|
|
Risultati da 5.206 a 5.220 di 6312
Discussione: [Samsung Serie F86] TV LCD Full HD
-
06-06-2008, 18:33 #5206
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 24
ho trovato in offerta il le40f86bd a 999 euro...
me lo consigliate o con tutti questi problemi di "bande" farei una cavolata a comprarlo?
-
06-06-2008, 18:59 #5207
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Originariamente scritto da HexDEF6
considera che io l'ho pagato il doppio
Mi puoi dire dove l'hai trovato a quel prezzo?? anche in PVT grazieTV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3
-
06-06-2008, 19:10 #5208
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 5
Ma compralo, è un buonissimo TV!
-
07-06-2008, 07:22 #5209
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da belzebuth
e adesso vado a prenderlo (sperando che non li abbiano gia finiti)
-
07-06-2008, 11:33 #5210
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 50
Qualcuno ha comprato 40" l'F86 da mediawo... tra metà maggio e fine maggio a 1299 euro (non in offerta e neppure in promozione) perchè adesso, non si riesce a capire perchè lo vendono a 1499. Rimane un mistero.
Penso che è la prima volta che accade una cosa del genere.
Un prodotto nè in promozione, nè in offerta aumenta di prezzo.
-
07-06-2008, 11:37 #5211
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da HexDEF6
-
07-06-2008, 11:38 #5212
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Originariamente scritto da HexDEF6
ne volevo comprare un altro per mio cuginoTV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3
-
07-06-2008, 15:33 #5213
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da BelvaLCD
e' la serie F, e ne ho prenotato uno (30 in arrivo e io sono il dodicesimo in prenotazione) dovrebbe arrivarmi per martedi' o venerdi' prossimo!
-
07-06-2008, 16:25 #5214
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Tanto per variare un po' argomento....
Ho un decoder DTT HUmax 4100 (non HD) e prendo un canale che si chiama "Rai Test HD" e se lo seleziono non vedo niente.... Normale, direi.
Lo prendo anche con il nostro F86....e qui invece vedo delle belle bande colorate! E se premo info, mi dice che è un canale HD (tutti gli altri scrive SD). Non vorrei esaltarmi, ma che per caso il nostro F86 ha un decoder DTT HD??
-
07-06-2008, 16:52 #5215
che depressione!!!
ragazzi ma vi rendete conto? lo stiamo rottamando sto' f86? io l'ho comprato da un mese e ne sono stra contento, sono il solo? qualcuno di contento esiste ancora?
passiamo alle cose serie, stasera si parte con europei, mi rispondete per strafavore?
1) segnale sd, da decoder jeppssen via scart meglio segnale rai o sky sport?
2) quali settaggi o almeno su quali parametri meglio incidere per avere la palla meno tremolante? abbronzanti o meno non importa.
dai raga, orgoglio e dignità, mica abbiamo un cesso in casa, cerchiamo di fare di sto forum, oltre che la battaglia alle bande (me la passate vero?) anche un punto di reale scambio di informazioni.
ps: sara la terza volta che lo chiedo ma evidentemente sbaglio io la forma, cosa sono ste' 24 fp che generano bande via consolle? da lettore bd normale sono attivabili
grazie molte
uno stracontento, del prodotto, possessore di f86 (meno del crollo dei prezzi, ma la serie 6 mi sembra comnuque una trovata pubblicitaria per europei)
-
07-06-2008, 17:44 #5216
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 5
No, non sei il solo, questa tv apparte il problema bande che alcuni non hanno e vecchi problemi risolti è ottima! anche io sono convinto sia meglio della serie 6.
Comunque io non vedo mai la palla tremolante nelle partite di calcio. Ho disattivato il Digital NR e ho messo i 100hz a basso, prova così..
-
07-06-2008, 18:27 #5217
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 57
all'altra sponda...
Non sapendo più che fare, lascio.
Non sopporto l'idea di avere una TV con un evidente difetto di fabbricazione, un difetto che a me, molto personalmente, fà impazzire.
Permuto mercoledì prossimo con un Sony 40W4000, il 40F86 sulla carta non aveva rivali, ma della politica di assistenza e trattamento post acquisto di Samsung ne ho pieni i cabassisi.
Saluti,
Domenico.
-
07-06-2008, 19:04 #5218
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 8
Soddisfatto!
Salute a tutti i frequentatori della discussione!
Non avendo reperito il sottoforum apposito, profitto di codesto mio primo messaggio per una doverosa quanto celere presentazione della mia persona: sono BluEyes, felicissimo possessorie del tanto vituperato Samsung F86 nella versione da 40 pollici.
Pur consapevole dei problemi più o meno conclamati che affliggono la nostra bestiolina, ho deciso di acquistare comunque questa tv, allettato dall'ottimo prezzo e rincuorato dalle prime (per quanto fugaci) prove personalmente effettuate in negozio sull'esemplare poi giuntomi a casa (dotato di Firmware 1007). Per quanto non disponga neppure lontanamente delle eccelse cognizioni tecniche e della conclamata perizia empirica che molti degli utenti che hanno partecipato alla discussione hanno sovente dimostrato, ho tentato, fidandomi esclusivamente del mio buon (?) occhio, di mettere alla prova il pannello con i segnali più variegati, ricevendo risposte in linea di massima decisamente incoraggianti. Chiedendo anzitempo venia per la prolissità del mio argomentare, e rimarcando che quelle che sto per enunciare sono considerazioni strettamente soggettive e dunque ampiamente opinabili, ecco i vari responsi delle mie prove:
- Digitale Terrestre. Qualità video altalenante, ma generalmente buona (seppure strettamente dipendente dalla trasmissione). Lo scaler interno sembra lavorare quasi sempre egregiamente, così come le varie opzioni relative alla modifica delle proporzioni dell'immagine. Peccato, invece, per i buchi sul segnale audio, che riscontro esclusivamente su Italia1 (credo sia da imputare allo scarsissimo valore di ricezione di questo specifico canale nella mia zona).
- Lettore DVD Pioneer collegato in component. Giudizio variabile dal buono all'ottimo (ovviamente in base al film), con una menzione speciale alla stupefacente versatilità offerta dalla variazione delle impostazioni dei parametri dell'immagine (la modifica delle varie voci produce miglioramenti [o peggioramenti] tangibili ed immediatamente evidenti).
- X360 in VGA (solo videogames). Qui si prende davvero coscienza di cosa sia l'Alta Definizione. In una parola, eccellente. Interessante, poi, lo stravolgimento cromatico prodotto dalla modalità Dinamica che, se opportunamente domata, regala parecchie soddisfazioni
- PS3 in HDMI. Giudizio altrettanto entusiastico.
Però, in questo caso (retroilluminazione fra 3 e 5), ecco che la famigerata banda scorrevole si manifesta, ma solo ed esclusivamente con l'immagine "Gradiente del Grigio" inserita un duecentinaio di pagine fa dall'utente powerdrome. Il difetto è tuttavia (appena) percepibile solo mettendocisi davvero di impegno, e diventa pressocché impossibile da discernere sia durante la fruizione dei giochi (nella fattispecie Need for Speed, dotato di abbondanti schermate di caricamento sul grigio chiaro/scuro), sia nel corso della proiezione dell'unico Blu-Ray in mio possesso.
Discorso diverso riguardo ai 100Hz.
Premetto che non ho mai particolarmente amato la sensazione di ripresa amatoriale che essi affibiano al video; comunque, a livello Basso, l'immagine resta fruibile. Oltre, il tv sembra cominciare a fare fatica, esponendo il fianco a qualche artefatto di troppo.
Capitolo 24Hz. L'unico film con cui ho avuto il piacere di smanettare è stato Deja Vu-Corsa contro il Tempo (codec VC-1), e qualche leggerissimo microscatto nelle carrellate rapide della telecamera mi è parso di coglierlo. Per lo sfarfallio, mi riprometto di ricontrollare con maggiore attenzione.
Inoltre, mi permetto di linkare la pagina di un celeberrimo forum italiano dedicato ai videogame:
http://www.forumeye.it/invision/inde...opic+ufficiale
Il simpaticissimo baginterni vi troverà finalmente una risposta sul reale significato di questi benedetti 24Hz
Riguardo infine la fruizione delle partite degli Europei, mi impegnerò ad effettuare qualche prova relativa ai settings (spero) prima del match degli azzurri di Lunedi. Nel frattempo, vorrei esternare la mia sorpresa e soddisfazione nel costatare che sul digitale terrestre la trasmissione sia in 16:9 nativi...o almeno così mi è parso!
Bene, per questo mio primo, logorroico post credo sia tutto (e ci mancherebbe, direte voi)
Insomma, caro baginterni, qui, oltre te, son soddisfattissimo anch'io!
A presto!Ultima modifica di BlueEyes; 08-06-2008 alle 11:59
-
08-06-2008, 00:41 #5219
Originariamente scritto da BlueEyes
te e quello prima!!! non due bucanieri dalle bande nere, ma due autentici navigatori senza patemi, ho rimesso via il martello con il quale pensavo di demolire il mio sammy o di trasformarlo in lavatrice (samsung ne sta ritirando una, vuoi vedere che lava con bande nere anche lei...)
ho capito anche il problema dei 24 fps e, capperino, dovrei averlo anche io con il mio lettore bd, stracapperino, ma e' vero, anche io noto qualcosa di strano con alcune immagini in movimento, non a caso mi sono innamorato del sammy con una demo di immagini quasi ferme... NON TE NE ANDARE, riportiamo sto' forum alla parte mezza piena del bicchiere alla faccia di tutti i gufi che ci lasciano per i sony ed altri (io dovevoi comprare un kuro, pensa te...), mettiamoci contenuti sul forum e lo faremo rivivere, ad esempio passa i tuoi settaggi, e per i 24 fps e i movimenti innaturali dacci tuoi consigli, ma semplici per carita, io sono gnurant!!!
cmq grazie di esistere!!!
il simaticissimo, almeno questo, baginterni
ps: le partite incombono, ed i settaggi? mi rispondi anche all'altra domanda banale oltre ai 24 fps? su sd decoder meglio rai 1 o ss1 per le partite? valutando solo il segnale e non il telecronista ovviamente...Ultima modifica di baginterni; 08-06-2008 alle 09:33
-
08-06-2008, 10:36 #5220
Solidale con i "gufi" nessuna considerazione per i "soddisfatti"
Prostatadimele, capisco il disappunto e la scelta del sony è comunque un'ottima scelta ma sicuro che le hai provate tutte con cat sammy?? chiamato il mio? Sai io ne farei una questione di principio, oltre che di soldi..... Per le considerazioni dei "tecnici" del week-end che studiano sui manuali della "scuola Radioelettra" e stanno ancora a capire cosa sono i 24Hz, se VGA è HD, se con il 100Hz attivo Del Piero non sbaglia la punizione...bè......diceva un detto..."non ti curar di loro ma guarda e passa".
Contenti del Sammy....... dietro il Tv ci sono delle fessure, se mettete due fette di pane esce un Toast...... provate con retro 10 in dinamica, controllo del nero basso se no esce bruciato!!