|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 5588
Discussione: [Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz
-
26-11-2010, 19:57 #2761
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 86
io ho provato questo invece "Samsung Channel List Editor v0.72" con questo non bisogna nemmeno scompattare il file .scm, caricare semplicemente il file .scm e fare tutto quello che si vuole!
Originariamente scritto da brus_26
provato personalmente e funziona perfettamente!
download qui: http://www.megaupload.com/?d=W4J3Q3RR
-
26-11-2010, 20:47 #2762
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da tecnology2010
fenomenale
-
26-11-2010, 22:50 #2763
Originariamente scritto da Themau
già trovato qualche giorno fa, adesso provo a caricare la lista....fichissimo!
funzia che è un piacereUltima modifica di peppuzzen; 27-11-2010 alle 09:21
-
26-11-2010, 23:33 #2764
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 23
grazie della risposta intanto
Originariamente scritto da pippomac
stavo guardando proprio quello infatti.
Dovendo (più che volendo) risparmiare, un LCD40", sempre Full HD è tanto peggio ? Il mio unico approccio con i televisori negli ultimi anni è stato vederli al supermercato, ma non avendone bisogno..non mi soffermavo.
Credo che un buon 40" LCD costi qualcosa meno.
Se ho capito bene consumerà qualcosa in più forse ?
-
27-11-2010, 01:01 #2765
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
Ma che dici!.......è vero che per lo switch off si dovrà aspettare il 2012 ma in Sicilia il digitale c'è da anni...
Originariamente scritto da giofriscia
LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD
-
27-11-2010, 08:12 #2766
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Perdono...
Originariamente scritto da MacGregory
ma il mio problema non è lo switch off...
gradirei leggere qualche consiglio per risolvere la problematica della sintonizzazione dei canali analogici che da quando ho installato il nuovo firmware non avviene più con la memorizzazione automatica ma solo con la memorizzazione manuale.
Poi cambiando canale l'immagine si distorce.
Escludo problemi di:
- antenna
- cavo
- presa
Gradirei leggere consigli o suggerimenti e non lezioni sul digitali (e cmq qui con il D.T. si beccano solo due canali in chiaro. PUNTO)
-
27-11-2010, 09:13 #2767
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 86
mi fa piacere di contribuire a questo meraviglioso e utilissimo forum e bella gente!
Originariamente scritto da Themau
-
27-11-2010, 09:14 #2768
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
questo tipo di televisore è fatto per
a) canali e trasmissioni digitali in HD
b) sorgenti digitali in HD
il tutto ovviamente in 16/9
se l'hai comprato per vedere la tv analogica, hai fatto un errore grosso
e ti conveniva aspettare che arrivasse il DTT anche da te, così risparmiavi soldi e prendevi un modello piu moderno
io da quando l'ho comprato, la ricerca dei canali analogici non l'ho MAI fatta, non ha senso
già vedere quelli digitali in standard def. dopo che hai visto gli HD è una tristezza....
-
27-11-2010, 09:15 #2769
[QUOTE=giofriscia].....da quando ho installato il nuovo firmware non avviene più con la memorizzazione automatica..../QUOTE]
se non mi sbaglio deve esserci la procedura per ripristinare il vecchio firmware, altrimenti credo che devi aspettare il prossimo che potrebbe correggere errori a questo
-
27-11-2010, 09:42 #2770
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Ho controllato sul forum.... ed ho letto il manuale...
Originariamente scritto da peppuzzen
nessuna procedura!

La mia paura è che mi hanno cambiato anche la mainboard.... e nn vorrei che hanno infilato una scheda di un modello diverso... anche perchè non leggo in giro di nessun bug per la memorizzazione canali sul firmware 3003.
Ultima modifica di giofriscia; 27-11-2010 alle 09:49
-
27-11-2010, 10:25 #2771
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 15
Mah, io ho preso anche un lcd 32'' per la camera da letto e ne sono soddisfatto (un lg in verità); però con il tv led noto una qualità migliore in generale oltre dei colori più "veri" (non saprei come altro definrli).
Originariamente scritto da CapFTP
Inoltre quello che dici tu è giusto: un led in media consuma meno di un lcd (e molto molto di meno rispetto ad un plasma, che ormai costano davvero poco). Il risparmio non è affatto da sottovalutare: se lasci la tv accesa per qualche ora al giorno, la differenza di prezzo l'ammortizzi in 1 anno o 2.
In bocca al lupo per la tua scelta!
Poi dì quale hai preso ;-)
-
27-11-2010, 10:46 #2772c'è un problema, ormai tutte le televisioni sono fullhd, quindi secondo me l'errore non c'è. di sicuro a parità di spesa altri marchi offrivano qualcosa di migliore. boh non so
Originariamente scritto da laureato
-
27-11-2010, 13:53 #2773
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 14
Ottimo, non lo conoscevo. Grazie mille
Originariamente scritto da tecnology2010
-
27-11-2010, 23:44 #2774
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 300
Oggi ho risintonizzato i canali e con sorpresa ho notato 2 canali HD
(canale 5 e italia 1 ) . Che figata giocare a "chi vuol essere milionario" in HD , jajajajaajajajSamsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW
-
28-11-2010, 10:48 #2775
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12
help
ciao a tutti sono nuovo.
ho un led ue40c6000rw e volevo sapere come si agiorna il firmware.
sul sito samsung italia il mio led non ce.
grazie
p.s ho anche un problemino riguardo al true motion. infatti quando guardo per esempio VERISSIMO le varie scritte che passano alle volte sono disturbate(si fa fatica a leggere ) e si che sono grandi!!! diciamo che non lasciano una scia ma hanno un tremolio(piu facile da vedere che da spiegare) ho provato tutti i settaggi on e off. la cosa bella è che se guardo un film in per esempio MKV si vede da DIO, nessuna imperfezione, niente di niente.
grazieUltima modifica di mykonos; 28-11-2010 alle 10:52



