Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 53 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 793
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    @reyoz
    Il Bravia Engine EX ha in più del Bravia Engine normale il DRC, che in teoria permette di migliorare il segnale SD.
    Il pannello a 10 bit conferisce un maggiore profondità/precisione ai colori, visto che la elaborazione interna del processore è a 10 o più bit, quindi si perde meno precisione numerica rispetto al downsampling a 8 bit di un pannello normale.

    Quindi queste caratteristiche sono utilizzabili anche in SD, a differenza del x.v.color.

  2. #182
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @Bem
    Appunto. Prove. ... e la realtà?
    In mezza lombardia ancora non si riceve il MUX B della RAI e Mediaset ha dei MUX con 23 (ventitre) canali: anche potendo dove la mettebbero l'HD?
    Ma soprattutto tu lo sai se il tuo DTT HD è compatibile con lo standard che usano per le prove? e la CAM?

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    In realtà ancora non ho comprato alcun TV, quindi non ho nulla, però mi sto indirizzando sul W3000. Mi auguro che vi siano compatibilità future, ma trovo corretto il quesito che ti poni.
    Sul digitale HD, mi auguro, e sono ottimista, che se lo stanno provando in una regione, a breve (1,2 anni?) sia esteso in tutta Italia, vista anche la dinamicità di Mediaset nel proporsi come antagonista di Sky.
    Un saluto

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Io non baserei la decisione di comprare un tv sul decoder DTT-HD, visto che quando sarà attivo in Italia probabilmente un decoder DTT-HD esterno costerà 30 €...

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299

    Unhappy

    scusatemi tanto non vorrei andare off topic ma andiamo con ordine:il fatto dell cam intanto è solo marginale poichè non dipende affatto dalla mancanza delle stesse visto che nagravision e irdeto esistono da 1 secolo ma dipende dall'aver mutilato a livello software l'interattività del decoder integrato nelle tv pur di non renderle compatibili per il momento,i motivi a mio parere sono puramente commerciali.detto questo per il discorso dei canali HD, perchè non dovrebbe essere compatibile il decoder?secondo questo discorso il decoder hd di sky ha 2 sintonizzatori separati,e la cosa a me non risulta.D'accordissimo sul fatto di non basare la scelta di un tv sul fatto che integra o meno un DTT HD il mio primo post era ovviamente una battuta scherzosa per ricordare un'ulteriore caratteristica del gioiellino sony,mi dispiace che ne sia scaturita una discussione.
    PACE E BENE

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88

    Aiutoo...

    ...mi avete messo in difficoltà!!!

    Grazie mille per le preziose informazioni che mi stanno ri-bloccando!
    In verità sarei ormai indirizzato su Sharp per ragioni di budget impostomi; tramite un fornitore interno alla azienda ho strappato questi prezzi:
    Sharp LC-46X20E € 1.540,80
    Sony KDL-46V3000 € 1.766,40

    Con il primo riuscirei a farci scappare pure una PS3 nei 2000€ pianificati, con il secondo no.

    Dello Sharp ho letto di tutto e di più, Sony resta la mia marca di riferimento per le televisioni in genere.
    Sono in ambasce...

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Compra il Sony in rete che sta sui 1500€!

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Scusate .. mi sono riguardato il 3d, che poi non è lungo come quello dell'F86, e volevo chiedervi se qualcun altro può darmi impressioni sil digitale terrestre.
    I segnali analogici non mi interessano un gran che, quindi se il W3000 lì si comporta male, poco me ne viene! Io all'inizio non sfrutterò il Full-HD - non ho soldi - aspettando maggio per comprare un lettore BD, magari nel mentre uso un lettore con uscita hdmi (se qualcuno ne sta usando, magari lettori divx pure, mi dai qualche consiglio in privato per non andare OT). Grazie, e vi attendo!

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Guarda scuba,a limite posso indicarti dove prendere la ps3(jap)a 299...
    cmq io rimarrei sul sony se consideri il w3000.Se invece sei orientato sul v3000 rimane da capire se ha il pannello a 10bit,perchè secondo me la grossa differenza sta la'.La sony ha le idee confuse in merito:sul suo sito dice che non è a 10bit,ma sul suo store(sonystyle)dice di si....BOH?

  10. #190
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    ... mi dispiace che ne sia scaturita una discussione...
    Perchè ti dispiace? Siamo qui apposta ...

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Perchè ti dispiace? Siamo qui apposta ...
    Sai com'è,a volte nei forum(vedi room nokia su telefonino.net)la gente fatica a mantenere un tono civile nella discussione...Ma noto con piacere che qui il problema non si pone.
    Chiedo scusa per l'O.T.

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    matkap76it

    Quello che dici è giusto, ma io intendevo che ha poco serve un pannello con queste caratteristiche con segnali SD, e ci metterei anche SkyHD.
    L'unico modo di aprezzare queste differenze è vedersi un BR o HDDVD magari in VC1, e magari con bitrate sui 40 Mbps.
    Per il resto dei segnali io sono convinto che si veda ancora meglio sul tubo catodico, soprattutto se trasmessi in anamorfico.
    Poi come dici tu il BE e il pannello 10 bit fanno la differenza anche sull'SD ma quanto incidono rispetto al V3000? 1%! metti 2%, ne vale la pena. Io ho i W3000 ma se non avessi preso la PS3 starei ancora guardando il tubo catodico.

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    il pannello a 10bit,perchè secondo me la grossa differenza sta la'.
    Rispondo quotando il collega.
    Ho aspettato per qualche mese che uscisse il W3000 proprio dopo aver visto i colori fantastici del D3000 (pannello a 10 bit)... e credo che i 10 bit del pannello facciano realmente la differenza in quel senso !
    Del resto non credo sia solo una questione di marketing se tutti gli LCD top-gamma ce li hanno (Sony X3500, Philips 9632, Sharp XL2, Toshiba Z3030)...

    P.S.- Io il miglioramento nei colori lo stimerei intorno a un 10-15%...
    Ultima modifica di matkap76it; 23-01-2008 alle 20:25

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    Anche di più di 10/15% se parliamo di sorgente HD, per quanto riguarda il resto non sono daccordo.
    Per usufruire del 10 bit, devi entrare con un segnale che lo consenta e non esistono dvd a 10 bit, figurati i segnali televisivi.
    Inoltre il W3000 ha l'ingresso HDMI 1.3 che è l'unico che consente di trasportare tale scala cromatica. Detto questo non ricordo di aver letto ancora di BR che la supportino. Finora l'unico momento in cui vedo in azione il 10 bit è con i giochi PS3, quando gioco sul V2550 devo disattivare la gamma cromatica ampia, altrimenti scurisce tutta l'immagine (non avendo HDMI 1.3 e panello 10 bit) e la riattivo sul W3000, la differenza è lampante, un immagine che supera sicuramente il 10/15% a cui facevi riferimento.

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Quello che dici ha senso e una sua logica, se consideriamo solo i bit della sorgente e quelli del pannello senza pensare a quello che accade nel mezzo.

    I processori dei moderni LCD elaborano i colori con più bit (10-14) per avere una maggiore precisione nella operazioni numeriche quando effettuano trasformazioni e applicano algoritmi di miglioramento della resa cromatica (quello che Sony chiama Live Colour Creation ad esempio).
    Questo si può semplificare pensandolo come un "upscaling" della gamma dei colori.
    Alla fine della catena di elaborazione naturalmente è necessario fare un "downsampling" dei colori per inviarli in uscita al pannello e adattarli al formato di quest'ultimo.
    Qui realmente sta la differenza tra un pannello a 8 o a 10 bit, cioè nel fatto che il pannello con più bit perde meno informazione e può rappresentare più colori.
    Per fare un paragone con lo scaling della risoluzione video, è un pò come se si facesse un upscaling da 576 a 1080 e dopo si facesse un downscaling a 576 o a 720/1080, dove nell'esempio il 576 sta al pannello a 8 bit come il 720/1080 al pannello a 10 bit.
    Sempre dentro questo esempio, una fonte con deep-color sarebbe il 1080 nativo, quindi la informazione di partenza sarebbe già più ricca e precisa.

    Mi sono spiegato ?
    Ultima modifica di matkap76it; 24-01-2008 alle 02:19


Pagina 13 di 53 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •