|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
27-01-2013, 10:36 #1576
Film. sky, ps3 e bluray.
Questo il mio utilizzo principale.
Cmq ok, capisco.
Se proprio dovessi decidere di effettuare un upgrade, meglio propendere per philips, toshiba, sony...e panasonic?!
Mille grazie
LuigiTV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
27-01-2013, 11:02 #1577
Direi che innanzitutto sarebbe meglio leggere il regolamento, in particolare quello che regola le discussioni ufficiali:
non si fanno confronti, non si chiedono consigli per gli acquisti. C'è una intera sezione dedicata a questo.
Al prossimo OT scatteranno le sanzioni.
Vi prego di fare maggiormente attenzione, grazie..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-01-2013, 09:56 #1578
Vedo che in molte discussione delle alltre tv si rimanda a delle configurazioni consigliate per migliorare la resa della tv.
Per questa tv abbiamo niente del genere?
Mille grazie!
PS: Scusa ABAP, ma pensavo che chiedendo direttamente a qualcuno in possesso di questo tv potessi ricevere una risposta maggiormente credibile. Ho sbagliato (non per la risposta ricevuta, ci mancherebbe!) avendo così avuto inosservanza per le regole di questa stupenda comunità. Pardon.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
28-01-2013, 11:24 #1579
Nessun problema, mi raccomando fate attenzione, per chiedere consigli ci sono anche gli MP e le discussioni non ufficiali
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-02-2013, 09:35 #1580
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Ciao a tutti, sono secoli che non scrivo su questo thread e questo perché sono riuscito ad accettare i difetti di questa tv ed ero soddisfatto tutto sommato.
Da qualche giorno pero' ho scoperto una cosa strana, non riesco a capire se è un problema nuovo o sono evoluto io e riesco a vederlo per la prima volta.
Penso si tratti del effetto scia o ghosting, praticamente nelle scene scure vedo delle scie per un istante, il contorno del soggetto che rimane un po' indietro.
Se guardate The Dark Knight rises dal minuto 34 è una cosa incredibile...Sinceramente non ricordavo questo problema sul 8605 .VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
04-02-2013, 08:39 #1581
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Help, qualche possessore della serie 8 mi può confermare questo problema del ghosting?
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
02-03-2013, 11:46 #1582
Ciao gente!
Una domanda: esistono qualche opzione da attivare mediante service menu per migliorare la resa della tv, considerando sopratutto l'utilizzo di sky e ps3?!
Ho sw. versione 140.046.000, dovrebbe essere l'ultimo disponibile, sbaglio?!
Grazie mille!Ultima modifica di pelo1986; 02-03-2013 alle 12:04
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
03-03-2013, 11:45 #1583
Ciao gente!
Ieri vagando per il service menu, mi sono accorto che, disattivando il natural motion hd, il problema di ghosting che lamentavo mi pare essere completamente sparito.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
16-05-2013, 11:12 #1584
Ciao a tutti, vedo che è molto che non si scrive in questo post (vabbè oramai di TV ne sono usciti a bizzeffe dal mio modello e tutti in 3D
).
Comunque, vorrei postarvi un problema che mi affligge:
Nella porta USB del mio Philips 40PFL5605M/08, avevo sempre messo chiavette USB e un Mediacenter Conteptronic da 600GB e formattato in FAT32 e visto come HD.
Fin qui nessun problema ma... mia sorella, che ha ancora un TV a tubo catodico, voleva il mio MediaCenter (che ha anche l'attacco Scarter) in cambio dell'acquisto di un HD da 1TB della Toshiba (il Basic USB 3.0)
Accettato l'accordo, lo formatto in Fat32 e vado a trasferire qualche mio video in questo HD e...non viene riconosciuto!!!!!!!
Ho provato con un altro HD da 350GB, ma NON autoalimentato, e lo riconosce ma questo propio no... chiedo aiuto.
Secondo voi, il problema è dovuto al fatto della autoalimentazione? Oppure all'USB 3.0?
Ora sono rimasto senza MediaCenter e con un HD, acquistato sula baia, che non so cosa farci!!!
Ho provato a riversare il tutto su quello da 350GB, ma i miei video e foto occupano, solo loro, 380GB!!!!
Come risolvere? C'è un modo per farlo leggere dalla TV?
Ciao e Grazie.
-
17-05-2013, 08:48 #1585
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Secondo me usb 3.0 non c'entra nulla, ma è facile che dipenda dall'autoalimentazione.
Prova ad attaccare al tuo hd un cavo di alimentazione separatoTV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
17-05-2013, 09:14 #1586
Già, magari potrei poterlo fare, ma non ha attacchi per alimentatori esterni essendo, appunto, un autoalimentato.
Mi è stato detto che avrei potuto risolvere se il mio TV avesse avuto 2 ingressi USB, inserendo una presa USB a Y, dove avrei attaccato entrambe le USB al TV ed una all'HD, in modo che una dia corrente e l'altra leggesse i dati... ma il mio TV ha SOLO una presa USB!
Mi sa che mi conviene aquistare un USB esterno NON autoalimetato e sempre sotto 1TB (non vorrei che vi fossero problemi anche con HD con più di 1TB)
Grazie, comunque, per la risposta.
Cioap!
-
18-05-2013, 21:19 #1587
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 149
Io ho un Philips 37PFL7605 e ci attacco senza problemi sia un Lacie da 1 TB con alimentazione separata, sia un Lacie da 370 GB autoalimentato. Riguardo all'alimentazione esterna dell'autoalimentato, mi rendo conto di essermi espresso male: quello che volevo dire è che il mio HD autoalimentato è provvisto di un cavo di alimentazione separato che è comunque un cavo USB (ad una estremità ha proprio un connettore USB, all'altra ha un connettore particolare che si attacca ad una porta in più presente sul HD). Il tuo non ha questa feature? Ne sei sicuro?
TV: Philips 37" 7605 EdgeLED 100 Hz - Stereo: Philips MCM700/12 - DDT 1: United DVBT 9084 - DDT 2 & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - DVD: SilverCrest KH 6507 - Console: Wii - Cornice Digitale: Telefunken DPF 7331 - Router: Netgear DG834GIT V4 - Videocamera: Panasonic SDR-H40 - Notebook: Fujitsu-Siemens LIFEBOOK E8410 con Ubuntu 10.04 e Windows XP
-
19-05-2013, 08:24 #1588
No, no... nessun cavo extra. il mio è autoalimentto dalla stessa USB con la quale sxambia i dati. I contatti presenti in questa USB sono più di quelli di una USB normale (ha appunto anche i cavi di alimentazione). Credo che non possa proprio fare altro che usarlo come un normale disco di Backup.
-
19-05-2013, 09:37 #1589
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 102
forse potresti risolvere con un hub usb alimentato a rete elettrica.
ciaoUltima modifica di stidrizzo; 01-08-2013 alle 07:33
-
14-11-2013, 20:28 #1590
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
buona sera a tutti, mi si è rotto il telecomando.
In passato, non ricordo in che punto di questa discussione, avevo letto che per questi modelli di televisori c'è un telecomando che è ancora meglio dell'originale.
Sapete indicarmelo? Oppure mi dite dove posso comprare l'originale?
PHILIPS 32PFL5605M
ciao, Ottavio.Ultima modifica di otto7329; 14-11-2013 alle 20:33