Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 53 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 782
  1. #406
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    l'ampli non ha l'ingresso hdmi purtroppo, ha però quello ottico.
    ho il cavo a casa dei miei genitori e proprio poco fa ci stavo pensando anche io. appena riesco lo recupero.

    per il momento ho lasciato l'uscita cuffie ed è una bomba, l'unico svantaggio è che non sfrutta il volume della tv, e bisogna usare il telecomando dello stereo (poco male, lo so, ma se riesco ad usarne uno solo sono più felice).

    vi tengo aggiornati.
    grazie.

  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho notato che negli ultimi modelli (tipo il WL768) ci sono due modalità immaggine chiamate Hollywood 1 e 2. Ecco un commento su Dday (serie VL748): "per gestire al meglio la riproduzione dei film in HD (e non solo) l’azienda giapponese ha inserito due preset fatti ad hoc per la riproduzione cinematografica. Le modalità, Hollywood 1 e Hollywood 2, sono realizzate bene e sono abbastanza precise; necessitano solo di un paio di regolazioni per quanto riguarda la luminosità, il contrasto e la nitidezza. La differenza tra le due modalità è essenzialmente la gestione della retroilluminazione e della dinamica: nella prima modalità è fissa mentre nella seconda c’è il dimming automatico a seconda del tipo di immagine presente sullo schermo. Abbiamo preferito la prima, ma le differenze sono davvero minime e visibili soprattutto in un ambiente totalmente oscurato." I possessori invece di questo SL mi possono confermare se queste modalità sono pure presenti ho li troviamo dal nelle seri che finiscono in 8? Contrariamente altrimenti dovrò affidarmi al modo Film (come nel mio RV) per avere la massima fedeltà cromatica con i films.
    Ultima modifica di Cappella; 11-12-2010 alle 09:30
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #408
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Entro questo mese riceverò in regalo il 40SL733...
    Come si dice: "A caval donato......". In ogni caso credo che rispetto alle mie aspettative (RV733 ccfl), siamo su qualche gradino più alto, no?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    La mappatura 1:1 la fai impostando la modalità "nativa", ...In questo modo sfrutti al massimo la definizione del pannello, evitando gli aloni intorno ai dettagli. E' particolarmente importante per l'uso monitor, se non vuoi rovinarti la vista con le scritte ma anche per la semplice visione di un film.
    Scusami, ma l'1:1 non dipende dalla risoluzione di uscita del desktop che deve essere uguale a quella del monitor? Se io metto su nativa sul mio RV (a breve arriverà l'SL), mi ridimensiona l'immaggine non adattandola allo shermo, con un incorniciamento di nero tutto intorno. Adesso però sto notando una cosa credo positiva: che agendo sul Catalyst della mia Ati che prima era impostato con una perceltuale (scaling option) che andava verso l'Underscan su Ampia, adesso su Nativa mi permette di tenere tutto il cursore verso detra, ritrovandomi con i margini perfetti su Overscan 0%. Inizialmente però stavo "impazzendo" perchè il tv mi tornava sempre in automatico su ampia; allora dopo un pò ho avuto l'illuminazione: vado su menù/preferenze e metto l'opzione formato automatico su spento, e adesso ho risolto!

    p.s.: Dal film Il cavaliere oscuro: "mi piace questo lavoretto, mi piace!"
    Ultima modifica di Cappella; 12-12-2010 alle 11:53
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #410
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    109

    40sl733

    ciao a tutti,

    alla ricerca di una tv per la casa in montagna, tra c6000, c750, c7000 ho preferito il 40sl733.

    Collegata per ora solo a un xdome per sky e tivusat sulla hdmi1, si vede bene. Sia i segnali sd che quelli hd sono eccellenti. I segnali del digitale terrestre non sono disponibili nella mia zona montana.

    La tv non presenta nessun accenno di clouding, ricercato tramite buio pesto su canale criptato. Pannello perfetto.
    I neri sono buoni e i colori abbastanza buoni, favolosa la modalità film dove veramente con poche modifiche mi avvicino alle tonalità del pioneer kuro che ho a casa.

    L'audio non e' così scandaloso come la maggior parte delle tv sottili, ma e' abbastanza dignitoso. A breve pero' utilizzero' il vecchio sintoampli NAD per vedere i film. Sulla hdmi2 utilizzero' un mediaplayer che sto preparando con un centinaio di film e solo se lo trovero' usato sulla hdmi3 un lettore bluray. Spero pero' di non avere prpblemi di lipsynch altrimenti non saprei come regolarli.

    Ho paura solo delle escursioni termiche, nei periodi quando non va nessuno la temperatura in casa puo' scendere fino a 5 gradi. Spero che le variazioni termiche non lo danneggino.

    Conclusione: altamente consigliato soprattutto per la sua strepitosa capacità di gestire i segnali sd. Con skyhd e' molto buono. Ottima colorimetria ottenibile.

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da bittoliquido
    ...favolosa la modalità film dove veramente con poche modifiche mi avvicino alle tonalità del pioneer kuro che ho a casa...
    Grandiosa notizia! Credo che appena riceverò questo regalo, rimarrò veramente soddisfatto. Non oso immagginare allora cosa faccia un WL768 che non è neanche un Cevo. Alla fine quando sarà il momento questa tv andrà in camera da letto, quindi cosa chiedere di più per una camera, visto che ci vedrò solo sd? E pensare che volevo metterci un ccfl anche perchè un led mi sembrava sprecato; ma poi mio cognato stesso mi ha proposto questo, visto che l'RV733 non è disponibile. Infine con l'offerta del momento lo prende ad un costo più basso dell'RV a prezzo pieno.
    Ultima modifica di Cappella; 13-12-2010 alle 11:50
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #412
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    questa tv andrà in camera da letto, quindi cosa chiedere di più per una camera, visto che ci vedrò solo sd?
    perfetta per la standard definition.

    In camera da letto la tv non ce l'ho. Infatti ho gia due bimbi...
    O forse e' il caso di metterla

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Stavo valutando l'acquisto di un 32SL738 che voi sappiate è affetto da overscan?
    Pur essendo Hd ready sapete se visualizza i 1080p?

    Ve lo chiedo perchè LG che ho attualmente ne ha molto e non è disattivabile nemmeno nei menù di servizio.

  9. #414
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2

    PROBLEMA COLLEGAMENTO DVI-HDMI

    Salve a tutti.
    Ho acquistato il 32sl733 da 2 giorni...ed ho un problema con il collegamento da pc a tv.
    Ho fatto il collegamento con un cavo da DVI a HDMI (la 3 è quella predisposta), ma non si vede nulla con la finestra "assenza di segnale".
    Prima possedevo un 32LF2500 della LG e non ho avuto problemi, mentre ora riesco a visualizzare il segnale solamente con il collegamento vga.
    Sapete per caso quali impostazioni dovrei applicare alla scheda grafica nvidia GEFORCE8600GS ? e quali sul tv?..
    Ringrazio in anticipo tutte le risposte

  10. #415
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Ragazzi una domanda, rispetto alla serie LCD normale la XV733, la serie SL è meglio e se di in cosa?
    Grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  11. #416
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Ragazzi ho il 40SL733G da qualche giorno e devo dire che è tutto un altro mondo anche se provengo da un CRT 32 " che dopo 15 anni di onorato servizio ha preso fuoco.
    Comunque al momento l'ho solo acceso per fare la sintonia e devo dire che anche senza intervenire sulle varie regolazioni si vede una favola, appena fisserò la staffa sulla parete avrà la sua destinazione definitiva e cercherò di configurarlo al meglio, anzi accetto consigli per le varie regolazioni da fare.

    Ciao a tutti.

  12. #417
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    io ho trovato questa tv 40SL733F su noto sito pix..... a 530 euro.......che mi dite melo consigliate?
    la sigla F per il mercato francese crea qualche problema?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Ciao ragazzi!

    Allora, sono arrivato alla scelta finale del mio prossimo tv: il modello è il VL733 ma non so decidermi sulla taglia: 40 o 46?

    Io e mia moglie lo vedremmo da distanze tra i 2 e i 3 metri.
    Sarei tentato dal 46 per avere una visione + cinematografica (e anche per fare un investimento proiettato al futuro tipo sfruttarlo per skyhd, bluray etc) ma poi ho paura di essere troppo vicino e non riuscire a coprirlo tutto con la vista, e di essere costretto a muovere troppo la testa per seguire le immagini.

    Pensavo anche che il 46 forse mi fa vedere le immagini con meno dettaglio del 40 e quindi siccome uso soprattutto sorgenti SD la visione del 46 è meno nitida.

    In certi commenti leggo poi che i 46 full HD si possono vedere già dai 2 metri, ma la cosa mi convince poco.

    Sono tutte pippe mentali quelle che mi sto facendo o posso andare tranquillo sul 46?

    Grazie a chi risponderà e ciao

  14. #419
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Vai di 46 tutta la vita.....senza dubbio fidati da 2-3 metri è ok, col 40 perderesti molti dettagli
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  15. #420
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da mirage12345
    ... ma non so decidermi sulla taglia: 40 o 46?...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155621
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 28 di 53 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •