|
|
Risultati da 571 a 585 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
29-05-2007, 21:26 #571
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Maya
ps voglio xbox elite...!!!TVHD:Samsung 32m71b e Toshiba 37X3030D / Console:Xbox360 Elite / HT:Yamaka Htr 5.1 / Moster cable (Audio ottico) / DecoderDT:Philips 6610
-
29-05-2007, 21:32 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da Bito
sia la tv che la x360 vanno a 1080p in component, te lo dico per certo perchè ci ho giocato
che senso ha mettere il 1080i?
cmq la differenza tra interlacciato e progressivo, si vede, non ti posso dire che è tanto peggio, ma l'immagine appare meno compatta, e come dicevo qualche post fà, io percepisco "l'intecciarsi dei frame" perdona il modo in cui ho scritto, ma rende l'idea, e con la dash di PS3 è visibilissimo... ma su tutti i pannelli è un discorso di prograssivo e interlacciato.
io ho lasciato tutti e 2 i cavi attaccati component e vga, cambio il connettore della console a seconda di come preferisco, me devo dire che i 1080p sono fantastici in component, ma a 1360x768 in vga non sfigura piu di tanto, poi vedrai...
-
29-05-2007, 21:34 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da Maya
-
29-05-2007, 21:41 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da [$Haft]
Allora il toshiba, ha una funzione chiamata Exact scan, che funziona come il Just scan di Samsung, praticamente mappa il pannello 1:1, questa funzione oltre che su HDMI, è abilitabile anche su Component, e ti garantisco che la nitidezza è assicurata... se avessi modo di farti vedere lo farei, ma le foto non rendono quindi mi evito la rottura
Va detto invece che la VGA ha una resa video, diversa, piu compatta... e io la preferisco, ma è solo un mio personale giudizio... se dovessi essere obiettivo, dovrei ammettere che ad esempio virtua tennis 3, si vede meglio in component a 1080p che in vga a 1360 e poi riscalato... nonostante ciò, io preferisco la resa della vga.., anzi se prorpio evo essere sincero, mi sto godendo entrambe, come ho scritto prima, faccio un po e un po
i posso garantire che lo scaler del tv, lavora in maniera precisa, non mi sarai mai aspettato una simile resa, su una VGA bloccata.
tutto questo in attesa della Elite, poi per qunto mi riguarda la VGA può andare in pensione
-
29-05-2007, 21:48 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 145
Scusa dal manuale non capisco se questo lcd ha l'hdmi 1.3 e supporta i 1080p sia component che vga,son novellino su ste cose e a volte non capisco.
-
29-05-2007, 21:54 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da [$Haft]
quindi niente 1080p su VGA.
Questa è la "grande" pecca del televisore...
Poi dipende dalle necessità... io ad esempio quando l'ho comprato lo sapevo che aveva la vga lokkata, ma mi son domandato a cosa effettivamente mi serviva la VGAa 1080p, e la risposta era semplicissima:
Per l'Xbox360.
COnsiderando che io passerò alla versione di xbox360 elite, che è dotata di connessione video HDMI, mi son reso conto che il problema NON sussiste... per 3/4 mesi userò la console in component a 1080p e in vga a 1360x768 (che credimi si vede benissimo) e in autunno appena esce la elite, vado di HDMI...
COnsidera anche che il pannello accetta su Hdmi anche il pc fino a 1080p 60hz, piu di questo non posso chiedere...
come già detto avremo bisogno di uno switch HDMI, niente di più...
-
29-05-2007, 21:58 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da Maya
-
29-05-2007, 22:02 #578
[$Haft], qui eri già stato avvisato.
Un giorno di sospensione.
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
29-05-2007, 22:03 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da [$Haft]
P.S. Perdonami se te lo dico io, non è mio compito, ma dovresti fare attenzine alla quotatura dei messaggi, altrimenti i moderatori ti sospendono...
Edit:
Azz, sono arrivato tardi, mi dispiace...
-
30-05-2007, 01:17 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da Maya
Per quanto riguarda tutti gli euronics di centro italy (li ho chiamati uno ad uno), , l'offerta è stata revocata sabato quindi rimane solo MW online e MW negozio... almeno fino a venerdi'
ps CMQ credo lo abbiano revocato in tutta euronics italy!TVHD:Samsung 32m71b e Toshiba 37X3030D / Console:Xbox360 Elite / HT:Yamaka Htr 5.1 / Moster cable (Audio ottico) / DecoderDT:Philips 6610
-
30-05-2007, 11:04 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Bito
Per quanto riguarda la compatibilita' del tosh con vga, ricordo che il limite non e' 1280x1024, ma 1360x768 XWGA.
Con xbox360 la qualita' in Vga e' veramente buona, mi sono ricreduto rispetto all'iniziale entusiasmo per il component e rimpiango effettivamente l'impossibilita' di allacciare la 1080p (per quanto pochi sono i giochi che sfruttano tale caratteristica).
Una questione di principio piuttosto che di effettiva necessita'
Un'altra pecca e' l'impossibilita' di poter modificare la base colore su ingresso Vga che eventualmente richiede modifiche via service (impattando sui parametri in toto).
Fortunatamente all'ingresso Vga sembra vengano applicati dei settaggi diversi da quelli per le altre sorgenti, quindi sia i rossi che la greyscale paiono migliorate.
Non vorrei che l'elettronica in base al segnale in input definisse uno "schema standard" predefinito abilitano o meno potenzialita' nascoste.
Certo e' che, la gamma dei grigi visibile via vga e' migliore di quella che ad oggi ho potuto apprezzare su component, stessi software e test alla mano.
Lo Spyder2 sembra sempre piu' un acquisto necessario a qeusto punto.
-
30-05-2007, 11:13 #582
Originariamente scritto da Maya
Su tutti i pannelli? Io sul Pioneer non noto alcuna differenza, anzi ti posso garantire che uso la 1080i piuttosto che la 1080P per due semplici motivi:
1- E' IDENTICA alla 1080P
2- Mi permette di usare determinati filtri e passare da ampli che supporta fino a 1080i.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-05-2007, 11:42 #583
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da 55AMG
Hai i mezzi e le capacita' per dimostrarlo (o forse possiendi anche un tosh, non lo so)?
Senza rancore mi raccomando.
a) Se interlacciato e progressivo fossero "buoni uguale" mi chiedo allora perche' debba esistere questa differenza di codifica.
b) E' cosa giusta e normale che il segnale in interlacciato vibri.
c) Non e' corretto che un'elettronica debba "forzare" il segnale interlacciato per essere fruibile.
I monitor per pc non si pongono nemmeno il problema dell'interlacciato, risolvendo il problema alla radice
Non viene accettato il segnale.
Ergo, hanno ragione gli standard minimi elaborati per il mondo del computing o quelli per l'elettronica di consumo che dagli anni 70 si porta ancora dietro il peso dell'interlacciato causa vecchissimi problemi di elettroniche inadatte (e al tempo costosissime) in ambito consumer??
d) pensare, sempre.
-
30-05-2007, 12:22 #584
Esistono entrambi sia 1080i che 1080P ed è bello poterli usare entrambi senza problemi come scelta ottimale no?
Riguardo al costo del Toshiba niente da dire, ma un deinterlacciamento ribadisco che è un processo molto importante per le tv attuali.
Philips ne è un esempio in quanto i risultati con un PF9830 entrando a 1080i si vedono eccome!!!
A quanto mi risulta Sony, monta elettroniche che svolgono bene questo lavoro e ora come ora i prezzi Sony ad esempio non mi sembrano fuori parametro.
Idem per Sharp che sui suoi Full HD (qui parlo del 37") non mostra differenze tra un'entrata a 1080i e 1080P.
Comunque:
a) esiste questa differenza perchè molte tv accettano solo il 1080i come risoluzione massima per esempio?
b) per te è cosa normale e giusta per me no scusami. E questa affermazione mi pare un tantino esagerata.
c) sinceramente non ho capito cosa vuoi intendere.
d) evita frecciatine di questo tipo per cortesia. grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-05-2007, 14:56 #585
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 54
da Mediaworld il 37" sembra essere terminato almeno nel centro Italia
Il 42" non e' mai arrivato probabilmente per un motivo
con l'offerta che parte il 6 Giugno probabilmente sarà offerto come "sottocosto" o in una offerta speciale che penso sarà analoga a quella del 42" scontato.
Resta qualche 37" a 1099 da Euronics...
Ma qualcuno sa, a parte il contrasto diverso, se ci sono altre differenze tra il 37" e il 42"?