Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 135 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2022
  1. #1306
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122


  2. #1307
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...Mi aspetto infatti grandi risultati da Auto2+Nitido, nei film mentre non esiterei con Auto1+Fluido nel calcio, soprattutto se il MF è stato anche perfezionato.
    Conoscendoti sono le impostazioni perfette per te...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1308
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Quindi forse anche in Nitido c'è un po' d'interpolazione? Pensavo fosse interamente BB/BS.
    Credo abbia ragione Onslaught nel dire che un pò c'è sempre e comunque...altrimenti la compensazione dei microscatti nei panning sarebbe impossibile con la sola modulazione del BB/BS...
    Citazione Originariamente scritto da Technician
    ...Spesso nella sostituzione del pannello ci propinano pannelli anche peggiori.
    Bye
    Io, per il solo motivo della scocciatura nel riportarlo indietro, me lo sono aperto in negozio (se gli rompete le scatole, su una spesa del genere, non fanno obiezioni) e con il merighi test con un dvd collegato mi sono scorso tutti i pattern blu/rosso/verde/bianco/nero che solitamente sono i colori che possono presentarsi fissi in caso di guasti ai pixel...se invece il problema è un subpixel (rosso, verde o blu) si avranno i colori risultanti dalla sintesi additiva dei due soli primari accesi...ma comunque ben visibili su uno dei pattern citati sopra...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #1309
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Certo hai ragione Lore .. io non potevo proprio in negozio aihmè.. Anche perché non ne avevano altri.. Però se me lo sostituiscono credo non avrò così tanti problemi ad aspettare piuttosto di stare con l'angoscia per sempre..

    Per il discorso auto2 io mi senti di confermare che c'è interpolazione (dato che la vedo ad occhio) sarebbe sempre interessante avere informazioni sicure in merito..

  5. #1310
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sono d'accordo...se vedi un panning lento con auto2 o con mod cinema NO vedrai che non cambia solo il dettaglio (perchè si torna alle 300 linee) ma anche l'uniformità di movimento della camera...e quella è data dalla creazione di passaggi intermedi sul movimento (frame interpolati)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #1311
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Sono d'accordo...se vedi un panning lento con auto2 o con mod cinema NO vedrai che non cambia solo il dettaglio (perchè si torna alle 300 linee) ma anche l'uniformità di movimento della camera...e quella è data dalla creazione di passaggi intermedi sul movimento (frame interpolati)...
    Lorenzo.
    mi potresti speigare le differenze tra No auto 1 ed auto 2?

    le linee visualizzate dipendono dal MF o dalla modlaità cinema?
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  7. #1312
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si, però cerchiamo di seguire la discussione perchè è stato ripetuto parecchie volte ed è schematizzato in prima pagina...
    Premesso che è quello che il nostro amico Mario ha intuito senza nemmeno avere l'hx900 e io credo di poter confermare ma non ci sono dati certi in proposito...
    La mod cinema (no/auto1/auto2) seleziona il tipo di intervento per la compensazione del moto.
    Auto1=deblur quindi priorità ad alzare il dettaglio a scapito di un movimento meno uniforme ed omogeneo nei panning
    Auto2=dejudder quindi priorità ad uniformare il movimento senza creare incespicamenti o improvvise accelerazioni nei panning a scapito del dettaglio
    L'intensità e il metodo per raggiungere tali obiettivi viene selezionato dal parametro Motionflow (no/standard/fluido/nitido/più nitido)
    Standard=priorità di interpolazione ma a basso livello quindi effetto soap opera percepibile ma non invasivo. artefatti limitatissimi.
    Fluido=priorità di interpolazione ad alto livello quindi effetto soap opera ben percepibile (invasivo in auto1). artefatti limitati.
    Nitido=priorità di backlight scanning quindi effetto soap opera prossimo a zero e artefatti prossimi a zero. leggero calo di luminosità.
    Più nitido=priorità di backlight blinking quindi effetto soap prossimo a zero e artefatti prossimi a zero.notevole calo di luminosità. maggiore efficienza rispetto a nitido a parità di mod. cinema.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #1313
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    domanda

    modalità cinema su NO + motionflow standard cosa comporta? non se ne parla però alcuni fanno così
    Ultima modifica di matrix2; 17-10-2010 alle 19:39
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  9. #1314
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Bella domanda
    Il motionflow su no provoca comunque una compensazione dei microscatti...ma mod cinema su no non saprei...non ho mai provato...
    A logica, essendo il controller del deinterlacciatore, dovrebbe abilitare la modalità video quindi per materiale di origine interlacciata o comunque non filmica (24p) nel caso in cui ci siano spettinamenti dovuto alla cattiva gestione della cadenza originale...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #1315
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271
    Esiste modo di impostare la funzione Pixel Pieno per gli ingressi HDMI, come per esempio per il PC MediaCenter... ?
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  11. #1316
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Bella domanda
    Il motionflow su no provoca comunque una compensazione dei microscatti...ma mod cinema su no non saprei...non ho mai provato...
    A logica, essendo il controller del deinterlacciatore, dovrebbe abilitare la modalità video quindi per materiale di origine interlacciata o comunque non filmica (24p) nel caso in cui ci siano spettinamenti dovuto alla cattiva gestione della cadenza originale...
    Lorenzo.

    sto provando con la partita anche avendo un tv inferiore non noto le differenze per ora sto su no+ mf standard
    non potevano fare qualcosa di più semplice quelli della sony? potevano pure chiamrla "modalità misteriosa 1"
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  12. #1317
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Non dovresti rilevare differenze in una partita con mod.film disattivato. Quel parametro serve solo per gestire correttamente i 24p quindi con materiale filmico.

    Sì, in effetti quel parametro è davvero pazzesco come l'hanno definito.

  13. #1318
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non così pazzesco...c'è su tutte le tv da tempo immemore...e controlla di solito il semplice riconoscimento di materiale filmico o televisivo per evitare spettinamenti...qui ovviamente abilita e controlla di tutto e di più...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #1319
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sì ma dai... Auto1... Auto2...

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Ah, bè, si su quello si, indubbiamente...
    Ma il controllo mod.cinema, mod. film ecc quello c'è sempre stato...il problema è sorto ora con tutte queste tecnologie da pilotare nel modo che si preferisce...

    EDIT appena finito di vedere robin hood...SPETTACOLARE! dei primi piani l'ho dovuti mettere in pausa, un dettaglio incredibile con rumore del tutto assente e uno stacco primo/secondo piano eccellente...le scene nella foresta hanno un dettaglio spaventoso e pochissima grana ben contenuta, il contrasto percepito è notevole con retro minima e risparmio basso...sono sempre più soddisfatto...farei volentieri un bel confronto fianco a fianco con un kuro, non che sia necessariamente superiore ma vorrei proprio vedere quanto stacco c'è...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 18-10-2010 alle 01:25
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 88 di 135 PrimaPrima ... 387884858687888990919298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •