Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 377 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 5654

Discussione: [Sharp] XD1E

  1. #1996
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Ciao Yashin85, come hai fatto a visualizzare i vari test; io sono entrato nel menù di servizio, ho selezionato LCD Test Pattern, la barra scorre da 0 a 25 ma non riesco a visualizzare niente, lo schermo rimane nero.
    Grazie. Saluti.
    allora:

    appena vai sulla finestra LCD test... scendi con la freccia direzionale sul telecomando( quella in giù) poi una volta ke vedi selezionato la barra del test ho schiacciato la freccia a destra e per scorrere le immagini cliccavo sempre sulla dx se vuoi tornare indietro sx...

    io ho fatto cosi e funzionava!!


    hai provato con il pc??? hai dei problemi??in HDMI???

    ora posto le foto ke in vga vado a 1080i

    ho appena installato power strips.. ma non so usarlo ki mi aiuta.. poi faccio i test...
    Ultima modifica di Yashin85; 26-11-2006 alle 17:32
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  2. #1997
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    allora:

    appena vai sulla finestra LCD test... scendi con la freccia direzionale sul telecomando( quella in giù) poi una volta ke vedi selezionato la barra del test ho schiacciato la freccia a destra
    A questo punto devi premere nuovamente enter per far iniziare i pattern.
    Ciao
    Aquosman

  3. #1998
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    Io non ho un HTPC, ma un normale PC con una normale scheda video con uscita DVI
    In realtà anche io non ho un vero e proprio "HTPC" ... ho un PC (guarda la firma) dotato di due uscite DVI, Component, S-Video e Composita, ma senza HDMI. Lo collego al mio 42" con cavo DVI-HDMI da 5m.

    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    le risoluzioni supportate sono tutte, compreso quelle 4:3, e quella del DOS
    Le risoluzioni in uscita della mia scheda sono in modalità HDTV (480p, 720p, 1080i, 1080p) o in modalità monitor normale e allora ne posso scegliere molte di più (800x600, 1024x768, 1280x720, 1600x900, 1920x1080)! Lo schermo si vede già in fase di boot, mi permette di entrare nel menù bios o in modalità MS-DOS (solo rimane u po' schiacciata). Per la modalità "4:3" ("Normale" sul TV) Nisba! Io ci sono riuscito solo in component, in DVI-HDMI solo opzioni relative alla matrice nativa del pannello. Se qualcuno è riuscito a fare di meglio mi spieghi, grazie!
    Spero nel frattempo di essere stato utile!
    Ciao
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  4. #1999
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    in VGA:





    in HDMI:





    qualcuno mi aiutaaa...

    AQUOSMANNNN aiutami con i tuoi poteri....
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  5. #2000
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Aquosman
    A questo punto devi premere nuovamente enter per far iniziare i pattern.
    Enter? Penso ti riferisca al tasto OK.

    Comunque io mi trovo qui



    come vedete ho selezionato il menù LCD Test Pattern, riesco a scorrere la barra, ma qualsiasi tasto prema (OK, Menu ecc.) non partono i test.

  6. #2001
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    29
    Grazie FLUX! Certo che sei stato utile, è proprio quello che volevo sapere!
    Ne approfitto per farti alcune altre domande

    A) Anche'io ho una Nvidia (Asus 6800GT), dov'è che trovi i parametri per le risoluzioni HDTV? Spuntano quando ci colleghi lo Sharp? 720p non è la stessa cosa di 1280x720?

    B) Hai provato giochi? i giochi supportano le risoluzioni standard da PC, vanno se imposti quelle wide? e quelle 4:3?

    C) Le risoluzioni che non mappano 1:1, come la 720p, come si vedono con la tua connessione? Sono accettabili?


    Pensavo una cosa... e se avendo 2 uscite DVI dalla scheda video uscissi con 2 cavi, uno che va alla HDMI ed uno alla VGA dello Sharp, in questo modo quando non vedo uno, vedo l'altro, sarà fattibile?

    Grazie ancora Flux!

  7. #2002
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    274

    attenzione!!!!!!!

    Incredibile! sullo sharp il decoder sky hd si vede meglio con la scart che con l'hdmi!!!
    Mi spiego meglio.
    Ho collegato all'ext 6 l'hdmi impostato su originale, poi la scart( peraltro come dice il manuale su ext1).
    Ora che succede?
    Che in hdmi il modo film ed il trud non sono attivi.
    Risultato? con la scart che queste funzioni ci sono la tv si vede meglio dell'hdmi.
    Forse addirittura pure i canali hd!

  8. #2003
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    dov'è che trovi i parametri per le risoluzioni HDTV? Spuntano quando ci colleghi lo Sharp?
    Hai un MP ... qui la risposta mi sembra OT!

    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    i giochi supportano le risoluzioni standard da PC, vanno se imposti quelle wide? e quelle 4:3?
    Finora ho provato solo un gioco di Harry Potter (quello del Quidditch), ma credo che, qualora non supportino le risoluzioni 16:9, vengano tutti schiacciati, data l'impossibilità di "forzare" i 4:3 in HDMI a 1080!

    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    Le risoluzioni che non mappano 1:1, come la 720p, come si vedono con la tua connessione?
    Provato in 720p ... Scrivania di Windows molto più grande (e dico mooolto! C'è la metà dello spazio per le varie finestre), immagini ottime, nessun problema di visualizzazione, filmati in HD a 720p perfetti ... a 1080p downscalati (inutile, però).


    Citazione Originariamente scritto da AndyDB
    se avendo 2 uscite DVI dalla scheda video uscissi con 2 cavi, uno che va alla HDMI ed uno alla VGA dello Sharp
    Potrebbe essere una buona soluzione per giocare in 4:3 sfruttando una buona risoluzione (non sono un gran giocatore con il PC, ma non credo che ci siano molti titoli ... o molti PC ... in grado di girare a 1920x1080 (o a 1920x1200, risoluzione nativa dei per PC) fluidamente!
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  9. #2004
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    29
    Grazie mille Fluz!
    Mi sei stato utilissimo, a questo punto credo che questo Sharp sia la TV adatta alle mie esigenze, tu hai il 42", vero?

    Per i giochi, la 1920x1080 non è troppo alta, come superficie di pixel è poco più di un 1600x1200 che anche con la tua 6600GT alcuni giochi non troppo recenti riesci a girarli fluidamente.

    Ciao,
    Adb

  10. #2005
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    70
    Vi prego, nn aggerditemi, già so che sicuramente qualcuno ha già fatto questa domanda....ma trovare la risposta è troppo faticoso ve lo giuro!!!
    sparo:
    il 42" xd1e come andrebbe con l'xbox360 (vga)?
    A casa ho sky tramite fastweb (uno schifo) e nn ho digitale terrestre...
    Ha dtt incorporato vero?
    tra questo e il sony 40x2000 quale sarebbe meglio?
    il 37" esce a dicembre oppure è stato rimandato al prossimo anno?
    grazie!!!!
    Ultima modifica di ILBUSTO; 26-11-2006 alle 22:02

  11. #2006
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    MMMMMmmmh, in HDMI non mi lascia impostare la modalità FILM, quindi i blu-ray su PS3 li vedo a 1080p@60 Hz ma senza il filtro che sistema i frames
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  12. #2007
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    MMMMMmmmh, in HDMI non mi lascia impostare la modalità FILM, quindi i blu-ray su PS3 li vedo a 1080p@60 Hz ma senza il filtro che sistema i frames
    E quindi? La differenza è molta?

  13. #2008
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    42

    Desktop 1:1

    Ciao a tutti.
    Finalmente riesco a postare un po' di foto relative al mio 42" collegato ad HTPC! Non avevo la macchina e le ho fatte con la videocamera (3 Mpixel).
    Spero vi possano essere utili ...









    Spero vi possano essere utili!

    Ciaociao
    By Fluz.
    TV: SONY 40X3500 (ex Sharp LC-42XD1E) - DVDR: SONY RDR-HX750 - BD: SONY PLAYSTATION 3 - SAT: MySKY HD Pace - AMPLI: SONY STR-DB 870 - KIT HT: SONY SA-VE 535 HS - MAC1: Apple iMAC 24" - MAC2: Apple Macbook Pro 15.4" Led - REMOTE: LOGITECH HARMONY 555 - CAVI: SUPRA CABLES e G&BL

  14. #2009
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Yashin il tuo sembra un semplicissimo problema di settaggio.
    Si tratta del tipo di supporto colore impostato per la porta, è in un sottomenu (non ricordo dove guarda sul manuale), è probabile che non sia impostato rgb ma uno degli altri due.

  15. #2010
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174

    cioè se ho ben capito..l'hdmi che è la porta di ingresso piu importante, non supporta la modalità film e dai vari filtri...

    ma sta serie xd1e ..ma chi l'ha progettata????

    un bug dietro l'altro...adesso ho capito perchè i tempi di consegna dei 46 e 52 sono previsti per fine gennaio


Pagina 134 di 377 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •