Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 60 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 900
  1. #601
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da COROGLIO
    mi potresti dire come hai fatto a vedere la versione del firmware?
    Sto andando a memoria e non vorrei sbagliare coi nomi, ma dovrebbe essere nel menu "antenna" (comunque è il primo menu) e poi "diagnostica".

  2. #602
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Lip Sync da USB

    Per quanto riguardo il problema del lip sync ho notato che con un file nel quale si presenta come ritardo dell'audio rispetto all'immagine sembra che le due tracce siano fuori fase, cioè si stacchino andando avanti con la riproduzione. Ho usato come riferimento una scena dove viene stappata una bottiglia di spumante, per notare facilmente il ritardo: se metto in pausa poco prima di quel momento la bottiglia viene stappata in sincro col suono, se invece parto da 30 secondi o 1 minuto prima del riferimento, una volta lì il tutto è fuori sincro.

    In uno dei video in cui invece ho notato un anticipo del suono rispetto all'immagine questo non accade, e devo aggiungere che in questo caso specifico è presente, in modo più lieve, anche nel file visualizzato sul computer. Dalle mie prove sembra però un caso isolato, altri file che sulla tv sono lievemente in anticipo risultano perfetti sul pc. Questo comunque non è un gran problema perché, come già detto, l'anticipo risulta sempre lieve.

  3. #603
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Salve a tutti,
    Sono nuovo, seguo questo forum da un pò e grazie ai vostri messaggi ho orientato il mio acquisto su questa TV. Devo dire che sono rimasto mooolto soddisfatto. Tuttavia ho un piccolo problemino collegando una xbox360 attraverso la connessione VGA. Regolando correttamente la risoluzione a 1920x1080 dal botolo Microsoft mi rimane una piccola banda nera di circa 2 cm sul lato sinistro della TV, come se la risoluzione massima della TV arrivasse a 2000x1020 e mi lasciasse una piccola striscia inutilizzata...Non ho ancora provato ad attaccare un PC alla porta VGA per verificare se si comporta allo stesso modo, però la cosa è strana perche ho guardato tutte le opzioni possibili da ambo i lati e mi sembra tutto apposto...
    A qualcuno è mai successo lo stesso?
    Grazie dell'attenzione

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da carlettogas
    Salve a tutti,
    A qualcuno è mai successo lo stesso?
    Ciao! Non credo di poterti aiutare ma ho anche io dei dubbi sulla connessione VGA, vediamo cosa salta fuori...
    Io uso il portatile collegato alla tv via VGA e riesco a impostare al massimo una risoluzione di 1600x1200 perché la scheda video supporta solo questa (sto ancora cercando degli espedienti per ottenere un full hd ma la vedo dura). Però ho anche provato a collegare il computer della mia ragazza che prevede un'uscita a 1920x1080 e ottengo soltanto una porzione di schermo occupata dal desktop del computer, circa delle dimensioni di un filmato a 720 a dimensione originale. Questo sempre via VGA, non vorrei che fosse un limite del tipo di connessione (ho letto che spesso è così) ma leggendo il libretto d'istruzioni dovrebbe essere consentita.

    In ogni caso hai provato a regolare dal menu "immagine" e poi "schermo" la risoluzione, la larghezza ecc?

  5. #605
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da miki601
    Sto andando a memoria e non vorrei sbagliare coi nomi, ma dovrebbe essere nel menu "antenna" (comunque è il primo menu) e poi "diagnostica".
    Grazie miki601 è proprio lì in diagnostica versione 3.40 - sai niente dell'aggiornamento a 3.55 ?

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da COROGLIO
    sai niente dell'aggiornamento a 3.55 ?
    Quello che so l'ho letto in questa discussione. Per la procedura cerca il messaggio di Bruno62 numero 410, pagina 28.

  7. #607
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da miki601
    Ciao! Non credo di poterti aiutare ma ho anche io dei dubbi sulla connessione VGA, vediamo cosa salta fuori...

    In ogni caso hai provato a regolare dal menu "immagine" e poi "schermo" la risoluzione, la larghezza ecc?
    Ciao,
    Sono riuscito a fare un po di prove con il portatile ed in effetti a 1920x1080 ottengo lo stesso risultato:striscia nera di 2/3 cm sulla sinistra.
    Inizialmente la risoluzione del pc, quando l'ho collegato, era sui 640x... e occupava tutto lo schermo della tv. Stupidamente non ho provato a 1360x768 però non era quella che mi interessava
    Ho provato cmq a regolare nel menu immagine della tv l'impostazione dello schermo ma è tutto in grigio e non permette di fare nulla se non cambiare da 4:3 a 16:9...
    Vorrà dire che il mio botolo Microsoft lo tengo in connessione component anche se non è il massimo e se un giorno la fondo la riprendo con connessione HDMI...
    In fondo un difetto ce la doveva pur avere questa TV...

  8. #608
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da carlettogas
    Ho provato cmq a regolare nel menu immagine della tv l'impostazione dello schermo ma è tutto in grigio e non permette di fare nulla se non cambiare da 4:3 a 16:9...
    Ma hai provato ad accedere al menu con la console accesa e selezionando la sorgente giusta? Domanda ovvia, lo so, ma è strano che non sia selezionabile il menu "schermo". E giusto per fugare ogni dubbio di incomprensione, è la voce sotto "reset immagini" e prima di "riduzione luminosità led locale" quella di cui parli?

    Citazione Originariamente scritto da carlettogas
    Vorrà dire che il mio botolo Microsoft lo tengo in connessione component anche se non è il massimo
    Collegato in component che risoluzione ottieni?

  9. #609
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Messaggi
    62
    Nel weekend provo io a frugare con le impostazioni della 360 in vga e con il pc
    Keep friends, those you love, close to you.
    (I. Hazuki)

  10. #610
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Modalità gioco da usb e local dimming

    Per quanto riguarda i preset disponibili nella visione da USB ho fatto delle prove e sono abbastanza sicuro che il local dimming sia attivo anche usando la modalità gioco, mentre normalmente (cioè nel menu immagine) non è nemmeno selezionabile quando si usano le impostazioni "gioco".

    Momento di compiacimento per aver scelto questa tv: ho fatto la prova con episodio III di star wars in un punto in cui una nave spaziale sparisce in lontananza nello spazio; si direbbe che lo schermo sia spento, come durante gli stacchi alla fine delle sequenze, se non fosse che si vede ancora al centro la navicella fino a sparire...questi sì che sono dei bei neri

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da carlettogas
    Stupidamente non ho provato a 1360x768 però non era quella che mi interessava
    a questa risoluzione la riga si presenta ancora o sparisce?
    il rapporto e' comunque 16/9.
    sus

  12. #612
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da miki601
    è la voce sotto "reset immagini" e prima di "riduzione luminosità led locale" quella di cui parli?
    Questa sera o al massimo domani faccio un test esaustivo postando tutte le risoluzioni ed il risultato.
    Ieri una volta messo il component per testare la grafica sono stato travolto da una sessione di gioco di 3 ore, scusatemi.
    Cmq, a memoria, il menu che mi hai indicato non era selezionabile, era tutto grigio come tutti gli altri.

    Citazione Originariamente scritto da miki601
    Collegato in component che risoluzione ottieni?
    Con il component la 360 esce a 1080p, tuttavia in VGA, anche se stiamo parlando di analogico, la grafica è migliore, piu definita, per quello volevo tenere l'X con il collegamento VGA a 1920x1080.


    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    a questa risoluzione la riga si presenta ancora o sparisce?
    il rapporto e' comunque 16/9.
    Si a 1366x768 il rapporto è sempre 16/9(sarebbe l'HD e non il FullHD) però in VGA l'X360 raggiunge il FullHD 1920x1080 perciò voerri farla funzionare cosi..Se avessi una X nuova con collegamento HDMI il problema non sussisteva, pero la mia è vecchia...
    Cmq faro tutte le dovute prove in modo scientifico..

  13. #613
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    90
    carissimissimi....FINALMENTE...da oggi sono anche io un possessore di un LH9000 42"....che dire...
    FANTASTICA!!! (permettetemi di urlarlo!)
    L'ho presa online con garanzia europa, pacco arrivato in buono stato, controllato col corriere tt a posto, accesa tt a posto, speriamo bene!!!
    (mi hanno confermato che la garanzia vale 2 anni verso il produttore, e quindi devo portarla in un centro assistenza LG per qualsiasi problema, anche se non ne sono molto convinto, ma spero di non doverne usufruire)

  14. #614
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Salve ragazzi io sn una delle prime cavie di questo splendido Tv , ma soltanto oggi ho comprato un Hd da 1 TB per poter testare al meglio i file da Usb in particolare gli mkv alla luce di questo ho notato che nonostante abbia collegato tra la Tv e l'home theatre il cavo ottico quando provo a leggere un file mkv con audio DTS mi dice "audio non supportato" pensavo dipendesse dal cavo ottico che in precedenza non avevo ma purtroppo adesso devo pensare che la tv non riesce a leggere tale audio.
    E' già successo a qualcuno ? Esiste qualche parametro o setaggio da modificare per far leggere questo tipo di audio?
    Grazie in anticipo per l'aiuto

    Ps. per il miglioramento del TM è uscito qualche nuovo Firmware ? esitono altre soluzioni? (a parte disattivarlo )
    Ultima modifica di MaxPisu; 05-02-2010 alle 17:36

  15. #615
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da MaxPisu
    devo pensare che è la tv non riesce a leggere tale audio.
    Ciao! Mi dispiace ma l'audio in DTS non è supportato. C'è scritto sul manuale a pag. 104.


Pagina 41 di 60 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •