramente io lo userei anche per guardare i canali televisivi visto che è l unico tv che avrò in casa, ma la cosa che mi interessa di più è l utilizzo con ps3!! sono indeciso per questo w3000 e il philips 9632.....
 
Anzitutto ciao a tutti. Ho appena finito di sballare un Sony 40w3000 che andrà a sostituire un Philips 37pf9731D. Incerto se acquistare il Philips 42pfl9732 alla fine, dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni sui pregi e difetti della nuova serie dei Philips,mi sono deciso per questo Sony spinto anche dalla ottima recensione fatta da HDTVTEST.
Questa sera avrò modo di testarlo con:
SKYHD
PS3
XBOX360.
Appena posso vi posterò le mie impressioni.
 
Posta posta..... anch io il mese prox devo comprare il tv e sono indeciso x il w3000 o il 9632! ho letto le diverse recensioni del 9732 e sembra un buon lcd. ora aspettavo qualche recensione del sony!
ma l hai comprato online?
 
ivan7477 ha detto:
Tirpitz ha detto:
Quindi secondo te per un uso con ps3 e film è un ottimo tv?

Questo non sono in grado di dirlo con certezza, mi baso su quanto sostenuto nella rece a proposito di "gaming with PS3" per quanto concerne l'aspetto "dinamico" della cosa.

Posso solo confermare che dal vivo le immagini statiche sono ottime, estremamente definite e con un resa cromatica molto buona IMHO
 
Leggendo la recensione infatti pare proprio (quando fanno anche l'accenno all'elettronica del X3500) che non ci siano grandi differenze su materiale HD ma solamente su materiale SD quando il tv fa appunto uso del deinterlacer e dell'upscaling.
 
Top