Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 727 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154204604 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 10904
  1. #1546
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da GiovePluvio
    A questo punto mi metto l'anima in pace (si fa per dire)

    Per quanto riguarda l'aggiornamento se non ho capito male la storia della "trasmissione" del nuovo software riguarda solo la gestione del digitale terrestre e NON il firmware della TV. Sarei comunque felice di essere smentito.
    Per chi ha XBOX in effetti non è un problema da poco, ma, visto che sembra che tutto il mondo stia comprando questo TV e tutti segnalano a samsung e microsoft il problema, credo verrà risolto(a proposito microsoft ha già rilasciato un update per xbox pochi giorni fà). Infatti in alcuni TV sembra che funzioni questo collegamento.
    Per l' aggiornamento del FW credo avvenfìga tramite l' ingresso sul retro chiamato service e da DDT aviene il solo aggiornameto del FW digitale terrestre, ma non ne sono sicuro. Comuque qui in Italia la versione SW che va per la maggiore è la 1004 ma per esempio in UK gira già la 1005.
    Vai sul link che ho postato sopra per i setting SD e leggi qualche post...

  2. #1547
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Via HDMI accetta le normali risoluzioni video: 576p, 720p, 1080i e 1080p.

    Via connettore HDMI2 accetta anche altre risoluzioni.

  3. #1548
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    Cia SAsaa Ho ordianto anche io il 52 pollici. Allora come va?
    sasaa purtroppo è stato sospeso per 3 giorni, ho ordinato anche io il 52' e adesso non ho più il punto di riferimento per le prove.

  4. #1549
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    Ciao, sono nuovo di qui, ma essendo interessanto a comprare uno di questi samsung da 37" volevo porvi questa domanda. Io mi son letto tutto questo thread e se ho capito bene cmq questi ultimi samsung son delle ottime macchine, quello che non ho capito sinceramente è quella storia della sigla del pannello LCD...cioè se inizia con A o S o C...questo non mi è molto chiaro...(apparte il fatto che C devo evitarlo come la morte )
    Se qualcuno potrebbe chiarirmi questo concetto gli sarei grato! ^^
    Ah si è per eventuali update? sul sito samsung nn ho trovato nulla...

  5. #1550
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Vorrei segnalare anche queste impostazioni per SD che sfruttano la modalità STANDARD e secondo me non sono niente male:
    http://www.avforums.com/forums/showt...05#post4788673
    Ciao
    Le ho provate secondo me non ci siamo.

    A mio parere tutte le modalità diverse dalla film sono da dimenticare.

    Trovo importantissimo un parametro che molti si dimenticano di settare: Risparmio Energetico Low
    Mi chiedo ancora come ha potuto samsung mettere un parametro che influenza in tale modo i colori senza dire chiamarente che NON influenza SOLO il risparmio energetico.

    Sostanzialmente io ho verificato che i parametri di HDTVtest sono corretti salvo che io preferisco il Backlight su 3. Preferisco perdere un po' di profondità del nero (che ne ha in abbondanza) che perdere dettaglio nelle ombre.
    Poi si possono fare delle variazioni minime su altri parametri più che altro in base ai gusti personali ma sostanzialmente si balla sempre intorno a quei settings lì.

    I settings a cui mi riferisco sono questi. Lo riporto anche se sono già ben noti per comodità di chi legge.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...86bd-settings/

    PS prevengo la "ripresa" di qualcuno che dirà si ma i settings dipendono dalle condizioni di luce ambiente.
    Vero ma in teoria non si dovrebbe mai guardare un monitor né in piena luce né al buio.
    Provate ad andare in un ufficio dove si fa elaborazione digitale delle immagini su computer per publicazioni (DTP) e vedrete quale cura pongono al livello di luce ambientale.
    Ultima modifica di Giovannibg; 13-05-2007 alle 14:18

  6. #1551
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    [QUOTE=lucasil]... accanto al samsung m86 52 pollici c'era il panasonic 50 px70 e su quel prodotto scie non se ne vedevano .../QUOTE]

    Possibilissimo i plasma di qualità non hanno scie per nulla.
    Gli LCD anche di alta gamma qualche traccia la sciano sempre in certe condizioni.
    Tipicamente partiute di calcio e giochi o film alla fst & forius.
    Però ci sono modi per ovviare con opportuni settings.
    Come già detto se ci fossero LCD con latenze di 2 ms i plasma sarebbero solo oggetti fuori produzione.

  7. #1552
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Le ho provate secondo me non ci siamo.
    Anche io se devo dire la verità preferisco quelle di HDTVTest, però per lo sport ho trovato questi settings non male, comunque ho tenuto i settings di HDTVTest sulla modalità film e quelli di AVForums su Standard, visto che i settings vengono tenuti in base alla sorgente e alla modalità è un attimo passare da un setting all' altro.

    Concordo pienamente sul Backlite a 3 ma anche a 4, visto che i neri ci sono e belli profondi, meglio privilegiare i dettagli sul grigio.

  8. #1553
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Come già detto se ci fossero LCD con latenze di 2 ms i plasma sarebbero solo oggetti fuori produzione.
    Resta solo il piccolo problema che, per adesso, i Plasma sono migliori anche sotto tutti gli altri aspetti: fedeltà cromatica, livello del nero, contrasto. In sintesi hanno una qualità video notevolmente migliore della controparte LCD. Quindi anche se si recuperasse il GAP della latenza rimarrebbero ben altre e più visibili questioni a mio parere.

  9. #1554
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    per adesso, i Plasma sono migliori anche sotto tutti gli altri aspetti: fedeltà cromatica, livello del nero, contrasto. In sintesi hanno una qualità video notevolmente migliore della controparte LCD. .
    Anche qui gneralizzare non ha senso.
    Bisonga vedere quali plasma prendi a riferimento e quali LCD prendi come riferimento.

    Se prendi come riferimento un Pioneer plasma da 8000 euro posso essere anche d'accordo

    Invece mi sembra difficile trovare un plasma Full HD o anche HD ready da 46" a meno di 3000 euro con il livello di nero e la qualità cromatica di questi M86.
    Quelli di hdtvtest dicono chiarmante che come nero siamo a livello dei migliori plamsa vicini a Pana che hanno una migliore fedeltà cromatica. Peccato i pana 700 siano i migliori TV in giro per fedeltà cromatica e però non sono full HD.
    I nuovi plasma flull HD Pana costano una fucilta e in compenso hanno un lievllo di nero inferiore a quelli HD Ready presenti ora sul mercato.

    Insomma non mi sembra proprio che questi M86 sono un soluzione di ripiego hanno i loro pro e contro come tutti.

    Ho detto che i plasma sarebbero finiti fuori produzione perchè se eliminiamo i piccoli difetti degli M86 che in più sono Full HD e non hanno altri difetti che hanno i plasma, i plasma di fascia alta sarebbero fuori mercato perchè costerebbero almeno il doppio con prestazione similari se non inferiori.

    Se confronti questo M86 con plasma di fascia media o anche medio alta già oggi ti assicuro che non c'è storia anche a livello di resa cromatica complessiva per non aprlare del livello di nero.

    Per quanto rigurda il livello di nero e cosntrasto vai a vedere questi M8 (ben tarati) e poi mi dirai se non sono allo stesso livello dei migliori plasma.

  10. #1555
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Via HDMI accetta le normali risoluzioni video: 576p, 720p, 1080i e 1080p.

    Via connettore HDMI2 accetta anche altre risoluzioni.
    quindi mi fai il puno dell'entrate hdmi e risoluzioni? ce ne sono 3 giusto? qual'e quella di fianco e quali risoluzioni video accetta? lo chiedo per poi non dover provare a caso....

  11. #1556
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    quindi mi fai il puno dell'entrate hdmi e risoluzioni? ce ne sono 3 giusto? qual'e quella di fianco e quali risoluzioni video accetta? lo chiedo per poi non dover provare a caso....
    Si sono tre. La HDMI2 sta dietro. Quella di fianco in teoria accetta solamente le risoluzioni standard: 720p, 1080p etc...

    @Giovannibg: li ho proprio confrontati con i Panasonic Px70 che dici e nonostante non siano full-hd io li preferivo agli M86 come qualità di immagine. Non scordiamoci che oltre una certa distanza il nostro occhio non è fisicamente capace di accorgersi della differenza di risoluzione, comunque non è questo il punto. Io non disdegno questi LCD anzi sono una delle mie possibili scelte per il futuro TV Però li acquisterei magari per la loro maggiore funzionalità rispetto ai Panasonic: più ingressi HDMI, maggiori risoluzioni supportate per il pc, nessun problema di eventuale stampaggio (anche se nei Panasonic non esiste praticamente con un po' di attenzione), ma non certo per la qualità video. Se mi dovessi basare su quella sceglierei sicuramente i Plasma PAnasonic Px70-700.
    Ho letto attentamente la recensione di cui parli ma la qualità di un tv non è data solo dal livello del nero ma da tantissime altre cose. Riferendosi solo al reparto video ti sembra da poco il "difetto" rilevato di una scarsa riproduzione sulle basse luci? VEngo da un vecchio VPR LCD e ti assicuro che il difetto più fastidioso di questa tecnologia è prorio la scarsa riproduzione della scala dei grigi e la pessima qualità delle immagini "al buio", il livello del nero per è abbastanza secondario.

    PEr finire sul discorso prezzi il 52m86 costa online 3350-3400 euro, il nuovo Panasonic Full HD da 50 pollici avrà un prezzo di listino sui 3900-4000. La differenza non è molta anzi, praticamente il prezzo è lo stesso considerando che il primo è di un sito online e il secondo è un prezzo di listino.
    Ultima modifica di morelli; 13-05-2007 alle 19:24

  12. #1557
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    una domanda per gli esperti, ho creato un minidvd con il merighi test (samsung le37m86..)
    e una volta inserito nel lettore dvd non supero il Test Dvd, non vedo la scritta "BTB passed"..!!! per quale motivo secondo voi?
    modalità standard, contr. 60 - lumin.55 - Nitidezza 50 - retroilluminaz.5....
    nel test dei Blacks,vedo solo le ultime 3 righe 24, 32 e 40 le prime due nisba... mi devo preoccupare?


    anche cambiando i parametri non cambia la scritta BTB passed non appare!
    Ultima modifica di Click; 13-05-2007 alle 20:45

  13. #1558
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    @Morelli
    Sono in linea di principio daccordo su tutte le tue osservazioni.
    Non di meno infatti io avevo scelto come alaternative il Pana e questo M86.
    Alla fine ho optato per l'M86 cosciente di eprdere qualcosa in resa del colore per le stesse cose che dici tu ovvero, innanzitutto che c'è già ora e a me serviva ora.
    Inoltre i prezzi che ho visto in sterlina dei pana erano molto più alti.
    E per finire è tutto da vedere come saranno perchè se leggi le specifiche vedi che come profondità di nero sono inferiori agli HD Ready in commercio oggi di Pana.
    Poi è la prima serie full HD plasma di Pana e anche qui è tutto da vedere come si comportano con specifiche inferiori (non voglio fare il beta tester)

    Ultime due cose per l'M86
    1) ti assciuro che se sto TV non è tarato a dovere è tutto un'altro TV. Quindi se l'hai visto in un negozio con i settagi di fabbrica lascia perdere e come se non avesti visto nulla. Te lo assicuro che cambiando i settaggi cambia dal giorno alla notte. Vai a vederlo a casa di qualcuno che l'ha. E poi come tutti gli LCD non guardarlo in piena luce se no perde molto.

    2) quello che dice HDTVtest è vero ma da come l'hanno detto loro sembra una cosa gigantesca e invece non lo è. Infatti alla fine hanno anche sottolineato che in un test real life difficlmente te ne accorgi.
    Per quanto mi riguarda ho una specie di idiosincresia per il range dinamico (fotografia digitale). Ti posso assicurare che (anche qui) se tarato a dovere perde praticamente nulla. Magari a scapito di un po' di profondità del nero ma è talmente profdondo al livello massimo che va sotto zero. (verificato con il test di afdigitale)

    I difetti di questo TV sono altri.
    1) l'audio è penoso (non per niente sto correndo a comprare un HT minimo)
    2) il telcomando ha tasti micorscopici
    3) il telecomando è lento
    4) il tv è un po' lento nel cambio canale specie se hai qualche sistema di elaborazione immagine tipo movie plus attivo
    5) il manuale fa schifo.
    6) le opzioni di taratura sono cervellotiche e un po' senza senso (a volte bisogna andare a caso per capire a cosa serve un parametro)
    Ultima modifica di Giovannibg; 13-05-2007 alle 20:52

  14. #1559
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    711
    [QUOTE=morelli]Si sono tre. La HDMI2 sta dietro. Quella di fianco in teoria accetta solamente le risoluzioni standard: 720p, 1080p etc...

    Ma tutte e tre le entrate hdmi sono hdmi 1.3?

  15. #1560
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Ciao, anche io vorrrei prendere un M86, visto ieir a mediaworld, ma solo con il filmato samsung di demo perchè non potevano attaccarmelo all'antenna

    Mi sembra valido, ha i suoi difetti, ma anche lo Sharp Xd1E e il SonyW2000 qualche difetto lo hanno

    Volevo chiedervi una cosa: ho letto da qualche parte su questo topic che tra i difetti principali di questo lcd è che perde i dettagli soprattutto nei neri e grigi...ma è vero? Se così fosse mi sembra un difetto molto grave, visto che è inoltre anche fullHD!!!

    Ultima cosa: avedno segnale analogico scadente, se lo collego ad un decoder satellitare (anche senza sky, visto che non so se rinnovo l'abbonamento) per vedere i canali in chiaro, la tv normale la vedo bene e con colori realistici e non "carichi" come visti in alcune foto?

    grazie


Pagina 104 di 727 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114154204604 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •