| 
        
 | 
    
				Risultati da 391 a 405 di 716
			
		Discussione: [Panasonic Serie ET60]
- 
	13-10-2013, 15:25 #391
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2012
 - Messaggi
 - 92
 
ma quando attacco un hard disk al tv va formattato in qualche modo particolare?
 - 
	13-10-2013, 20:18 #392Raga nessuno, per favore???
 Originariamente scritto da Vins_
					
				Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 - 
	13-10-2013, 22:30 #393
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Baselga di Pinè (TN)
 - Messaggi
 - 18
 
la modalità game si trova in menù video impostazioni avanzate
Ultima modifica di Matley76; 13-10-2013 alle 22:32
 - 
	14-10-2013, 09:14 #394
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2013
 - Messaggi
 - 75
 
Ho fatto l'aggiornamento software.............. sapete che migliorie comporta? Grazie.
 - 
	14-10-2013, 10:38 #395
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2011
 - Messaggi
 - 707
 
..qualcno può riassumere la procedura per aggiornare la TV da chiavetta e postare il link deò software?
P.S. Qualcuno aveva scritto che il firmware migliorava i coni di luce..è così?..
 - 
	14-10-2013, 19:04 #396TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
 - 
	14-10-2013, 22:58 #397
Ehhhhhh turbo,
mi sa che hai proprio ragione...purtroppo
Di già che sei uno dei pochi ad avere il 50" (o forse l'unico, non ricordo)....Potresti rispondere tu alle mie domande??
Anche perchè sto valutando se prendere il 50" o il 55", quindi anche il tuo commento sarebbe moooolto gradito ed utile
 Originariamente scritto da Vins_
					
				
Ad ogni modo, visto che sto anche valutando se sia meglio prendere un tv con pannelo S-PVA (che dovrebbe significare neri più profondi e quindi resa maggiore in condizioni di bassa luminosità o al buio) o uno con pannello IPS (che rende meglio in ambienti più illuminati), posso chiederti come si comporta in condizione di luce diurna e di sera, al buio o con una fonte luminosa tipo abat jour/piantana??
*** (In genere i film e la play li sfrutto, quando riesco, alla sera, ma nel week end tutto può cambiare; di giorno invece si parla di uso prettamente di canali del digitale terrestre, quindi SD!!!)
PS: VOlevo chiedere agli amici possessori se in effetti anche l'ET60 funziona così??
Panasonic Viera Connection
E quale sia la webcam che monta verso la fine del video??
Nel frattempo grazie mille
				Ultima modifica di Vins_; 15-10-2013 alle 01:29
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 - 
	15-10-2013, 13:56 #398
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Messaggi
 - 137
 
sbagliato 3d
				Ultima modifica di gufoz99; 15-10-2013 alle 13:58
PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
Mini pc Android: Ugoos Ut2
LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb
 - 
	15-10-2013, 18:25 #399
Ma per come la vedo io:
1) Il clouding un pò si vede ma come dico sempre è intrinseco nella tecnologia, lo si vede solo cmq con lo schermo tutto nero e luce ambientale scarsa o artificiale. Con l'adaptative backlight su max sparisce quasi del tutto. Non è secondo me un problema in quanto quando sullo schermo c'è qualcosa (anche scene molto scure) nn lo si nota affatto. Anche per gli altri difetti che hai elencato non ho riscontrato niente di anomalo, nessun effetto ghosting , niente vertical banding.
2) Anche qui come ho già detto non ho rilevato differenze qualitative tra il 50" e gli altri tagli. Un mio collega ha il 47" e la qualità è la medesima.
3) Inizialmente i canali SD mi avevano "schifato" poi nn so se smanettando con le opzioni, upgrade firmware o semplice abitudine adesso nel 90-95% dei casi lo trovo molto molto buono. Ci sono solo alcune trasmissioni (molto probabilmente esageratamente compresse) che nn si vedono molto bene , cmq ritengo in questo caso dipenda dalla trasmissione appunto e nn dalla tv.
4) Io lo guardo da 3m. e nella maggior parte dei casi va più che bene. Ho provato ad avvicinarmi a circa 2m. con una poltrona e sopratutto il 3D risulta più evidente ma un pò più affaticante. Credo 2,5m. sia perfetto.
5) Si.
6) Sinceramente nn saprei ma da alcune recensioni che ho letto mi pare di no.
7) Io metto la modalità game e disattivo IFC e adaptive backlight. Trovo la qualità eccelsa e input lag totalmente assente. Vedo molto meglio rispetto al mio vecchio samsung led 40"
8) Ovviamente con luce del sole il nero è molto più scuro, ma ripeto con l'adaptive backlite su max si recupera molto la situazione anche di sera.Ultima modifica di turbomg; 15-10-2013 alle 18:57
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
 - 
	15-10-2013, 22:39 #400
Intanto grazie mille davvero per la disponibilità e la cortesia

Certo, sicuramente è un "contro" insito nella tecnologia; ma portando su "max" l'adaptive backlight, ne risente la qualità dell'immagine, in generale???
 Originariamente scritto da turbomg
					
				
Meglio, perfetto
 Originariamente scritto da turbomg
					
				
Beh certo, anche io, su alcuni canali (le cosiddette tv locali/regionali) vedo un notevole "calo" di qualità.
 Originariamente scritto da turbomg
					
				
Io mi riferisco ai canali RAI, Mediaset, La7, MTv, ed i vari Dmax, Real Time, etc....Questi sono ok???
Questo in effetti è un grosso dubbio: è vero che i canali SD richiedono una distanza maggiore di visione (rispetto alle sorgenti Full HD), ma googlando un pò ho trovato la formula per "calcolare" la distanza di visione minima in cm; la formula è (DIMENSIONE POLLICI TV x 2,54) x 1,5 ----> (55" x 2,54) x 1,5 = 209,55 (circa 2,10 metri).
 Originariamente scritto da turbomg
					
				
Quindi di già che la mia distanza divano/tv sarà di 2,50 mt, e la distanza minima di visione per un 55" Full HD è di 2,10 mt....non è che quel mezzo metro circa che avanza riuscirebbe ad "attutire" il discorso SD????
Ah ok. Quindi mi confermi la qualità dell'immagine senza aumentare l'input lag??? Anche con simulatori di corse e TPS o FPS???
 Originariamente scritto da turbomg
					
				
Provato con qualche gioco dalla grafica "superlativa" di quest'anno (The last of us, Far Cry 3, Crysis 3, etc)??
Ancora grazie
				Ultima modifica di Vins_; 15-10-2013 alle 23:09
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 - 
	15-10-2013, 23:23 #401
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2011
 - Messaggi
 - 707
 
..l'adaptive backlight su max rende i colori impastati, la qualità di immagine ne risente, io nn la prende neanche in considerazione. Su min è accettabile, e migliora un pochino, ma il clouding sinceramente non si vede nella visione normale, più che altro si vede ogni tanto che il nero non è nerissimo, ma in generale il contrasto è ottimo, immagine avvolgente e in risalto. A me, durante la visione di Django, il nero non profondissimo mi è parso di averlo visto solo una volta, per il resto, anche in scene scure, non ho notato questo grigio.
I giochi, vanno alla grande anche senza IFC e ABL.
Non ha local dimming, c'è appunto ABLight.
I canali SD si vedono bene!..
 - 
	16-10-2013, 11:02 #402
Grazie anche a te della testimonianza

Devo dire che sono rimasto un pò sorpreso perchè qualche pagina fa avevo letto i tuoi commenti:
Vorrei chiedere anche a te 2 precisazioni su quanto quotato e scritto prima:
1) il nero delle bande del 16:9 si vede "così evidentemente" che è un pò più chiaro??? Quindi verso il grigio scuro???
2) In merito al discorso "input lag/qualità definizione immagine": qualche pagina fa avevo letto di un utente che ravvisava un "netto calo" nella qualità dell' immagine attivando la modalità Game: sì, riduce l'input lag, ma porta ad un effetto "sfocatura".
C'è modo di sistemare il tutto per giocare senza input lag e senza rinunciare alla qualità/definizione dell'immagine???
Quindi lo consiglieresti anche per la resa del digitale terrestre in SD?? E' soddisfacente??
Grazie mille
				Ultima modifica di Vins_; 16-10-2013 alle 11:05
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 - 
	16-10-2013, 12:41 #403
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2011
 - Messaggi
 - 707
 
1) dipende dai coni, non è tanto il nero che non è nero, ma un po' di luce che entra. Però io sinceramente ci ho fatto l'occhio, non mi dà + fastidio, perché quel po' di luce non influisce sulla resadell'immagine, che è avvolgente e contrastata.
2) il TV è di mio cognato, io nn sono un giocatore. Con F1 2012 era perfetto, con FIFA invece il video era un po' scattoso, ma il problema penso sia dovuto a come era settato il gioco con una risoluzione troppo bassa (l'ha visto dopo), ma non lo abbiamo riprovato perché lo aveva già spostato in sala.
A me sembra che si veda bene in SD, siamo abbastanza pignoli nelle valutazioni.
Allora, se vuoi un nero un po' + nero vai su un altro pannello (PVA), ma l'immagine è contrastata e avvolgente, non è un'immagine piatta.
All'inizio i coni mi davano un po' fastidio, ma la maggior parte sono pippe mentali, perché l'immagine non ne risente se non in particolari casi di sfondi completamente neri (devo provare bene per confermartelo). Il nero non è nero sulle bande, confermo, ma dopo un po' guardi il film, non le bande..dipende da te, dalle tue priorità..
 - 
	16-10-2013, 13:20 #404Un pochino si ma niente di così eclatante da dire addirittura di non usarlo. Io di solito passo da min a max in base alla situazione.Certo, sicuramente è un "contro" insito nella tecnologia; ma portando su "max" l'adaptive backlight, ne risente la qualità dell'immagine, in generale???
Si e no. Nel senso anche all'interno dello stesso canale ci possono essere variazioni (e credo molti te lo possano confermare), es. canale5 trasmette un film con una compressione minima e si veda benissimo anche in SD. La trasmissione successiva (es. le iene) la trasmettono con una compressione maggiore e quindi si vede molto più impastato. Un mio amico che lavora in mediaset mi ha confermato questa cosa e cioè che la banda del digitale terrestre è limitata e quindi alle volte si fanno delle scelte dando più banda es. ad un film e togliendola a trasmissioni su altri canali. Nn tutte le trasmissioni quindi sono ugualmente compresse. Cmq i canali che hai citato si vedono molto bene nella maggior parte delle trasmissioni.Beh certo, anche io, su alcuni canali (le cosiddette tv locali/regionali) vedo un notevole "calo" di qualità.
Io mi riferisco ai canali RAI, Mediaset, La7, MTv, ed i vari Dmax, Real Time, etc....Questi sono ok???
Allora secondo me la formula per calcolare la distanza è una gran scemata. con i 4k dovremmo metterci a 20cm. da un 60"....Questo in effetti è un grosso dubbio: è vero che i canali SD richiedono una distanza maggiore di visione (rispetto alle sorgenti Full HD), ma googlando un pò ho trovato la formula per "calcolare" la distanza di visione minima in cm; la formula è (DIMENSIONE POLLICI TV x 2,54) x 1,5 ----> (55" x 2,54) x 1,5 = 209,55 (circa 2,10 metri).
 Scherzi a parte, io ti dico già a 2,10m. di distanza dal mio 50" ho fatto fatica a finire di vedere Il grande Gatsby 3D e GiJoe sempre in 3D. Mi dava un pò fastidio. Nn oso immaginare con un 55. secondo me 2,50-2,60 sarebbe la distanza ideale per un 50-55"
Ho provato Last of Us, GOW ascension, Tomb Raider, Batman (questo in 3D), F1 2012 e GT5.. mai avuto un problema con la modalità game e qualità molto superiore al mio vecchio Samsung 40" led.Ah ok. Quindi mi confermi la qualità dell'immagine senza aumentare l'input lag??? Anche con simulatori di corse e TPS o FPS???
Provato con qualche gioco dalla grafica "superlativa" di quest'anno (The last of us, Far Cry 3, Crysis 3, etc)??TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
 - 
	16-10-2013, 15:35 #405
Mi auguro che non sia una cosa così tanto fastidiosa....e che palle

Ok, grazie.
Ok, come già detto a me basta che si veda decentemente, senza pixeloni, o sfocature, etc (non ottimamente ne in maniera scarsa però)
Ah ok...c'è da giocarci di volta in volta a seconda della situazione. Capito!
Non posso fare altro che darti pienamente ragione. Questa cosa l'ho notata anche io, ma l'ho sempre imputata al segnale e NON alla TV.
Infatti con il "vedere bene" intendevo proprio quello che hai specificato: cioè buon segnale e buona trasmissione permettendo, la tv visualizza bene un buon segnale.
Quindi lo scaler è ok dai!?!?!?!
Ecco siamo arrivati al dunque: io credo che tu abbia fatto fatica a 2,10 mt (nonostante le tabelle ed affini), ma...Visto che la distanza divano -> tv sarà esattamente di 2,50/2,60 mt allora dici che un 55" potrebbe andar bene???
Non lo vedrei da meno di 2,50mt...
Beh, non posso che esser felice, stessi giochi che ho giocato ed adorato anche io: se si vedono bene questi, soprattutto i primi 3 che hanno grafica da spacca-mascella + GT5 (per gli effetti dinamici/ombre/etc) allora vuol dire che va bene dai.
Per l'input lag: non hai avuto problemi ne con T.L.O.U. ne con Tomb Raider??
Ancora grazie grazie e ancora grazie dell'aiuto ragazzi
				Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

