Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 727 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244294694 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 10904
  1. #2896
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    In tasto info dice qual è la risoluzione in ingresso: sul mio monitor/tv samsung,quando uso l'xbox 360 mi viene scritto "1280x720p",se visualizzo le informazioni,ma è ovvio che non è quella la risoluzione che sto guardando,dato che non corrisponde alla risoluzione del monitor.
    A meno che la tv non supporti refresh rate superiori a 60Hz,quello che fa la tv è un pulldown.
    E' comunque una buona notizia(si può scegliere se far fare il pulldown al lettore o alla tv).
    Allora serve il firmware 1013,giusto(aggiorno la comparativa,se mi date l'ok)?
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #2897
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Franky691
    Leggi bene il tutto....
    Ho letto tutto tranquillo

    purtroppo non basta, specie se la stessa persona poi domanda cosa sia un panning (e lo dico con tutto il rispetto possibile e la stima che ho per qualsiasi utente di questo forum).




    Wildchild, io NON dico che tu stia mentendo, ci mancherebbe altro... quello che ti voglio dire e' che il tv ACCETTA i 24hz, ho visto una foto diversi giorni fa dello schermo che visualizzava il segnale di ingresso... cio' nonostante l'utente in questione, notava i microscattini, che ti ricordo non sono presenti in tutte le scene...

    Ad esempio e' importante prendere una scena di riferimento e fare la prova a 60hz e poi a 24hz e vedere se scatticchia...

    Altra cosa e' ovvio che see tu metti 24hz il tv li indichi e se metti 50hz indichi i 50hz... quello e' il segnale che riceve...
    ti faccio un esempio:

    se tu metti una sorgente tipo la ps3 e la setti a 720p che risolusione ti indica il tastino info?
    ti rispondo io perche' ho avuto un samsung, ti indica la risoluzione che riceve, che infatti e' una 720p, ma quella stessa risoluzione verra' convertita dallo scaler della televisione alla matrice nativa del pannello che e' un 1920x1080...
    questo significa che cio' che indica il tastino INFO, e' relativo e non tiene conto degli interventi dell' elettronica del tv...

    ripeto, che spero di essere smentito, e te lo dico con tutto il cuore, che quanto detto sopra non vuole essere offensivo nei tuoi riguardi, ma semplicemente una forma di cautela...

    ciao

  3. #2898
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    In tasto info dice qual è la risoluzione in ingresso: sul mio monitor/tv samsung,quando uso l'xbox 360 mi viene scritto "1280x720p",se visualizzo le informazioni,ma è ovvio che non è quella la risoluzione che sto guardando,dato che non corrisponde alla risoluzione del monitor.
    A meno che la tv non supporti refresh rate superiori a 60Hz,quello che fa la tv è un pulldown.
    E' comunque una buona notizia(si può scegliere se far fare il pulldown al lettore o alla tv).
    Allora serve il firmware 1013,giusto(aggiorno la comparativa,se mi date l'ok)?
    Sicuro?...perchè tramite PC ho provato diverse risoluzioni e vengono correttamente visualizzate dal tasto INFO...quindi mi sembra strano quello che dici tu...

    Sul fatto "la testimonianza di un solo utente..."...lo capisco, sono nuovo del forum e so bene che c'è gente che si diverte a inventare cose...vi assicuro che non è il mio caso, potevo benissimo tenermi il tutto per me ...comunque a breve vi faccio qualche scatto
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  4. #2899
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild
    Sicuro?...perchè tramite PC ho provato diverse risoluzioni e vengono correttamente visualizzate dal tasto INFO...quindi mi sembra strano quello che dici tu...
    Appunto: ti visualizza la risoluzione in ingresso,non quello che vedi tu sulla tv(altrimenti dovrebbe sempre dirti 1920x1080,cambiando solo la frequenza di aggiornamento).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #2900
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    Franky691
    Ho letto tutto tranquillo

    purtroppo non basta, specie se la stessa persona poi domanda cosa sia un panning (e lo dico con tutto il rispetto possibile e la stima che ho per qualsiasi utente di questo forum).
    Figurati!...ci mancherebbe...so bene di essere un po indietro in questo settore, purtroppo non si può essere onniscenti, conosco molto bene tutto ciò che riguarda l'IT e la tecnologia in genere, ma in campo TV sono abbastanza novizio, quindi sono io per primo che chiedo (come ho chiesto cosa fosse il panning) e mi informo!

    Tornando a noi, se posso rendermi utile in qualche modo, fare qualche prova OGGETTIVA per dimostrare i fatidici 24Hz...sono ben lieto di farlo, vi chiedo solo di spiegarmi cosa e come fare, se qualcuno della redazione volesse venire a provare in prima persona la mia TV sarei lieto di prestarla a questo fine per chiarire una volta per tutte le sue vere potenzialità!

    Io, SOGGETTIVAMENTE...ho notato immagini molto belle e assolutamente prive di quei microscatti che invece sul Sony V2500 notavo (con film HD, molto presenti sullo sfondo magari con paesaggi a lungo campo visivo come colline, praterie, formazioni rocciose...per esempio)...però come dici giustamente anche tu, io non posso essere il riferimento OGGETTIVO a questi test!

    E' un piacere scambiare opinioni e imparare sempre qualcosa di nuovo...i forum in questo senso forniscono informazioni e "sapere"...come mai nessun altro strumento è in grado di fare, ed è un piacere avere a che fare con gente cortese, sincera ed educata
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  6. #2901
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    Franky691
    Ho letto tutto tranquillo
    Se hai letto tutto, avrai notato che prima nessuno era riuscito a far visualizzare all 'M86/7 24hz da PS3...Attacando la PS3 con FW1.80 e impostanto 24hz in automatico usciva sempre a 60hz... Questo vuole dir che comunque una differenza rispetto i precedenti firmware esiste.
    Il tipo che ha messo le foto con 24hz e ha detto che con judder test poi le barre erano tremolanti ero io.
    Se WildChild dice che non ha notato microscatti ci posso anche credere, visto che anche io quando non sapevo cosa fossero i panning comunque i microscatti e il judder li notavo.

    @WildChild
    Se hai il PC non avrai difficoltà a rifare il test che ho fatto io con PowerStrip e Judder Test... Con una ricerca potresti trovare il tutto qualche decina di pagine prima.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #2902
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild

    E' un piacere scambiare opinioni e imparare sempre qualcosa di nuovo...i forum in questo senso forniscono informazioni e "sapere"...come mai nessun altro strumento è in grado di fare, ed è un piacere avere a che fare con gente cortese, sincera ed educata
    E' un grande piacere anche per me, credimi.

  8. #2903
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    @Franky691

    Il fatto che gia tramite PC accettava i 24hz, e' la prova di cio' che volevo dirti... cosa buffa che l'autore della foto sei prorpio tu

    Cmq vorrei precisare di nuovo, che io non voglio negare questa possibilta'... semplicemente dico di andarci con i piedi di piombo, e soprattutto "una rondine non fa primavera" per sincera e simpatica che sia... abbiamo bisogno di piu persone che confermino il tutto...

    Le informazioni che offre il tastino INFO, avrete capito che non servono a niente...

  9. #2904
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Perfetto, mi sembra di aver capito che il menu INFO non è assolutamente da calcolare...quindi: su cosa ci dobbiamo basare OGGETTIVAMENTE per svelare l'arcano?
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  10. #2905
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    @Franky691
    Le informazioni che offre il tastino INFO, avrete capito che non servono a niente...
    Se hai letto i post precedenti avrai anche letto che io personalmente ho detto a WildChild che non metterò la cosa nel post in prima pagina finché non ne ho la conferma.
    Le informazioni del tastino info per ora mi servono per capire che ora l'M86 è compatibile con la PS3 a 24hz (oin altre parole: quando sono connessi si scambiano delle informazioni per cui la PS3 capisce che può uscire a 24hz). CON FIRMWARE PRECEDENTI QUESTO NON SUCCEDEVA
    Inoltre se è confermato ciò, vuol dire che samsung ha considerato l'accoppiata PS3 24hz e credo abbia abilitato anche il 3:2 pulldown per rendere il tutto fluido.
    Se l'operazione fatta è semplicemente quella di accettare i 24hz ma farli diventare 60hz l'effetto judder esisterà sempre.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #2906
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild
    ...quindi: su cosa ci dobbiamo basare OGGETTIVAMENTE per svelare l'arcano?
    Devi avere in mente in maniera chiara cosa sia il "difetto"... come venga rappresentato in video, i veri giudici sono i tuoi occhi.
    Ma se non hai presente quale sia l'entita' del "difetto" e in quali precisi momenti si manifesti, e difficile notarlo, specie se la tv la guardi da una distanza corretta... vale a dire 3 metri e piu...

    Nel blu ray di l'era glaciale 2, e' visibilissimo un difetto di panning nella sequenza di apertura, una carrellata lunga tra i costoni di ghiaccio fino all' apparire del protagonista, li si notano questi benedetti microscattini, ma devi farci attenzione come ti posso dire devi volerli vedere

    ho fatto piu prove, e in quelle attente lo vedo benissimo...
    poi mi son buttato sul letto a piu di 3 metri dal tv, e ti giuro che non li vedevo piu...

    perche' ricordiamolo, questo "difetto" e' una roba ridicola, che non compromette in maniera pesante la visione, devi avere un' occhio attento e allenato...

    ad esempio mia mamma, non lo nota manco se si mette a 20 cm dal tv... con lei e' una partita persa

    ciao

  12. #2907
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild
    il menu INFO non è assolutamente da calcolare...quindi: su cosa ci dobbiamo basare OGGETTIVAMENTE per svelare l'arcano?
    Il tasto info serve eccome: con questo possiamo innanzi tutto capire se la PS3 esce a 24 o 60hz, però non è sufficiente: bisogna anche che il film sia perfettamente e costantemente fluido.
    @WildChild
    Se riesci fai queste prove anche se secondo me valgono di più quelle fatte dalla PS3...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...est#post913747
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  13. #2908
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Ahahahahah

    Purtroppo non ho il BluRay di IceAge2, ce l'ho solo in DVD...

    La TV è in camera mia e il pannello è a 2 metri dal punto di visione, il che dovrebbe essere sufficiente per notare questo tipo di difetti (anche se di rilevanza minore, come dici tu).

    Guarda, se sei di Milano ti invito volentieri con il Blu Ray di IceAge2 a vedere con i tuoi occhi (sicuramente "allenati" al difetto che dici tu).
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  14. #2909
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Dalle prove che ha fatto Wildchild (se leggi tutti i suoi ultimi post), innanzi tutto è una novità che la ps3 con firmware 1.80 venga agganciata a 24hz... mi sembra che neanche il toshiba visualizzi 24hz con una ps3 collegata.
    Con la PS3 no, ma con il lettore Bluray Pioneer BDP-LX70 sì (provato e funzionante senza nessun judder da areadvd.de addirittura sul 32 pollici della serie C hdready).
    Vedi qui
    Ultima modifica di zavfx; 31-05-2007 alle 16:49

  15. #2910
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145

    Bene ragazzi, stasera purtroppo non ci sono (prove con il gruppo...Rock!!!)...però prometto di ritagliare 10 minuti per tirare giù le versioni di firmware, modelli...e magari fare qualche scatto...per le prove con powerstrip penso di riuscire durante il fine settimana!

    Per il momento rimanete in attesa e siate fiduciosi di me...buona serata a tutti
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1


Pagina 194 di 727 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244294694 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •