Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 207 di 727 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307707 ... UltimaUltima
Risultati da 3.091 a 3.105 di 10904
  1. #3091
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da ekerazha
    Sarei curioso di vedere come viene riprodotto sul Samsung attraverso un PC (o qualsiasi altra cosa in grado di riprodurre il video) in uscita a 24Hz.
    Il video è codificato con algoritmo H.264.
    Provo, ma so già che il risultato non è dei migliori perchè ho già testato i trailer di microsoft. Innanzi tutto dovrei riuscire ad avere una frequenza esatta di 23.974 in uscita da nVidia e già questa è un'impresa(per adesso ottengo facilmente 23.987 ). Quando metterò un lettore HDDVD BD nell'HTPC mi porrò il problema per ora vado ancora di DVD.
    Inoltre ho scaricato il tuo filmato ma ne Windows Media Player ne DVBViewer ne MediaPortal me lo aprono.
    Comunque secondo mè non ha senso ricodificarlo a 24hz visto che gli eventuali artefatti sarebbero comunque conservati...
    Ha più senso scaricare roba h.264@23.974 HZ magari da emule e testare con quella. Grazie lo stesso per lo sforzo...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #3092
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Più che di uguaglianza, si tratta di stretta correlazione.
    Per fare uscire un segnale a 24 frame al secondo (24fps), di tipo progressivo, è prassi usare un segnale capace di esternare ALMENO 24 volte in un secondo (24Hz) l'informazione.
    [...]
    In effetti è lo stesso ragionamento che farei anche io (precisando comunque che il segnale può essere anche interlacciato), ma se fosse esattamente così vorrebbe dire che alla Sharp hanno implementato (documentandolo anche sul manuale) un sistema di pulldown che in realtà non viene mai usato perchè in ingresso il segnale sarebbe sempre 60Hz (e non 24Hz)? Si sono bevuti il cervello? Compresi quelli di hdtvtest.co.uk? Evidentemente c'è qualcosa che sfugge a questo meccanismo.

  3. #3093
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Inoltre ho scaricato il tuo filmato ma ne Windows Media Player ne DVBViewer ne MediaPortal me lo aprono.
    Quale mio video?

    Ha più senso scaricare roba h.264@23.974 HZ magari da emule e testare con quella. Grazie lo stesso per lo sforzo...
    Sicuramente si avrebbe qualcosa di più affidabile (anche perchè Avidemux per ricampionarlo a 24fps mantenendo invariata la lunghezza del filmato ha inevitabilmente segato dei frame). Se ne trovi fammi sapere... io ho fatto questo "esperimento" perchè non ne avevo trovati.

  4. #3094
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    ... Anche per questo motivo non vengono più sviluppate tecnologie del genere, peccato. Per fortuna con un HTPC riesci a trovare anche delle vie di mezzo che danno ottimi risultati.Naturalmente Parere Personale...
    E' certo...usi i Purevideo di Nvidia che sono i migliori sulla piazza. Tanto per citare qualche funzione:
    Contenuto ad alta definizione: Accelerazione della decodifica H.264,Accelerazione della decodifica MPEG-2,Accelerazione della decodifica WMV9,Scalatura di alta qualità,Deinterlacciamento spazio-temporale,Telecine inverso,Correzione degli errori di montaggio. Naturalmente fa lo stesso con i contenuti a definizione standard.
    Si può anche dire.... ma che te ne fai del movie plus !!
    A proposito ma ti trovi bene con i purevideo attivati e l'm86 con trasmissioni sd?
    Thanks

  5. #3095
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Ha più senso scaricare h.264@23.976 HZ e testare con quella.
    Per verificare il frame rate basta il programma GSpot (vedi sezione HTPC di questo stesso forum), oppure (solo per i WMV Hd) è sufficiente Vista Home Premium, dove il frame rate viene mostrato direttamente in esplora risorse, abilitando la relativa colonna nella visualizzazione dettagli - scelta dettagli.

  6. #3096
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da klu
    A proposito ma ti trovi bene con i purevideo attivati e l'm86 con trasmissioni sd?
    Mi trovo benissimo. Secondo me, è l'accoppiata perfetta nVidia + SamsungM87 in JustScan a 50.00Hz. Prima avevo un thomson Scenium 32 LCD (audio da paura) e non era male, ma la resa colori del Samsung è eccezzionale un altro pianeta, sarà il superclear panel + il wide color forse. Anche SD diventa simile all'HD se da satellite con un buon bitrate tipo TSI1 e 2 che mi danno le più grandi soddisfazioni. Anche con i DVD tutto diventa perfetto.
    Se la fonte fosse sempre HTPC il Samsung sarebbe perfetto e del MoviePlus non saprei cosa farmene a meno che di uscire in interlacciato e lasciarlo agire.
    Il prob è che quando io o mia moglie guardiamo striscia la notizia o le iene o il TG (esempi) non vorrei accendere l'htpc e quindi il DTT del Samsung che stattera mi da fastidio. Poi se un giorno dovessi avere un lettore BluRay o HDDVD mi farebbe piacere sapere che li posso connettere senza problemi anche se malauguratamente il 24hz diventasse lo standard e sola uscita.
    Comunque l' accoppiata sopra citata in VMR9 + MediaPortal la consiglio davvero a tutti...
    Ultima modifica di Franky691; 02-06-2007 alle 13:01
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #3097
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Per verificare il frame rate basta il programma GSpot (vedi sezione HTPC di questo stesso forum)
    Infatti per verificare il framerate uso GSpot, solo che su alcuni filmati HD non è in grado di dirlo. Ho anche scoperto che i decimali del frame rate dei contenuti HD non è sempre 23.976, i decimali possono essere diversi e questo ad un HTPC non piace affatto, perchè mentre l' accoppiata lettore + TV si possono risincronizzare sul franerate esattodel media, l' HTPC invece passa dalla scheda video e a meno di macchiavelliche invenzioni rimane sempre costante. Quindi anche se per il terzo decimale non dovesse risultare esatta ci sarebbero dei salti ogni n secondi.
    Invece da HTPC il modo più corretto per vedere se la catena video è Ok è JudderTest, un programmino stupido ma di un' utilità incredibile secondo me...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  8. #3098
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Ma alla fine col cavo Monster e la 360 si riesce ad andare a 1920x1080 o era una leggenda metropolitana?
    TV: LG 55E9PLA - Decoder: MYSKY - Audio: Denon AVC X3800H - Jamo S 626 HCS + J 10 SUB - Blu-Ray: Sony UBP-X700 - Telecomando: Harmony Utimate One

  9. #3099
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    13
    Buongiorno a tutti, è un bel po' che seguo il forum e quello inglese, però questo è il mio primo post in materia...Sono in attesa dell'arrivo del mio 40m86, ordinato da euronics di torino sfruttando l'ultimo giorno disponibile per lo sconto di 500€. Solo 4 domandine veloci,che non mi sembra siano state ancora ben chiarite nella discussione:
    1) Collegando in HDMI la playstation 3 e in scart il decoder di sky(ancora per poco, conto di prendere sky hd al più presto), quindi collegando il televisore attraverso l'uscita audio digitale ad un ampli dolby digital,il segnale verrebbe veicolato così come arriva al tv? Quindi play 3 in 5.1, eventualmente PCM (non ho ancora ben capito la differenza nelle impostazioni della play 3), con la stessa qualità e ampiezza di canali che avrei collegando direttamente la play all'ampli?
    2) La funzione game mode è attivabile su tutte e 3 le entrate HDMI, oppure il tempo di risposta si abbassa solo collegando la play 3 in una determinata porta
    3) Con il decoder di skyHD collegato in HDMI la visione dei canali SD migliorerebbe?
    4) Vi è un modo per vedere la versione del firmware del televisore eventualmente guardando qualche seriale impresso sull'imballaggio,senza dover entrare nel service mode? Vorrei essere sicuro di avere l'ultima versione disponibile(a quanto pare la 1013)
    Grazie mille, e complimenti per il forum,se non fosse stato per voi,mi sarei dovuto affidare ai vari commessi in giro, mentre adesso posso essere sicuro di saperne più io di loro (non che ci vada tanto... )

  10. #3100
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da ZiPpYFuRiOuS
    3) Con il decoder di skyHD collegato in HDMI la visione dei canali SD migliorerebbe?
    4) Vi è un modo per vedere la versione del firmware del televisore eventualmente guardando qualche seriale impresso sull'imballaggio
    3) direi proprio di sì visto che il segnale non passerebbe più dalla scart ma da un uscita digitale, il resto dipende dallo scaler...
    4)in effetti, (sto guardando ora l'imballo del mio tv scatolone samsung) e viene riportato il numero di serie ed il modello. Se qualcuno col firmware 1013 posta il suo S.N. e si suppone che con s.n. maggiori il fw sia il 1013 o superiore direi di sì.
    Il problema è che per ora l' unico con fw 1013 è WildChild (che tra l' altro se non mi sbaglio ha postato il suo S.n. con le ultime cifre nascoste), magari tramite messaggio privato te lo dà completo. Comunque il suo è un 37'' e non è sicuro che con s.n. maggiori del suo il fw è maggiore di 1013.
    In ogni caso voglio essere fiducioso che tutti coloro che faranno richiesta avranno l' ultimo fw sul TV per iniziativa di Samsung.

    Dimenticavo... Benvenuto nel forum

    E dimenticavo anche: appena ti arriva mandami i tuo dati con messaggio privato per compilare la seguente lista...
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 02-06-2007 alle 13:38
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #3101
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    Problema con 360 e cavo rgb su 37m86bd

    Ho questa tv da pochi giorni e provando a collegare il 360 con il cavo RGB ho notato una mostruosità.


    Sono conscio che se collegassi la console con vga o component sarebbe cmq migliore di un collegamento rgb... ma siccome cmq sono certo il cavo funzioni perfettamente xè su una 20 pollici lcd non fa questo scherzetto mi chiedo se è dovuta a una incompatibilità hw fra samsung e 360 in rgb o è la mia porta RGB che è rotta...?
    Il mio firmware è 1008.
    Chiedo gentilmente se qualcuno che ha la samsung full hd e un 360 con il cavo RGB può gentilmente farmi questa prova...
    Grazie...

  12. #3102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Infatti per verificare il framerate uso GSpot, solo che su alcuni filmati HD non è in grado di dirlo. Ho anche scoperto che i decimali del frame rate dei contenuti HD non è sempre 23.976
    Per i WMV Hd, per chi non ha Vista Home Premium, segnalo che i trailer del sito ufficiale HD-DVD (codificati in WMV HD) hanno frame rate 23,976 (che appare anche nel nome del file di download).

    Dalle mie prove sul Toshiba 42X3030D risulta, poi, che il Tv aggancia solo 1080P24, mentre a 1080/24 Hz interlacciato, come anche a 1080/48 e 1080/72 Hz (sia interlacciato, sia progressivo) restituisce una schermata nera.
    Se qualcuno volesse fare le stesse prove con un M86/M87, otterrebbe, secondo me, i medesimi risultati.

  13. #3103
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Se qualcuno volesse fare le stesse prove con un M86/M87, otterrebbe, secondo me, i medesimi risultati.
    Sì, sono i video che indicavo prima... li ho già provati sul Samsung... a 24hz. Vedi foto di qualche pagina fà.
    Il Sammy a 48hz aggancia ma ha una riga nera di un cm in alto, non ho smanettato più di tanto con power strip ma credo che con una particolare configurazione da scoprire possa agganciare i 48 forse, visto che non dice risoluzione non supportata. I 72 li ho provati e se non ricordo male dice risoluzione non supporttata. Magari dopo riprovo... Inoltre il mio Fw è abbastanza datato, mi piacerebbe fare le stesse prove con l' ultimo FW.... (sogno)
    Ma da quando ho passato quasi un mese a smanettare con power strip per far agganciare al mio ex thomson i 50.00 sono diventato abbastanza allergico a queste prove. Le combinazioni con power strip sono infinite. Se il monitor non le indica è una dura lotta.
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 02-06-2007 alle 14:57
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  14. #3104
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Allora, "qualche" notizia in più.
    Ho letteralmente aperto un vaso di Pandora.

    Il chip (o meglio, processore) di gestione della TV (quello dietro ai vari "DNIe", "Movie Plus", "Noise Reduction", ma anche il de-interlacing -necessario su qualsiasi sorgente interlacciata-, lo scaling -necessario su qualsiasi sorgente di risoluzione diversa da quella del pannello-, lo stesso menù, etc) è un TRIDENT (come nei precedenti Samsung, in moltissimi Sony, in alcuni Sharp, e altri), e non il concorrente MICRONAS (invece montato sugli ultimi Sharp XD1E: http://www.micronas.com/pressroom/pr...ml?newslang=1).

    Nei "vecchi" Samsung F71 vi era un SVP-LX (fascia high-end) di 6° generazione.
    Nei "vecchi" R7 vi era un SVP-EX (fascia media) di 6° generazione.
    Nei "vecchi" Toshiba WLT67 vi era un SVP-CX (fascia medio-bassa) di 6° generazione.
    Sul sito TRIDENT, non aggiornatissimo, si trova ancora una tabella parzialmente completa: http://www.tridentmicro.com/Product.asp

    Per i nuovi M8, Samsung ha potuto scegliere fra la nuova linea TRIDENT di 7° generazione, formata da SVP UX, SVP WX, SVP PXP, SVP CX (a breve si è aggiunto anche il SVP AX con supporto IPTV -derivato dal WX-, montato sui "ancora da uscire" Sony 3000).
    Di questi, solo UX e WX sono quelli che ci interessano, in quanto usati dalla serie 8 Samsung; il primo è per i Full HD (quindi i nostri M8), il secondo per gli HD Ready (R8/S8).
    Non è un caso che troviate proprio questa sigla nel menu di servizio .

    Questi SVP sono particolari, distinguendosi dagli altri poichè unici ad implementare il famoso "Movie Plus", descritto, più sinteticamente rispetto al sito Micronas, come:
    Trident Natural Motion Controller (TNMC) - Motion Estimation and Motion Compensation (ME/MC) to remove motion judder from film and video content.
    In pratica, (non avendo accesso ancora alla TV, ipotizzo) come già detto si basa sullo stesso principio dei "100Hz" negli LCD, ovvero nella creazione di alcuni frame artificiali calcolati come a metà strada fra il frame precedente e il successivo.
    Quindi, nel caso del 3:2 Pulldown dei 24p, invece che fare un de-interlaccio concatenato, causa spesso di sfuocature o ripetizioni di immagine (judder), vengono direttamente aggiunti (sempre secondo la cadenza del telecine) 6 nuovi frame, in modo che il flusso diventi 30p, e sia quindi possibile facilmente visualizzarlo nei 60Hz (duplicazione dei frame).
    Questo risulta in un'immagine fluida, che però a volte POTREBBE "perder colpi" (nel caso due frame consecutivi originali siano troppo diversi l'uno dall'altro, in questo caso l'algoritmo non calcola il frame intermedio), oppure creare piccoli artefatti (nel caso due frame consecutivi originali siano simili in forma, ma diversi, in questo caso l'algoritmo potrebbe creare artefatti visivi).
    E' probabile la "rivoluzione" del Movie Plus sia però il suo funzionamento non solo in abbinamento al pulldown, ma anche con materiale PAL, portandolo ad esempio dai canonici 25fps/50Hz ai 30fps/60Hz (quindi creando 5 nuovi frame).
    Questo discreto aumento di frame (circa 25%) è quello che ai nostri occhi, abituati a relativamente bassi valori, tipici "dei film" (24p), dà l'impressione di "soap opera"... seppur il fenomeno dovrebbe risultare ben più contenuto rispetto ai "100Hz" implementati nelle scorse TV (raddoppio dei frame).

    Nel dettaglio, queste le altre funzionalità:
    -- Up to twelve-bit display control to support the most sophisticated flat-panel displays.
    -- Triple ten-bit ADC to dramatically reduce visible video signal conversion artifacts.
    -- 7th generation ten-bit 3D color decoder to eliminate annoying "false color" artifacts and improve overall contrast.
    -- 7th generation ten-bit, dual-channel scaler to ensure crisp images regardless of the display resolution.
    -- 7th generation ten-bit programmable color processor with skin-color correction and white-balance control to offer vivid, bright colors.
    -- 7th generation horizontal and vertical sharpness controls that set a new level in sharpness for advanced TVs.
    -- Advanced, content-adaptive 3D noise reduction to dramatically reduce the popping and crackling that is especially prevalent on today's LCD TVs.
    -- MPEG block noise reduction and MPEG mosquito noise reduction.
    -- Programmable LCD overdrive to eliminate the blurring of fast-moving objects that is common to many LCD displays.
    -- Full-screen, 32-bit, bit-mapped OSD, powered by a high-performance 2D graphics accelerator to enable beautiful, intuitive, Windows-based user interfaces that enhance the functionality of advanced TVs.
    Riflettendoci, molte varie disanime su "è meglio questa TV", "è meglio quella", perdono incredibilmente di significato. Come si può dire che, ad esempio, il Toshiba (o, peggio, il SONY!) abbia un post-processing o scaling migliore, quando poi usa lo stesso chip montato sui Samsung? Al massimo potremo percepire differenze nella grafica del menù (ehm), nei settaggi impostati di fabbrica (e impostabili!), e nel pannello........!!

    Non solo, a quanto pare identificando Sony/Samsung come "costruttori di TV", si entra in errore... i nomi che lavorano per loro sono altri, e moolto meno noti: Changhong, Haier, HiSense, Konka, Skyworth, Xoceco! Tatung, per Hitachi... e chissà quanti altri ce ne sono. Fanno la TV, e poi mettono il loghino Samsung.
    Di dichiaratamente Sony/Samsung ci sarebbe la fabbrica che produce i pannelli... ma anche qui, dobbiamo rientrare nel caso fortuito ci capiti effettivamente un LORO pannello, visto che è ormai sapere comune come possa capitare anche di AUO, CMO, CPT...

    Proprio a questo riguardo, QUALCUNO di un forum russo (i russi hanno un ca22o quadrato per queste cose) ha fatto un reverse engineering al firmware di una TV della serie 8, e ha notato che, non solo differisce ben poco fra le varie serie (S, R, M), ma che dentro sono salvati tutti i codici dei pannelli che è possibile vengano montati... Ovvero, ORA sappiamo cosa potrebbe capitarci scegliendo un determinato modello (la lista non è però aggiornatissima, poichè riferita al firmware 1006):
    R8:
    23" AUO TN
    26" AMLCD
    26" CMO TN
    26" AUO
    32" AMLCD
    32" AUO
    32" CPT
    32" CMO
    37" AUO
    37" CPT
    40" AMLCD
    40" AUO
    46" AU SIDE
    46" AMLCD

    M8:
    32" AU100
    37" AU FHD
    40" AM FHD
    40" SC FHD
    46" AU FHD
    46" AM FHD
    46" SC FHD
    52" SC FHD
    Alcune sigle sono poco comprensibili, AMLCD dovrebbe esser Samsung.
    Comunque, estrapolando solo i dati per noi interessanti, si può concludere che:
    32" e 37" escono SOLO con pannello AUO (Full HD solo nel secondo modello);
    40" e 46" possono uscire con pannello AUO (ma c'è da capire che differenza passi fra "AU" e "AM", forse uno è "A-MVA" e l'altro "P-MVA"?) oppure Samsung;
    52" esce solo con pannello Samsung.



    rif.
    http://www.tridentmicro.com/ReadNews...se&SpecialID=2
    http://www.secinfo.com/dsvrp.zh6s.htm
    http://www.earthtimes.org/articles/s...se,49597.shtml
    http://www.investor.reuters.wallst.c...&ticker=TRID.O
    http://news.thomasnet.com/companystory/517919

    p.s. non vi sono "quote integrali" dagli utenti ;=)
    p.p.s cerco lavoro come addetto TV
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 02-06-2007 alle 16:17

  15. #3105
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Dunque... appena comprato il 40M86 e anche a me come a WildChild visualizza nelle info il 24hz con i film su PS3 impostata sui 24p automatici.

    PERO'... pero' io ho la 1010, non la 1013 ...

    Vabbe' meglio cosi', qualcosa devono aver fatto alla Samsung, spero per chi non ha quella funzione di poter avere l'aggiornamento quanto prima da un tecnico

    Vado a finire di settarla e poi mi vedo un film se volete aggiungo altre foto della schermata info per far si che WildChild non sia una mosca bianca


Pagina 207 di 727 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307707 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •