Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 107 PrimaPrima ... 478793949596979899100101 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 1592
  1. #1441
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    Io ho un 5606H da 40" e per il gaming mi trovo davvero bene.
    Ho una xbox 360 collegata tramite hdmi e un wii con component.

  2. #1442
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149

    Soluzione problema audio analogico con connessione DVI-HDMI

    Ho finalmente risolto il problema dell'audio analogico (via cavetto jack da 3,5 mm) da PC a TV quando il video è connesso da DVI sul PC a HDMI sul TV (nel mio caso con cavo DVI e adattatore DVI-HDMI, ma la soluzione è valida con qualsiasi altra combinazione di cavi e adattatori).

    Premetto che non era un problema Philips, ma di molti modelli di scheda video Nvidia (io ho la Go 8400 M) e che la Nvidia ha rilasciato un fix per il suo driver (bacato!), fix purtroppo valido solo da Windows Vista in poi (e io ho XP).

    Inoltre, googlando, ho trovato anche la soluzione per Linux (il mio notebook ha doppio boot, Win XP e Ubuntu 10.10)

    Se qualcuno è interessato alle 2 soluzioni, vi posto i link, purtroppo tutti in Inglese.

    SOLUZIONE PER LINUX
    http://analogbit.com/fix_nvidia_edid
    può essere utile anche
    http://www.mythtv.org/wiki/Configuri...nd_DVI_to_HDMI

    SOLUZIONE PER WINDOWS XP
    http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=99932
    Io ho seguito la "Part III - Spoofing the EDID signature"

    Se qualcuno vuole cimentarsi, vi assicuro che, a patto di conoscere un po' di Inglese, il processo è davvero facile e senza grossi rischi. L'unica attenzione è che le configurazioni delle guide potrebbero non essere proprio quelle che avete voi: io ad esempio in Linux avevo il TV su DFP-1 e non su DFP-0, mentre in Windows la chiave di registro l'ho inserita nei folders 0001 e non 0000 (perché avendo un notebook non ho potuto tenere collegato solo il TV come suggerisce la guida)
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  3. #1443
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    5605H e rete... ma internet?

    Salve, io sono un possessore di uno splendito 40" 5605M (non H) a cui ho collegato una Wii, con cavo component ed un HD multimediale Conception da 640GB collegato via USB.
    Quest'ultimo, essendo collegato tramite USB (non avendo uschite HDMI) viene riconosciuto come un semplice HD e, quindi, viene utilizzato il lettore multimediale della TV.
    Ho notato che vi è la possibilità di collegarlo ad una rete, ma ho letto che questo serve solo per condividere file multimediali e non capisco a cosa possa servire visto l'entrata usb.
    Non è possibile collegarlo ad un Router (posseggo un Belkin N+) per navigare su internet senza pc?
    Oppure, c'è la possibilità di connetterlo ad internet, senza l'aggiunta di costosi macchinari o il collegamento del PC?
    Altra domanda... ma questo tv ha il dnla? se si,come funziona?

    grazie.
    Ultima modifica di erosmax; 06-06-2011 alle 11:30

  4. #1444
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    grazie guybrush! però il tuo pannello è diverso (scusami, forse non mi ero spiegato bene: vorrei il 42" uguale alla mia 32", quindi la + economica 5405)

    già che ci sono vi chiedo se il lettore multimediale legge anche da hd o solo da pennetta.
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  5. #1445
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Si.. a parte che il modello è 5605H e non 5606H
    @erosmax
    non ti sono di grande aiuto perché il modell H non ha il digitale interattivo e non ha la lan. Di sicuro non puoi usare la televisione per navigare direttamente senza pc.
    @gune
    Penso che comunque i pannelli siano simili o quanto meno l'elettronica. Il 5605H è circa il 5405 con la retroilluminazione a Led invece che classica.
    Io con il mio a led mi trovo molto bene e il consumo calibrato è di poco superiore ai 50w (per un 40").
    Online i 5605H si trovano davvero a un prezzo interessante.

  6. #1446
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Volevo comprare una tv lcd 32" che non superi i 300 euro,avevo così pensato al:

    Philips 32PFL5405H

    Userei la tv principalmente per giocare con una xbox 360 e vedere i film e telefilm che ho sul pc.
    Quindi mi chiedevo se il modello da me citato,possiede una sorta di 'lettore' divx integrato,cioè se c'attacco na chiavetta la legge?
    per il resto consigliatemi pure,basta rientrare nella fascia di prezzo ^_^

  7. #1447
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    61
    Ho installato un modulo CAM mediaset premiun su un philips 40pfl5605H...
    funziona tutto ok (aggiornato il firmware all'ultima versione..) ma ogni volta che accendo il tv e qualche volta piu' raramente durante la visione (zapping di programmi) compare il messaggio di "inizialializzazione del modulo cam" e che il "modulo CAM è ora operativo...".

    Non si puo' in qualche modo disabilitare questi messaggi?
    Ultima modifica di marika43; 30-06-2011 alle 09:05

  8. #1448
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    8
    Ciao,
    scusate la domanda (ho provato prima a cercare invano) :
    non riesco a collegare il sorround alla tv. Ho due cavetti, uno rosso ed uno nero, che dovrebbero andare dal sistema audio alla alla tv.
    Da libretto parla di Digital Audio In che andrebbe messo nella tv in Digital Audio Out ma non ho il Digital Audio In nel dolby. E' possibile secondo voi utilizzare gli ingressi YPbPr e audio L/R? Oppure conoscete qualche altro sistema?

    Ciao e grazie!

  9. #1449
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1
    Rileggiti il regolamento delle discussioni ufficiali. Grazie.
    Ultima modifica di Dave76; 06-07-2011 alle 13:50

  10. #1450
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Salve,
    avrei una mezza intenzione di comprare l' 32PFL5605H da usare come monitor del PC. Lo vende Unieuro a 399 euri. Il prezzo mi sembra buono.
    Che ne dite, funziona bene con i PC, da problemi di configurazione o cose simili a riguardo?

  11. #1451
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da fantascenza
    Rileggiti il regolamento delle discussioni ufficiali. Grazie.
    Ciao,
    non ho capito quale sia il problema. La tv che possiedo è un Philips serie 05.
    Cercavo qualcuno che mi desse una mano, tutto qua.

    Jk

  12. #1452
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Jackster
    Cercavo qualcuno che mi desse una mano, tutto qua.
    Da quello che ho capito, il moderatore (Dave) è intervenuto su un post di un utente (fantascenza), cioè non ce l'aveva con te.
    Per il tuo problema, se ho capito bene qual è, ti posso dire come ho risolto sul mio TV 7605: ho collegato l'uscita cuffia del TV (mini-jack 3,5 mm. Occhio che nel menu audio c'è il controllo volume separato da quello degli speaker) all'ingresso RCAx2 del mio stereo, con un cavo adattatore da mini-jack a RCAx2 maschio ed un cavo RCAx2 femmina-maschio.

    Gli ingressi YPbPr e audio L/R di cui parli tu, se ti riferisci a quelli presenti sul TV, sono appunto ingressi, mentre se ho capito bene tu devi connettere l'uscita audio del TV all'ingresso dello stereo.
    TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP

  13. #1453
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    83
    ragazzi quale serie philips mi consigliate di prendere con un budget di 700/900€?


    Come grandezza diciamo minimo 40" massimo 46", del 3d non mi interessa, vorrei ottima qualità SD e HD e che abbia la possibilità di vedere mkv via usb!

  14. #1454
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Da quello che ho capito, il moderatore (Dave) è intervenuto su un post di un utente (fantascenza), cioè non ce l'aveva con te.
    Per il tuo problema, se ho capito bene qual è, ti posso dire come ho risolto sul mio TV 7605: ho collegato l'uscita cuffia del TV (mini-jack 3,5 mm. Occhio che nel menu audio c'è il controllo volume separato da quello degli speaker) all'ingresso RCAx2 del mio stereo, con un cavo adattatore da mini-jack a RCAx2 maschio ed un cavo RCAx2 femmina-maschio.

    Gli ingressi YPbPr e audio L/R di cui parli tu, se ti riferisci a quelli presenti sul TV, sono appunto ingressi, mentre se ho capito bene tu devi connettere l'uscita audio del TV all'ingresso dello stereo.
    Sei stato gentilissimo, appena posso faccio due controlli perchè la tv è già nella stanza in cui devo andare e ora non ce l'ho sottomanro.

    Grazie mille,
    Jk

  15. #1455
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VITERBO
    Messaggi
    357

    Citazione Originariamente scritto da Johnny1984
    Come grandezza diciamo minimo 40" massimo 46", del 3d non mi interessa, vorrei ottima qualità SD e HD e che abbia la possibilità di vedere mkv via usb!
    considerando che praticamente tutta la gamma philips legge file mkv 1080p via usb,con quel budget punterei al 46" 7605 (qualità paragonabile alla serie 8 che però costa molto di più ed almeno non hai il fastidioso pannello a specchio)
    TV PHILIPS 40pfl9705m
    LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
    LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
    + TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB


Pagina 97 di 107 PrimaPrima ... 478793949596979899100101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •