Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 77 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1155
  1. #781
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    ciao ragazzi
    ieri sera io e la mia ragazza , approfittando dell'ultimo giorno di offera per questa tv in una nota catena di negozi...l'abbiam presa...
    il commesso ci ha dettoche la tv legge anche i divx da usb...perfetto...
    solo che arrivati a casa e cercando su internete alcune info (non abbiamo ancora installato la tv) scopro che i divx non li legge.......

    delusione...
    mi chiedo.. se tramite aggiornamento software si possa abilitare la funzione..
    probabilmente l'argomento e' gia stato trattato...
    cheido quindi la gentilezza, per non rileggermi tutte le pagine, di girarmi un link, o il numero della pagina....
    ciao
    andy

  2. #782
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da andreabert
    ieri sera io e la mia ragazza , approfittando dell'ultimo giorno di offera per questa tv in una nota catena di negozi...l'abbiam presa...
    scopro che i divx non li legge.......
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157241

  3. #783
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    grasssie

  4. #784
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate potreste dirmi se c sono differenzi percepibili a livello visivo tra il B6000 e il 7000?
    grazie a tutti

  5. #785
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23
    Da quel che ho capito io nessuna! L'unica differenza sono la connessione a internet, memoria interna e supporto lettura video da usb (attivabile nel B6000 tramite menù di servizio)

  6. #786
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Messaggi
    72
    In questi ultimi giorni ho notato un peggioramento qualitativo nella ricezione dei canali in digitale. Ad esempio raitre, che prima ricevevo molto bene, ora si vede con una scarsissima nitidezza...non ci sono i "classici" quadratini dell'immagine digitale disturbata, ma è proprio l'immagine mostrata ad essere di scarsa qualità.

    Questo comportamento si nota in particolar modo su raitre ma anche negli altri canali mi sembra di notare una resa complessiva peggiore.

    C'è da dire che io sto nelle Marche e credo che la diffusione del digitale nella mia zona sia ancora parecchio instabile; ieri ho provato a fare il reset della TV e a ricercare i canali da zero...ne ha trovati meno di quelli che avevo memorizzati in precedenza.

    Quello che mi chiedo è se sia normale un abbassamento così della qualità della immagine ricevuta in digitale.

    Di recente ho aggiornato il firmware del mio UE40B6000VP alla versione 2008 e mi è venuto il sospetto che la cosa possa essere dipesa da ciò. In tal caso sapreste indicarmi la procedure per un eventuale downgrade? (purtroppo con l'ultimo aggiornamento, nella sezione "aggiornamento software", è stata resettata la possibilità di ripristinare le versioni precedenti).

    Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile.
    Luca
    http://www.pollosky.it
    Samsung UE40B6000VP / LG BD390 / ONKYO HTX-22HD

  7. #787
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti!
    ho modificato senza problemi il mio B6000 in modo che possa leggere filmati da usb.
    Ho provato a collegare il mio hard disk usb Lacie Rikiki da 640 Gb e non funziona. All'inizio era formattato con Mac, poi ho provato a creare due partizioni, una per mac e una per Windows ma il televisore non vede alcun hard disk collegato. La prova con la mia penna usb cruzer da 16 GB invece è andata a buon fine...strano perchè ha la stessa formattazione che utilizzo sul mio mac!
    Avete qualche consiglio? Forse non legge gli hard disk? Devo cambiare formattazione? Aiutatemi!


    Unaltro problema, per cui ho già chiamato l'assistenza ma non ho risolto, riguarda l'accensione: quando provo ad accenderlo si sente uno sfrigolio ella parte posteriore, inizia a lampeggiare la luce inferiore per un po' e poi sento un click...e ricomincia a lampeggiare la luce. Dopo tre o quattro volte che questa tiritera si ripete, finalmente si accende. I tempi sono variabili, può impiegarci pochi secondi come qualche minuto.
    L'assistenza telefonica mi ha dato il numero dell'assistenza di zona, ho provato a chiamare ma nessuna risposta così sono passata direttamente da loro: ho trovato uno spettacolo agghiacciante per i possessori di un nuovo televisore! Gli apparecchi in attesa di riparazione erano accatastati per terra nell'area dove i clienti aspettano, dove con tutta facilità chiunque può urtarli, trattati come roba vecchia. Ho anche scoperto il mistero della mancata risposta al telefono: squilla squilla e loro lo ignorano! Beh, come assistenza mi ha terrificato e preferirei fare a meno di portare la mia nuova tv da loro...conoscete già questo problema di accensione? Posso rimediare da sola?


    Scusate se sono stata un po' prolissa, cercavo solo di essere chiara, ho letto con devozione la maggior parte del thread e ho trovato consigli utilissimi...spero che qualcuno mi possa aiutare almeno su uno dei miei due grattacapi!

    Un saluto a tutti!

  8. #788
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da chianic

    Unaltro problema, per cui ho già chiamato l'assistenza ma non ho risolto, riguarda l'accensione: quando provo ad accenderlo si sente uno sfrigolio ella parte posteriore, inizia a lampeggiare la luce inferiore per un po' e poi sento un click...e ricomincia a lampeggiare la luce. Dopo tre o quattro volte che questa tiritera si ripete, finalmente si accende. I tempi sono variabili, può impiegarci pochi secondi come qualche minuto.
    .........conoscete già questo problema di accensione? Posso rimediare da sola?


    ...non credo proprio sia un problema risolvibile senza l'intervento tecnico...a tal riguardo posso consigliarti di portare il Tv in un altro punto assistenza Samsung....

    p.s.= Hai messaggio privato....

  9. #789
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da chianic
    Salve a tutti!
    ho modificato senza problemi il mio B6000 in modo che possa leggere filmati da usb.
    Ho provato a collegare il mio hard disk usb Lacie Rikiki da 640 Gb e non funziona. All'inizio era formattato con Mac, poi ho provato a creare due partizioni, una per mac e una per Windows ma il televisore non vede alcun hard disk collegato. La prova con la mia penna usb cruzer da 16 GB invece è andata a buon fine...strano perchè ha la stessa formattazione che utilizzo sul mio mac!
    Avete qualche consiglio? Forse non legge gli hard disk? Devo cambiare formattazione? Aiutatemi!


    Unaltro problema, per cui ho già chiamato l'assistenza ma non ho risolto, riguarda l'accensione: quando provo ad accenderlo si sente uno sfrigolio ella parte posteriore, inizia a lampeggiare la luce inferiore per un po' e poi sento un click...e ricomincia a lampeggiare la luce. Dopo tre o quattro volte che questa tiritera si ripete, finalmente si accende. I tempi sono variabili, può impiegarci pochi secondi come qualche minuto.
    L'assistenza telefonica mi ha dato il numero dell'assistenza di zona, ho provato a chiamare ma nessuna risposta così sono passata direttamente da loro: ho trovato uno spettacolo agghiacciante per i possessori di un nuovo televisore! Gli apparecchi in attesa di riparazione erano accatastati per terra nell'area dove i clienti aspettano, dove con tutta facilità chiunque può urtarli, trattati come roba vecchia. Ho anche scoperto il mistero della mancata risposta al telefono: squilla squilla e loro lo ignorano! Beh, come assistenza mi ha terrificato e preferirei fare a meno di portare la mia nuova tv da loro...conoscete già questo problema di accensione? Posso rimediare da sola?


    Scusate se sono stata un po' prolissa, cercavo solo di essere chiara, ho letto con devozione la maggior parte del thread e ho trovato consigli utilissimi...spero che qualcuno mi possa aiutare almeno su uno dei miei due grattacapi!

    Un saluto a tutti!
    Prova ad aspettare un po di tempo perchè il mio tv con l'hard disk da 750gb ci mette un paio di minuti per leggerlo e far uscire la maschera di scelta tra media player e aggiornamento.

    Io ho invece una domanda:
    A qualcuno è capitato di vedere delle macchie luminose sullo schermo in immagini molto scure? Ho letto qualcosa ma vorrei sapere se è una cosa normale per questo tipo di tv o devo mandarlo in assistenza. Grazie
    Ultima modifica di g4rko; 08-03-2010 alle 16:02

  10. #790
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da g4rko
    Io ho invece una domanda:
    A qualcuno è capitato di vedere delle macchie luminose sullo schermo in immagini molto scure? Ho letto qualcosa ma vorrei sapere se è una cosa normale per questo tipo di tv o devo mandarlo in assistenza. Grazie



    ...potresti spiegare meglio il problema...?

  11. #791
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Leggendo adesso su internet le chiamano spurie. Per esempio nel passaggio da una fonte ad un'altra o nella visione di divx su sfondo nero, si notano delle macchie di luce in corrispondenza del bordo superiore e inferiore nella metà destra del tv e meno evidenti nei 4 angoli.

  12. #792
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da g4rko
    Prova ad aspettare un po di tempo perchè il mio tv con l'hard disk da 750gb ci mette un paio di minuti per leggerlo e far uscire la maschera di scelta tra media player e aggiornamento.

    g4rko ma che formattazione hai sul tuo hd? perchè mi sa che ora provo a farlo tutto in FAT, senza partizioni e vediamo che succede...secondo me il problema potrebbe essere proprio la formattazione fatta con il mac...

  13. #793
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Io lo avevo con la formattazione fat e lo leggeva velocemente. Visto che dovevo mettere mkv che sono più grandi di 4gb (limite max per i FAT32) ho fatto la procedura per modificare i file system in NTFS senza formattare e ho notato un rallentamento nella lettura dell'hard disk. Per questo ti ho detto di aspettare un po per vedere se te lo legge.

    Citazione Originariamente scritto da g4rko
    Leggendo adesso su internet le chiamano spurie. Per esempio nel passaggio da una fonte ad un'altra o nella visione di divx su sfondo nero, si notano delle macchie di luce in corrispondenza del bordo superiore e inferiore nella metà destra del tv e meno evidenti nei 4 angoli.
    Qualche consiglio?

  14. #794
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Unhappy maledette casse

    Cari "fratelli" di TV. Come tutti sapete, il nostro amato gioiellino ha un bruttissimo difetto: l'audio. Io ho risolto parzialmente collegando un vecchio amplificatore mediante scart bidirezionale, ma ahimè con questo sistema non riesco a sentire l'audio dei files riprodotti da hard dsk, che sono udibili solo dalle minicasse del TV. Qualcuno di voi è riuscito ad ovviare a questo problema? Naturalmente non posseggo un impianto da poter collegare all'uscita ottica....

  15. #795
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27

    Subwoofer non schermato può dare problemi?


    Ho intenzione di comprare un sistema HT 2.1 x il TV solo che il subwoofer non è schermato magneticamente... In giro ho letto che per gli LCD non è un problema (a livello di logorio del pannello LCD e quindi di qualità delle immagini) ma che cmq, potrebbero esserci problemi di interferenza con alcuni componenti elettronici interni al televisore... Voi che ne pensate, avete esperienza in proposito, consigli da darmi su posizionamento del sub ed eventuali distanze da tenere rispetto al TV per evitare problemi?
    Grazie.


Pagina 53 di 77 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •