|
|
Risultati da 841 a 855 di 1932
-
25-11-2010, 19:07 #841
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
ieri ho finito di vedere Avatar con le impostazioni di pag.37... che dire... l'nx710 sembra un Plasma RAZOR! Una definizione e dei colori incredibili e nessuna perdita di definizione! L'immagine rimane sempre definita e fluida, è davvero uno spettacolo, perchè si riescono a vedere tutti i dettagli! WOW! Da incatenarsi alla TV!
Questa nuova serie nx è qualcosa di strepitoso....
-
25-11-2010, 22:31 #842
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Non resistero',prima di Natale l'Nx sarà mio
-
26-11-2010, 18:21 #843
Originariamente scritto da Mazinger
Tipo cinema, game sport. Da quello dell hx900 non mi trovo molto.
Grazie mille
-
26-11-2010, 19:49 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Sto cercando info riguardo all'nx810, come tutta la serie NX mi pare di capire che ci sia un pò di clouding...
C'è del materiale (foto/video) per capire bene o male cosa mi potrei trovare davanti?
mi attira molto la dimensione (visto che lo guardero' da lontanuccio) e anche il tipo di pannello non mi dispiace, però la paura di clouding/spurie/coni e quant'altro mi terrorizza letteralmente...tanto che stavo anche considerando alcuni full led più piccoli come alternativa.
-
26-11-2010, 23:04 #845
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
non è che qualche esperto puo' postare dei setting ideali per la visione, in generale, dei film in 3d con l'nx710? In modo da ridurre al massimo il cross talk.... grazie!
correggo il mio post precedente.... ho scritto che ho seguito le impostazioni di pagina 37, ma ho sbagliato...la pagina, era 34!!!
-
27-11-2010, 09:51 #846
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da skryabin
-
27-11-2010, 10:31 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da jobboy
Ho postato per chiedere ulteriori lumi, in particolare da chi possiede l'nx810 da 55", se ha immortalato questo clouding o meno in qualche modo...
-
27-11-2010, 11:48 #848
Ho l 810 da varie settimane e il pannello è perfetto. Vai tranquillo che di clouding c e ne solo di rado in schermate fisse nere con retro al massimo. 99% della visione è perfetta.
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
27-11-2010, 15:49 #849
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Il mio nx 810 è appeso alla parete, e ho posizionato il trasmettitore per il 3d incollato proprio sotto la scritta Sony, secondo voi visto che è capovolto può funzionare in modo errato o è ok anche messo così?
-
28-11-2010, 12:39 #850
Problemone... Rispondetemii
Ragazzi, ho un problema molto grave. Venerdì ho ricevuto il mio NX710, l'ho collegato e settato con i parametri del HX900, all'inizio pensavo che si vedesse benone, ma dopo la cattiva sorpresa. Mi sono accorto che quando il televisore produceva un determinato tipo di immagine, essa era accompagnata da una striscia orizzontale chiara, sia a 3/4 sopra sia a 3/4 sotto (percepibile di meno). Mi sono messo a smanettare con retro e luminosità, ma anche impostando tutto al minimo il risultato non cambiava. Il fenomeno si presenta sia in 3d, (percepibile molto) sia in 2d, fastidiosissimo.
Ecco alcune foto del tv e del fenomeno indesiderato. Ho evidenziato con paint le aree indesiderate!
http://img24.imageshack.us/gal.php?g=1001836jn.jpg
Credo sia molto anomalo no? Un tv da 2000 euro che fa così non è possibileNon lo fa neanche il mio sony lcd di 4 anni fa!!
Ditemi che devo fare e se devo subito contattare il rivenditore...
Attendo vostre risposte...Ultima modifica di alex23; 28-11-2010 alle 15:13
-
28-11-2010, 13:43 #851
Non è che dalle foto si riesca a vedere granché, ma se dal vivo si percepiscono chiaramente quelle striscie è evidente che il tuo pannello è difettoso. Fattelo sostituire senz'altro.
-
29-11-2010, 08:28 #852
Guest
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Salve ragazzi,
tra una settimana mi trasferiro' nella mia nuova casa e sabato prossimo andro' a prendere lo stupendo 55nx810 al quale accoppiero' un buon lettore BD (dotato rigorosamente di uscite 7.1 analogiche RCA),skyhd e dopo natale un buon sintoampli con relative casse.
Per quanto riguarda i colegamenti audio io "sono molto all'antica" e mi indirizzerei dove possibile ai vecchi e collaudati cavetti RCA,che mi danno una sensazione maggiore di robustezza,purezza e controllo rispetto ai vari cavetti ottico/digitali.
Vi spiego il mio pensiero:vorrei evitare di collegare il BD al sintoampli via HDMI e il sintoampli al tv sempre via HDMI perche' ho paura che in questo passaggio la parte video possa risultare sporcata..
Allora la mia soluzione sarebbe collegare il BD e sky-hd al tv via HDMI per la parte video,poi collegarli al sintoampli rispettivamente via RCA e via ottica (non l'ho mai avuto ma penso che sky abbia l'audio solo su uscita ottica giusto?) al sintoampli.Infine collegare l'uscita ottica del tv ad un entrata ottica del sintoampli per godere dell'amplificazione anche guardando la semplice tv dtt.
In alternativa se il tv dispone di un ingresso e di un uscita ottica collegare Skyhd all'entrata ottica del tv e l'uscita ottica del tv al sintoampli in modo che con due soli cavi risolvo sia l'amplificazione di sky che l'amplificazione del tv stesso.
Qualche post sopra pero' ho letto di un utente che,usando la sua ps3 come BD,collega il video al tv via HDMI e l'audio in ottico direttamente al sintoampli (come voglio fare io con il BD e i cavetti RCA) avvertendo un fuorisync tra l'audio e il video in particolari scene come quelle cinema?Facendo quello che ho in mente di fare andrei anche io in contro a questo problema?Oppure questo riguarda solo la ps3?In alternativa voi cosa fareste?
Sono disposto a collegare skyhd e tv via ottica,ma il BD vorrei collegarlo al sintoampli via RCA.Voi come fate?Datemi qualche idea!Grazie
-
29-11-2010, 09:34 #853
Non fasciarti la testa prima di rompertela...
Vista la complessità dell'argomento, e visto che il problema potrebbe presentarsi anche su tv diversi da questo, sarebbe meglio aprire una discussione ad hoc in HT Club.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-11-2010, 09:44 #854
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in qualità di possessore da pochi giorni del 40NX710.
Mi pare che ci sia molta paura del clouding, io nel mio piccolo posso confermare che anche con retroill e luminosità al massimo non ho verificato questo problema.
Ho pero' una domanda da fare (probabilmente banale) a tutti i possessori nella TV: ho scaricato il REGOLO di AVM per settare correttamente i parametri della TV, masterizzato du DVD, inserito nel lettore Bluray e riconosciuto senza problemi.
A questo punto, con la schermata sulla TV, come diavolo faccio a variare i parametri di luminosita', contrasto ecc. ?
Premendo il tasto options non si apre la solita lista per la calibrazione dell'immagine ma una lista differente, relativa al lettore Bluray.
Ho letto tutto il thread e non mi pare di aver trovato nulla che mi possa aiutare, in caso contrario scusate per la doppia domanda.
Grazie anticipate e complimenti per l'ottimo forum
-
29-11-2010, 09:47 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
premi il tasto sync menu,poi option
mi dici la data ed il paese di produzione della tv?la trovi sul retro.l'hai provato in 3d?te lo chiedo perche è sopratutto durante la visione 3d che i nodi vengono al pettineUltima modifica di sussulimano; 29-11-2010 alle 10:00