Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 208 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #2236
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Scusa ma sei sicuro che dove lo hai portato sia un centro philips autorizzato??
    Tutti i centri philips sono al corrente del problema del nostro tv (informati direttamente dalla Philips) e si comportano tutti allo stesso modo...ormai da almeno 1 anno.
    Sono loro che devono essere informati su un problema conosciuto alla perfezione dalla philips e non sei tu che devi dargli suggerimenti tecnici.
    Un mio consiglio.... portalo subito in un altro centro assistenza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #2237
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da newclaud
    Ragazzi AIUTO! ho il TV in assistenza e mi stanno smembrando lo stesso (scheda dopo scheda) per non voler credere alla procedura che Alfocard ha reso nota. Ovviamente sotituiscono schede che non eliminano il problema macchia e fanno passare giorni e giorni il TV in assistenza.

    Poichè mi chiedono di avere indicazioni di un centro assistenza che ha provveduto a fare tale procedura (sennò non mi ascoltano) vi chiedo:

    1- mi dite in che centri avete portato il TV per far togliere la macchia col passaggio di parametro da 031 a 087?
    2- mi date qualche dato così che identifichino la pratica (tipo data in cui avete fatto l'intervento, numero di pratica, sn del TV o che ne so io)

    Scusate ma è fondamentale o rivedrò il TV quando non useremo più le trasmissioni televisive!!!

    Grazie!
    new claude chiama l'assistenza spigagli bene il problema del tuo philippo loro sanno bene come intervenire ,chiamando il centro dove tu hai portato la tv è gli diranno loro la procedura per eliminare l'effetto tapparella ,oppure ti cambieranno il display

  3. #2238
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    New claud se hai vicino un'altro centro assistenza philips chiamali e senti se sono al corrente su questo problema e se già hanno messo le mani sul nostro modello.
    Ti ripeto non è possibile che un centro assistenza philips non sia a conoscenza del problema del nostro tv (la philips sicuramente ha mandato una comunicazione a tutti i suoi centri assistenza sul come comportarsi sul 9731d essendo rientrati quasi tutti in assistenza...ed essendo tra l'altro la punta di diamante della philips...ovviamente fino all'uscita del 9732d)
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #2239
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83

    Fortunato?

    Devo cambiare il mio nome da "Gigirex" a "Fortunex"?

    Ho il nostro 37PF9731D/10 da oltre un anno, l'ho comprato (pensate) usato (3 mesi, appena nato..) su e-bay e sono andato a ritirarlo di persona a Livorno, dove ho conosciuto l'ex proprietario che tra l'altro è un tipo simpaticissimo.

    Il televisore lo tenevo d'occhio da tempo per le sue caratteristiche tecniche e penso che, nonostante la teconologia vada avanti, siano ancora molto avanzate.

    Mi sono iscritto a questo forum (dopo quello in inglese) da 2 giorni e ho letto i vostri post, ma mi pare che pochi lo usino per la sua caratteristica più importante: è un ottimo client uPnP, sopratutto in accoppiata con TwonkyVision.

    Non ho mai avuto problemi e dopo l'ultimo aggiornamento (101) mi pare che, a grandi linee, l'immagine sia più viva. In particolare i bianchi... e quindi il contrasto mi pare migliorato oppure aumentato.

    Mi devo preoccupare?

    Saluti a tutti

    Luigi, Roma.

    PS: dov'è che si legge quante ore ha funzionato? forse non ho letto proprio tutti i post...

  5. #2240
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Benvenuto nel forum!
    Per vedere le ore di funzionamento pigia in rapida successione 062596 e poi tasto info....Il tv entrerà nel SAM (menù di servizio) e poi scendi alla seconda voce...li c'è scritto quante ore di vita ha il tuo tv.
    Non penso che la funzione più importante del nostro philippo sia quella che dici tu...secondo me la funzione più importante del 9731d è di visualizzare immagini in movimento....cioè di fare la tv!
    Poi è verissimo che può essere usato per molte altre cose.
    Ciao.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #2241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Ciao, sono nuovo del forum, e felice possessore di questo pannello. Mi sono sfogliato le 150 (!) pagine di questo thread (sarebbe cosa buona e giusta, per chi c'è stato tutto sto tempo, fare una bella faq di recap...perche' leggersi 150 pagine è un dramma...) e mi sembra di capire che, prima o poi, anche io mi becchero' ste fatidiche "macchie". L'ho acquistato a novembre 2007 e non so quante ore ha girato (come si fa a vedere?).
    Invito alfocard a mandarmi gentilmente la procedura "omino bianco" :-) per togliere le macchie, grazie.

    Ho poi un paio di domande, le mie uniche lamentele sul tv.
    1) sta cosa del divx è allucinante: su 10 Divx che provo a far girare (sia tramite ethernet che usb) ne andranno 4. Ho provato con GSpot a determinare i codec di due (uno che va e uno che non va) ed entrambi erano divx 5. Ora, so benissimo che "divx" è solo un "contenitore" e poi dentro ci sono tantissime variabili ma santo cielo se la Philips mi dice "legge i Divx" sul sito, posso accettare al massimo che 1 su 10 non vada e gia' sarebbe tanto! Ma a questi livelli è assurdo, ripeto ne andranno il 40%. Io ero tutto bello contento da non dovermi comprare anche un lettore divx esterno e invece ora devo farlo perché la definizione di Divx della Philips è estremamente ristretta - e piu' di tutto la Philips NON DICE (almeno io non ho trovato) le specifiche che deve avere un Divx per poter funzionare sul televisore. Lo scarichi e poi incroci le dita. Avete qualche lume a riguardo?

    2) capita spesso che mentre vedo una canale, soprattutto digitale, mi appare come se fosse un fotogramma nero. Come se l'immagine sparisse per un attimo. E' una frazione di secondo, pero' a volte capita diverse volte al minuto. Mi succede solo coi canali digitali terrestri (non con la play per esempio) e non è che sia poi tanto fastidioso, ma vorrei capire cos'è e se posso eliminarlo.

    3) Facendo il codice per entrare nel menu di servizio mi viene detto che rischio di invalidare la garanzia. Quindi io, per sicurezza, ho spento. E' vero o è solo un avvertimento?

    4) Come si fa a vedere le ore di funzionamento? Sempre in quel menu punto 3)?

    Grazie a tutti!

  7. #2242
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    correggo il mio post

    2) me lo fa anche su per esempio sorgente esterna non disponibile (i.e. sfondo blu). Non solo sui canali digitali.

    3) sono entrato lo stesso. Se a tutti viene detto cosi' facilmente di falro, evidentemente non invalida nulla

    4) 792 ore di funzionamento e nessuna macchia.

  8. #2243
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Vai tranquillo entra nel menù di servizio senza problemi...quell'avvertimento è stato messo perchè se entri e tocchi qualcosa senza sapere che cosa rischi di dover portare il tv in assistenza.
    Basta non toccare niente.
    Sul mio philippo nn mi è mai successo il difetto di cui parlavi tu... e nemmeno ho sentito altri forumer lamentarsi...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #2244
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Sul mio philippo nn mi è mai successo il difetto di cui parlavi tu... e nemmeno ho sentito altri forumer lamentarsi...
    E' particolarmente evidente su boing, meno su altri. Ed è EVIDENTISSIMO sullo schermo blu (quando selezioni EXT1 per esempio e non hai niente attaccato). Ho l'impressione che pero' me lo faccia quando è freddo...va un po' a giorni...avra' le sue cose, sta a vedere che il mio è una philippa invece che un philippo...:-)

    Si cmq sta cosa è una nullita' in confronto al nervoso che ho per i divx. E il nervoso che ho per i divx è pareggiato pero' dalla soddisfazione del mio acquisto per tutto il resto, è stupendo.

    P.s.: anche voi giocando sulla play avete dovuto mettere il DNR a medio o minimo, perche' altrimenti si avevano delle nauseanti bande laterali sfumate?

  10. #2245
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83

    Divx...

    Citazione Originariamente scritto da adetogni
    Si cmq sta cosa è una nullita' in confronto al nervoso che ho per i divx. E il nervoso che ho per i divx è pareggiato pero' dalla soddisfazione del mio acquisto per tutto il resto, è stupendo.
    Non ci perdere tempo con i Divx:
    ffmpeg.exe -i %1 -target pal-dvd -sameq -qscale 1 out.mpg

  11. #2246
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Non penso che la funzione più importante del nostro philippo sia quella che dici tu...secondo me la funzione più importante del 9731d è di visualizzare immagini in movimento....cioè di fare la tv!
    Poi è verissimo che può essere usato per molte altre cose.
    Ciao.
    Grazie per il benvenuto.
    Io so solo che quando spiego ai colleghi e/o amici che ho un televisore che ha una presa ethernet la gente mi guarda strano...

  12. #2247
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da adetogni

    P.s.: anche voi giocando sulla play avete dovuto mettere il DNR a medio o minimo, perche' altrimenti si avevano delle nauseanti bande laterali sfumate?
    Mai successo nemmeno questo!

    @ gigirex

    Certo una porta ethernet sul tv è sicuramente una buona cosa... non conosco altri tv che ce l'abbiano.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 26-03-2008 alle 10:08
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #2248
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Certo una porta ethernet sul tv è sicuramente una buona cosa... non conosco altri tv che ce l'abbiano.

    ...e vediamo se ti (o vi) stupisco io invece con questo:

    http://tree.celinuxforum.org/CelfPub...nuxOnTv520.pdf

  14. #2249
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Mai successo nemmeno questo!
    Vediamo se ho capito perche' lo fa e se riesco a spiegarmi. Il DNR rileva i movimenti e inserisce sostanzialmente un "frame" di mezzo, interpolato, che rende il tutto piu' fluido.
    Mettiamo delle coordinate x, y sullo schermo. Facciamo che X vada da 0 a 1000. (numeri a caso)
    Se un puntino nero su sfondo bianco si sposta dal punto 450 al 470, il televisore dice "toh, va sto punto, va dal 450 al 470, mi sa che il prossimo frame sara' il 490. Piazziamoci un frame intermedio in cui è al 480, cosi' sembra piu' fluido". Quindi ha bisogno delle informazioni "precedenti" per prevedere cosa dovra' fare nel frame successivo.
    Il problema è sui bordi: sui bordi non ha informazioni precedenti, perche' l'immagine non c'e' "prima" dei bordi. Quindi credo che li' non faccia nulla, oppure, meno probabilmente, "sbarelli".
    Io ho provato per esempio con Final Fantasy XII: quando ti muovi, lo sfondo si muove di conseguenza. i primi 2 cm circa del monitor, su tutti i lati, hanno una specie di effetto "acqua" e sono resi in maniera molto diversa dal resto del tv. Il DNR funziona egregiamente con i videogiochi, ma sto effetto ai bordi disturba molto e fa perdere il vantaggio.

    Mi sono fatto spiegato?

  15. #2250
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da gigirex
    Non ci perdere tempo con i Divx:
    ffmpeg.exe -i %1 -target pal-dvd -sameq -qscale 1 out.mpg
    Scusa puoi spiegarmi? Devo far girare questo convertitore sui miei divx e magicamente funzioneranno?


Pagina 150 di 208 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •