Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 245 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 3663
  1. #2491
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da pastore
    Salve a tutti e buona pasqua

    ho un problema

    ho acquistato e collegato il lettoreBlu-ray LG BD-350 alla mia sharp LC-40LE705E ma dopo un tempo che può variare dai 20 ai 5 minuti durante la visione di un dvd diventa tutto nero e il display in alto a destra mi mostra reference sw e si sente solo l'audio, questo non succede con i blu-ray

    non proprio cosa fare.

    Grazie
    Cavolo me lo fà anche con i blu-rey

    Nessuno ha qualche idea ?

  2. #2492
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Hai provato ad aggiornare il firmware e vedere se lo fa ugualmente?

  3. #2493
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    perchè?

    Ciao a tutti...dopo qualche mese di Shartp le700 32 il mio occhio è contento di quello che vede...le regolazioni le ho fatte in base a quello che ho letto(wise-maurom) più il mio "gusto" e devo dire che mi trovo molto bene...l'unica cosa che non riesco a portare a termine è l'aggiornamento(che vorrei fare più per curiosità che per altro..)..io scarico il tutto in una chiavetta USB...seguo lettera per lettera quello che il pdf mi dice di fare (i 12 punti) ma al punto 7 il led continua a lampeggiare(arancione) ma il TV non si accende...solo dopo moooolti minuti compare una scritta che mi dice se voglio leggere foto o musica dalla mia USB(che ho verificato diverse volte per vedere se veramente c'era qualcosa dentro).....così vado al menù-regolazione ma i numeri che leggo sono quelli preimpostati da Sharp cioè E 0909161/M000103....come mai?..chiedo a te Wise il perchè...ciao anticipatamente grazie

  4. #2494
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379

  5. #2495
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Beh ovviamente la CI+ non è proprio compatibile con il le700. Devi acquistare un decoder esterno HD per visualizzare quei canali.
    Quindi, ricapitolando... il modello 700 ha un ricevitore interno HD che però è compatibile solo con la CAM (non +) e quindi non permette di vedere in HD i canali a pagamento ma solo quelli in chiaro... Giusto? (per quanto assurdo... )
    La Sharp ha quindi fatto uscire il modello 705 compatibile con la CAM+ e quindi ha rimediato a questa magagna...
    E' giusto per capire visto che credo che alla fine per i canali a pagamento sia comunque più comodo un decoder esterno in modo da poter collegare anche il DVD Recorder.... Grazie!

  6. #2496
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Niente da fare Wise..ho provato ma niente da fare, evidentemente sbaglio qualcosa...sul menù dove c'è scritto aggiornamento firmware ho provato sia sul SI che lasciarlo sul No...su Ora mi dice che va bene solo in DTV...ho una chiavetta USB ma, scusa l'ignoranza, non so se è Fat 32 o solo fat...è di 1 gb è precedentemente aveva delle foto...cmq grazie, spero che non diventi importante per il futuro l'aggiornamento..grazie e ciao

  7. #2497
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    39

    LC-40LE705E problema con lg bd350

    Salve,

    Ho provato nell'altro mio tv full hd un samsung 25' e non ho avuto problemi, ne con bd, ne con dvd ne con usb

    Ho alcune domande prima di contattare domani il mio negoziante (la tv ha una settimana di vita):
    c'è una procedura/sequenza particolare per connettere una periferica hdmi ?
    la scritta "reference sw" che esce in corrispondenza della porta che stò usando nel menu (dove si vedono tutte le porte) ha qualche pertinenza ?
    nel sito sharp ho visto che c'è un aggiornamento http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm datato 16/03/2010 qualcuno sà cosa sistema ?

    Ringrazio tutti per il supporto.

  8. #2498
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da Uruz-7
    La Sharp ha quindi fatto uscire il modello 705 compatibile con la CAM+ e quindi ha rimediato a questa magagna...
    Neppure il 705 è certificato compatibile con le CAM CI+ italiane, da cui l'assenza del corrispondente bollino DGTVi. Per cui, allo stato attuale delle cose, da questo punto di vista 700 e 705 sono equivalenti.

  9. #2499
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da orazio gaggino
    Niente da fare Wise..ho provato ma niente da fare, evidentemente sbaglio qualcosa...sul menù dove c'è scritto aggiornamento firmware ho provato sia sul SI che lasciarlo sul No...su Ora mi dice che va bene solo in DTV...ho una chiavetta USB ma, scusa l'ignoranza, non so se è Fat 32 o solo fat...è di 1 gb è precedentemente aveva delle foto...cmq grazie, spero che non diventi importante per il futuro l'aggiornamento..grazie e ciao
    Non so se sia fondamentale farlo con una USB formattata in FAT (la mia è tale e ha funzionato). In ogni caso, prova a vedere dal pc in risorse del computer, cliccando con il tasto destro sulla tua USB (disco rimovibile oppure il nome che gli hai assegnato) e vedere se è in FAT. Se si, contatta l'assistenza ed esponi il problema. Se è in FAT 32, magari prova con qualche altra USB, di un parente o un amico, oppure formattala in FAT stesso tu dal pc (ci sono guide online). Ma non ti assicuro niente, ripeto non so se è davvero necessario che sia formattata in FAT.

  10. #2500
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da orazio gaggino
    ho una chiavetta USB ma, scusa l'ignoranza, non so se è Fat 32 o solo fat...
    Fai così: apri il Prompt dei comandi (lo trovi tra gli accessori; in Windows XP Start | Tutti i programmi | Accessori | Prompt dei comandi).
    Ora, supponendo che alla tua chiavetta sia assegnata la lettera E:, nella finestra del prompt dei comandi scrivi chkdsk e: e premi invio. La prima riga che ti verrà scritta ti indicherà il tipo di filesystem in uso (FAT32, FAT, NTFS). Se non è FAT, devi riformattare la chiavetta (è bene che abbia dimensione massima di 2 GB). Per riformattarla, dopo che hai copiato tutto il suo contenuto da qualche parte (altrimenti perdi tutto!!), vai in Risorse del Computer, tasto destro sull'icona della chiavetta, "Formatta..." e come tipo di file system scegli FAT.

  11. #2501
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da pastore
    c'è una procedura/sequenza particolare per connettere una periferica hdmi ?
    No.

    Citazione Originariamente scritto da pastore
    la scritta "reference sw" che esce in corrispondenza della porta che stò usando nel menu (dove si vedono tutte le porte) ha qualche pertinenza ?
    No. Compare anche a me con un LG BD390 e non ho alcun problema.

    Prova lo stesso lettore con un'altra TV e vedi se fa lo stesso problema. Dopodiché, prova la stessa TV con un altro dispositivo HDMI. Probabilmente o il lettore o la TV hanno un problema. Puoi anche provare eventualmente a collegare il BD350 alla TV mediante un'altra porta HDMI.

  12. #2502
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Ciao a tutti,un'informazione:come input lag più o meno su che numeri siamo?

  13. #2503
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Non conosco i numeri, ma a livello visivo è ottimo.

  14. #2504
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Neppure il 705 è certificato compatibile con le CAM CI+ italiane, da cui l'assenza del corrispondente bollino DGTVi.
    Quindi a maggior ragione per i canali HD a pagamento credo che sarà meglio aspettare un attimo e comunque dotarsi di decoder esterno...

    Grazie!

  15. #2505
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301

    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Non conosco i numeri, ma a livello visivo è ottimo.

    Cioè giocandoci (possibilmente online) non noti ritardi nei comandi?


Pagina 167 di 245 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •