Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 584 di 727 PrimaPrima ... 84484534574580581582583584585586587588594634684 ... UltimaUltima
Risultati da 8.746 a 8.760 di 10904
  1. #8746
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366

    Credo di aver risolto il problema dei dettagli che affogano nel nero(con "livello del nero HDMI" basso) alzando la gamma a +2. Sembra giovarne un pò tutto il quadro visivo. Confermate?

  2. #8747
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    82

    ingresso VGA su LE37M86bd

    Sarei interessato all'acquisto di suddetto TV ma vorrei un chiarimento. L'ingresso VGA accetta una risoluzione di 1920*1080 o è "castrata" alla classica 1360*768? Vorrei collegare un computer sprovvisto di uscita HDMI al TV ma vorrei mappare il pannello 1:1.
    Ciao e grazie

  3. #8748
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio!

    ho un le37r86, e ogni volta che guardo un film sento che vibra quel pezzo di plastica che sta sotto gli altoparlanti, e sono sicuro che sia quello e non un problema di altoparlanti perchè l'ho provato a bloccare con la mano e non si sentiva più. E' possibile rimuoverlo, e se si come?? oppure c'è un altra soluzione??


    Grazie per la risposta!

    scusate ma mi sono accorto di averlo scritto nel topic sbagliato!

  4. #8749
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da alexala1
    Ecco il mio edid...
    anch'io pur non usando htpc ho rilevato delle stranezze con moninfo,
    ma ho xp.

    Prova a scollegare il monitor sulla vga e accendere il PC con solo
    il cavo dvi-hdmi collegato .... moninfo dovrebbe dare qualcosina in più ...
    neanche a me compare il 24Hz ... eppure dovrei avere gli ultimi aggiornamenti ...

  5. #8750
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da corona-extra
    quindi il movie plus in hdmi sebbene non selezionabile è sempre attivo?
    indipendentemente dal formato e dalla fonte?
    ho la fortuna di avere due 360 per motivi che non sto qui ad elencare, ma mi offrono la possibilità di fare alcuni "esperimenti" per verificare la qualità del nostro amato lcd. A 1080p in component viene data la possibilità di scegliere se attivare o meno il movie plus, in HDMI no, o meglio non dà la possibilità di toglierlo perchè sempre in funzione. Ho avuto la dimostrazione in questa maniera:
    Collegate due 360 una in component ed una in hdmi. Ambo le console con demo di Devil May Cry 4. In component possibilità di deselezionare il movie plus, in hdmi no. Con movie plus disattivato il gioco scatta, in hdmi fluidissimo. Con movie plus attivato in component il gioco sopra citato si vede fluidissimo come in hdmi, solo con un dettaglio minore per motivi naturalemte dovuti alla differenza di collegamento. Se avete la possibilità provatelo. I riscontri li avevo subito cambiando semplicemente fonte da component ad hdmi 1. In merito a tutto questo e ad altri miei quesiti posti alla samsung, come il rosso in hdmi totalemtne diverso da quello in vga nettamente migliore, la samsung mi ha invitato a chiamare il centro tecnico per porre i miei quesiti verbalmente.

  6. #8751
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Aripug

    Ora ho provato sulla hdmi 1 e finchè non accendo il lettore non mi ci va nemmeno sul canale passando direttamente ad hdmi 2.....
    Purtroppo se non accendi il toshiba la porta hdmi risulta inattiva e viene saltata solo lo skyhd da sempre il segnale anche se spento.

  7. #8752
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    173
    Scusate ma perchè nessuno mi aiuta e mi dice come si vedono le fonti SD sull'm86? Magari anche in confronto con un sony W3000!! Voi che lo avete mi potete aiutare! E' importante per me.. Grazie!

    Mr..Jingles

  8. #8753
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Le fonti in SD io le vedo in HDMI tutte via satellite, il DTT e l'analogico non li utilizzo.

    Se lascio in 4:3 giù a due metri non hanno nulla di che invidiare il caro vecchio CRT Sony trinitron 32" 100Hz.

    Se le metto in zoom devo andare a 3 metri per non vedere in caso di basso bit-rate qualche quadretto ed artefatto.
    Con Mediaset ottima visione, meno con Rai, disastrosa MTV.

    Con i DVD upscalati dal lettore in firma invece spettacolo sempre e comunque, software permettendo.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  9. #8754
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    @Mr..Jingles

    Dipende molto dall'utilizzo che ci fai con un televisore, cmq se tendi a vedere più fonti in sd, ma vuoi cmq un lcd vai su Sony, se invece vuoi un ottimo lcd che con le correzioni apportate al firmware lo rendono davvero degno di nota, prenditi il nostro m86 o magari un f. Ho il pc, una 360 elite, una 360 pro e una ps3 collegate a questo televisore e ora come ora mi trovo un gran bene (molto di rado vedo fonti sd), ma tutto gira intorno a cosa tu cerchi da una tv.
    Ultima modifica di Hanzo.jp; 28-01-2008 alle 23:26

  10. #8755
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ho scoperto che la gainward bliss hdmi passa anche l'audio,in pratica in bundle c'è un connettore vga-spdif,da connettere alla porta vga della scheda video e il cavo rca alla spdif della scheda madre,cosi si può sentire l'audio dal televisore tutto tramite hdmi-hdmi dalla scheda video al tv
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #8756
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ho scoperto che la gainward bliss hdmi passa anche l'audio,in pratica in bundle c'è un connettore vga-spdif,da connettere alla porta vga della scheda video e il cavo rca alla spdif della scheda madre
    Si collega alla vga o all'hdmi? Non capisco perche' non siano ancora usciti cavi dvi-hdmi con il collegamento audio. Sarebbe utilissimo.

  12. #8757
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    333
    le specifiche dvi non vincolano l'audio....
    altrimenti cosa avrebbero fatto a fare le porte hdmi???
    cmq lo stratagemma della gainward mi sembra molto macchinoso....
    prendere l audio dall uscita digitale coassiale e rigirarlo tramite l'uscita (usata come ingresso) vga.....
    molto + semplice usare le msi 8500 o 7600 che hanno sul pcb un ingresso audio ed escono direttamente con connessione hdmi....
    oppure era meglio usare per l'audio una porta dedicata magari ottica....
    Ultima modifica di corona-extra; 29-01-2008 alle 11:31

  13. #8758
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    probabilmente la scheda video in questione non ha il chip audio integrato on board,ma non me ne faccio un problema.
    Col parco hi fi che mi ritrovo di certo non mi ascolto l'audio tramite tv
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #8759
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da rotix
    Sarei interessato all'acquisto di suddetto TV ma vorrei un chiarimento. L'ingresso VGA accetta una risoluzione di 1920*1080 o è "castrata" alla classica 1360*768? Vorrei collegare un computer sprovvisto di uscita HDMI al TV ma vorrei mappare il pannello 1:1.
    Ciao e grazie
    Si accetta 1920*1080 , io ci collego sempre il mio notebook per vedere i film .mkv

  15. #8760
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    ...Il ronzio non e' forte, si percepisce a volume basso o assente nell'assoluto silenzio...
    Bhe, vorrei postarvi la mia esperienza in merito.
    Possessore di un 40M86, non ho avuto mai problemi di ronzio.
    Questo finche` il televisore era posizionato sul suo piedistallo.
    La settimana scorsa ho poi provveduto alla sua installazione a parete: da quel momento il ronzio e` comparso in maniera evidente (anche se mai cosi` forte da diventare fastidioso). Incuriosito, ho rismontato il tutto, riposizionando il tv sul piedistallo: ronzio assente.
    Alla fine ho dedotto che lo stesso e` prodotto dalla posizione del cavo di alimentazione (220V): se il tv e` su piedistallo, il cavo scende giu` in verticale, mentre a parete mi corre su tutta la lunghezza del tv! E non e` un rientro dei 50Hz sull'audio: modificando il volume, il livello del ronzio rimane inalterato. Comunque poco male: ad un volume di ascolto normale, il ronzio e` addirittura impercettibile!
    Questo nel mio caso: non so se vale anche nel vostro...

    Saluti

    Discontinuo


Pagina 584 di 727 PrimaPrima ... 84484534574580581582583584585586587588594634684 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •