• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 37PF9731

Plastictree

New member
Ho visto che di questo nuovo Philips si parla gia' in alcuni forum ma, essendo un Full-HD e probabilmente il successore del 37PF9830, mi sembra utile aprire una nuova discussione ad hoc.
Guardando le caratteristiche:
http://www.press.ce.philips.com/apps/c_dir/e3379701.nsf/alle/FD267EE47EE57091C125711F00434AA8/$File/FlatTV%20leaflets.zip
mi sembra che non gli manchi nulla:
- Full-HD 1920x1080p (il segnale in ingresso e' ancora 1080i max)
- Ingresso HDMI (ovvio :D )
- Ingressi frontali USB e Memory Card Reader
- Ingressi Ethernet e predisposizione UPnP e Wi-Fi
- Sintonizzatore DVB-T
- ClearLCD
- ecc. ecc

Purtroppo non e' ben chiaro quando sara' in vendita :(

Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Plastictree ha detto:
Ho visto che di questo nuovo Philips si parla gia' in alcuni forum ma, essendo un Full-HD e probabilmente il successore del 37PF9830, mi sembra utile aprire una nuova discussione ad hoc.
Guardando le caratteristiche:
http://www.press.ce.philips.com/apps/c_dir/e3379701.nsf/alle/FD267EE47EE57091C125711F00434AA8/$File/FlatTV%20leaflets.zip
mi sembra che non gli manchi nulla:
- Full-HD 1920x1080p (il segnale in ingresso e' ancora 1080i max)
- Ingresso HDMI (ovvio :D )
- Ingressi frontali USB e Memory Card Reader
- Ingressi Ethernet e predisposizione UPnP e Wi-Fi
- Sintonizzatore DVB-T
- ClearLCD
- ecc. ecc

Purtroppo non e' ben chiaro quando sara' in vendita :(

Cosa ne pensate?
Ha proprio tutto (2 HDMI)... ma il 42"??? Non è full hd!
Non voglio sapere il 37 full hd a quanto lo mettono....:eek: :eekk:
 
Bhe, prima di dire scelta definitiva, aspetterei. Prima di tutto perchè l'attuale 37pf9830 spacciato al tempo del lancio con 1080p si è rivelato un "normale" 1080i. Secondo perchè di scelte adesso se ne possono fare, e molte direi. Se prendiamo sempre il caso del 37pf9830, al tempo del rilascio era il miglior modello reperibile in commercio, ed anche adesso, si può tranquillamente affermare che rimane uno DEI migliori.
Ma se vai a guardare in giro per il forum ti accorgerai che pannelli di prossima uscita che potranno fare le scarpe al nuovo Cineos ce ne sono molti. A partire da Sharp Samsung Thomson Sony.... Insomma penso proprio che per quelli come me (e come molti altri) sono alla ricerca della tv nuova che supporti tutto il supportabile, i prossimi mesi saranno sicuramente positivi.
Infine vorrei fare una piccola polemica..... Ai tempi (2005) tutti si sono buttati sul Cineos spendendo una sbarellata di soldi (non che adesso te lo tirino dietro) pensando di aver risolto i problemi. Adesso hanno sicuramente un lcd che è una cannonata ma che non supporta il 1080p (salvo aggiornamenti firmware, il che dubito....) mentre per quelli che hanno avuto il buon senso di aspettare hanno la possibilità di portarsi a casa un pannello con le caratteristiche sicuramente superiori spendendo sicuramente di meno.
Vi faccio solo un esempio e poi chiudo. Cercate il nuovo modello di Sharp (non ancora importato in italia) nel motore di ricerca di Kelkoo in olanda... Lo vendo a 2400€. Per la cronaca un 37" FULLHD. Meditate....
 
sarà ma io tutti questi pannelli dalle caratteristiche e prestazioni superiori ancora nn li vedo :O ed oltretutto mi sto godendo questo tv da oltre 5 mesi ... cmq la Philips nn ha mai imbrogliato sui dati :
ha sempre dichiarato che il 37PF9830 fosse un tv con un pannello 1080p , il che è verissimo :cool: , ma ha fin da subito pubblicato nelle specifiche di come supportasse segnali in entrata fino a 1080i . :read:
;)
 
Maurizio.n ha detto:
mica vero però :O
a parte la connessione in dvi col pc a dalla 1280*720 alla1920*1080 comprese tutte le risoluzioni intermedie ....
ho
* i giochi della xbox360 in component a 1080i ...
*il Kiss dp500 con il quale sharo tutti i file del pc connesso in component a 720p
*poi il dvp9000s collegato in hdmi a 1080i con il quale mi godo tutti i miei dvd ...
... e intanto sono già pronto per l'ormai prossima alta definizione di sky ...
:sofico:
 
Ultima modifica:
si ma i blu ray e/o hd dvd e i giochi sony e partners per la ps3 a 1080p non li sfrutterai mai a pieno sul 9830.....

ps... non vi ho neanche salutati...è da un po di mesi che vi leggo ma non ho mai scritto nulla... cmq ciao a tutti
 
Sono d'accordo che questo nuovo Philips non sia l'unico prodotto in circolo e che nei prossimi mesi avra' molta concorrenza (io per primo sarei molto interessato al nuovo Sharp e al Sony della serie X) ma e' indubbio che il 37PF9731 ha alcune particolarita' che gli altri non hanno, come le prese USB e per Memory Cards, la presa Ethernet, ecc.

Ma esiste al momento un LCD che accetta segnali 1080p?

Ho sempre pensato tra me che mai avrei preso un TV se non avesse avuto come minimo il Full-HD e il sintonizzatore DVB-T, questo ha molto di piu'... Resta il fatto che bisogna vederlo acceso e con qualche video in HD per poterlo apprezzare e comparare bene.
Qualcuno sa quando sara' in vendita in Italia?

PS La possibilita' di upgrade del firmware tramite USB e' unica, se non sbaglio, giusto?
 
Cantos ha detto:
si ma i blu ray e/o hd dvd e i giochi sony e partners per la ps3 a 1080p non li sfrutterai mai a pieno sul 9830.....

i
...già invece a 1080i faranno schifo vero ? Io vorrò vedere quando ci saranno i giochi in 1080p chi riuscirà a distinguere un 1080i reso 1080p da un 1080p originario ...:O
cmq ... benvenuto ! ;)
 
Gialex ha detto:
i
...già invece a 1080i faranno schifo vero ?

non faranno schifo ma se cè la possibilità di sfruttare le cose che ci sono al 100% e tu riesci a sfruttarle al 90% non ti girano un po le scatole anche a te? a me moltissimo, per questo ho aspettato e nonostante i commenti molto positivi ho aspettato i veri full hd...


grazie del benvenuto..

ps...mi fa un po sorridere che un ogni topic dedicato in ogni frase citata in qualunque parte del forum che si parla del 9830 ci sei tu che lo difendi a spada tratta... :)
 
Cantos ha detto:
ps...mi fa un po sorridere che un ogni topic dedicato in ogni frase citata in qualunque parte del forum che si parla del 9830 ci sei tu che lo difendi a spada tratta... :)

ti farà pure sorridere ma io ne parlo con cognizione di causa visto che sono quasi a 2000 ore di utilizzo e dopo aver fatto miriadi di test ,molti invece parlano solo per sentito dire ...
poi nn è vero ... qualcosa mi sfugge !:sofico:
é normale che tra le prossime uscite ci saranno prodotti migliori , e tra questi sicuramente lo sarà il 37PF9731 ! :D , figurati sarebbe allucinante il contrario ...
... quello che però mi fa sorridere veramente è l'aspettativa che si ha sul famigerato 1080p ... certo in teoria avendo un quantitativo dati superiore si dovrebbe apprezzare la differenza , in pratica credo che bisognerà veramente fare un sforzo visivo o usare strumenti particolari oppure comprare schermi almeno da 80 pollici per poter accorgersi di un deciso miglioramento dell'immagine ! :eek: :read:
cia;)
 
Cantos ha detto:
non faranno schifo ma se cè la possibilità di sfruttare le cose che ci sono al 100% e tu riesci a sfruttarle al 90% non ti girano un po le scatole anche a te? a me moltissimo, per questo ho aspettato e nonostante i commenti molto positivi ho aspettato i veri full hd...


Chiedo scusa se non sono stato "invitato" e mi intrometto ma vorrei sapere perchè un possessore di un display che accetta e visualizza formati 1080i trasformandoli in 1080p dovrebbe tagliarsi le vene quando ancora vengono presentati come novità display con risoluzione1360 x 768 e simili che sono stranamente mutuate dal mondo dell'informatica anzichè rispettare le risoluzioni effettivamente adottate per l'alta definizione tv. Vuol dire, parlando di percentuali di fruizione, che in quesl caso si userà sempre un pannello che dovrà riscalare il segnale.
Inoltre va considerato il pixel-plus. Molti hanno in mente gli artefatti che esso introduce sulle immagini a bassa risoluzione, ma la cosa non avviene con immagini ad alta definizione. Mi è capitato di vedere il philips 42 pf9730 con risoluzione 1360x768 accanto ad uno sharp full-hd alle prese con filmnati in alta definizione. Il philips riusciva a regalare una immagine più ricca di dettaglio con zero artefatti. Io non tornerei mai indietro su un display che non abbia questo circuito.
 
Quello che ho scritto voleva ed è solo una opinione personale. Poi, io capisco da parte di qualcuno di difendere strenuamente il proprio investimento, ma oggettivamente, il 9830 ed il futuro 9831, non sono 1080p, punto e basta.

Ricordo che quando usci il 9830 venne subito spacciato per 1080p. Tanto vero che molte riviste del settore, recensendolo, rimase basite in quanto non gestiva suddetto segnale.

I dubbi sul 1080p e sulla sua effettiva superiorita rispetto a 1080i ce li abbiamo e tutti e rimaranno tali finche non avremo sorgenti e supporti con questa risoluzione. Ma se devo fare un investimento (come ho intezione di fare) lo faro con cognizione di logica, prendendo un pannello che supporti tutto, e non azzoppato. Non prendetela come rincorsa folle all'ultima novità, ma e solo un difesa (come fanno altri) del proprio investimento, e non voglio essere preso tanto meno per un detrattore della serie 9830/1, visto che fino a due mesi, prima dell'annuncio di altri pannelli, stavo per prenderlo pure io.....

Infine volevo rispondere Aldouce, che afferma di aver visto un Sharp FULLHD. Ti prego dimmi dove e quando perchè qui in italia non ci sono, ne tanto meno da importatori paralleli. L'unico Sharp full-hd è il 37" che deve uscire ed è disponibile solo in Olanda e Francia.....;)

P.S. Lettore di schede MMC porta Ethernet e USB, sono presenti su tutta la serie SCENIUM di Thomson, quindi non è proprio vero che il 9831 sarà l'unico ad averle....
 
Ultima modifica:
Dekard ha detto:
1.io capisco da parte di qualcuno di difendere strenuamente il proprio investimento
2.Ricordo che quando usci il 9830 venne subito spacciato per 1080p. Tanto vero che molte riviste del settore, recensendolo, rimase basite in quanto non gestiva suddetto segnale.

1. perdonami ma nn hai capito proprio nulla ...:rolleyes:
2. e anche qui ricordi male ... perchè la confusione s'ingenerò per le aspettative e per nn saper leggere da parte nostra le specifiche che Philips ha messo on line da subito ... era chiarissime :
Pannello 1080p e gestione dei segnali in entrata a 1080i ...
Altre case ancora oggi nn sono altrettanto chiare ! :read:
cia;)
 
Perdonami tu, ma quello che forse non ha capito proprio niente non penso di essere io, e al tempo dell'uscita del 9830 siamo stati in tanti a non capire o a non voler capire :D. Cmq, qui mi sembra che stiamo andando OT, e non voglio assulutamente tirare su un vespaio sulla Philips, visto che non ne vedo proprio il motivo.

Spero solo, visto che la buona concorrenza di marchi, porta benefici sopratutto a noi, utenti finali, che anche Philips si decida ad annunciare un FULLHD, e magari stanto su prezzi accettabili come fanno altri. Poi ogniuno di noi prenderà il pannello con le caratteristiche che più gli aggrada...
 
State litigando su un bicchier d'acqua, attualmente la soluzione definitiva non esiste... Volete qualcosa che si avvicini a ciò: aspettate i Sed.
Il prossimo anno, con la loro uscita, qualcuno vi dirà che aver speso 3000 euro per vedere i neri dipinti di blu... è folle e così via...
A mio parere il 9830 è un buonissimo televisore e se non fosse per il prezzo ancora troppo alto l'avrei già comprato!
Lo Sharp potrebbe essere un'altro prodotto notevole ma al momento in Italia non è ufficialmente importato. 2400 euro a moko non mi sembra una soluzione affidabile... Un Lcd fin quando non lo vedo in funzione non posso spingermi a comprarlo! Il PH l'ho visto ed è un gran bel vedere! Soprattutto è atutti gli effetti Full Hd, anche se non è P. Al momento le specifiche Full Hd sono 1920*1080i. Solo i Blu Ray vanno oltre proponendo i 1920*1080p.
Ciao :D
 
Ultima modifica:
Ehehehe, allora qualcuno ha provato a cercarlo in Olanda il Sharp. Cmq, non è un litigio, e sono d'accordo con voi, che il Ph è non un buon ma ottimo televisore. Solo che in ottica futura, visto che molti di noi non hanno ancoa dato aria al portafoglio, adesso come adesso, è meglio aspettare....
Se poi trovo il Ph a meno di 3000€ (con sito affidabile) sono il primo a prenderlo.... ;)
 
Il 46 pollici da unieuro, ovviamente non mi riferisco al nuovo modello che dovrebbe supportare la risoluzione piena in progressivo. il mio discorso era solo legato all'efficienza del pixel plus sui segnali ad alta definizione che considero una caratteristica importante, visto che dimostrava la sua efficienza anche rispetto ad uno schermo con risoluzione superiore.
Personalmente non difendo strenuamente nessun investimento, solo che ritengo assolutamente inutile da parte di chi decide di aspettare criticare chi comunque sceglie di effettuare un acquisto. Queste sono considerazioni del tutto personali e ogniuno fa storia a se.
Qui si discute su schermi definitivi, ma se aspettiamo lo schermo definitivo non compriamo mai nulla e non ci godiamo mai nulla.
 
Ultima modifica:
Dekard ha detto:
siamo sostanzialmente d'accordo ;) ... quello che volevo sottolineare però è che eravamo NOI ( mi ci metto pure io :D ) impreparati a saper leggere quello che invece PHILIPS fin dall'inizio ha scritto chiaramente :
il pannello del tv è 1080p , e questo è incontestabile ...
nelle specifiche c'era altrettanto chiaramente scritto come i chip gestissero in entrata solo segnali 1080i ...
... e tanto per essere chiari le immagini che il tv mi gira dalle originali 1080i , poi vengono deinterlacciate e rese progressive e quindi visualizzte in 1080p ! :p
daì un occhiata qui e ti renderai conto di come fossimo confusi noi e nn le specifiche ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=33254
 
Top