Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 72 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1068
  1. #331
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Citazione Originariamente scritto da qwerty977
    Io consiglio una bella ciabatta con interruttore bipolare
    Ma facciamo finta che io utilizzi l'interruttore sulla ciabatta (ciabatta che rimane comunque attaccata alla presa di corrente)...arriva un temporale e con esso un grosso sbalzo (non necessariamente un fulmine, col quale non c'è storia) pensi che la ciabatta regga anche se l'interruttore è staccato? voglio dire, essendo comunque collegata alla corrente sotto un forte sbalzo cederà e farà arrivare alla tv comunque qualcosa...no?

  2. #332
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    139
    Ieri sera mi è successa una cosa particolare....dopo aver usato la TV collegata al PC (HDMI 3) per un oretta ho acceso poi la PS3 (HDMI 1) e passando all'altra sorgente il video andava e spariva, praticamente si vedeva la play ad intermittenza, preoccupato ho spento la TV, ma il problema persisteva, poi ho spento e riacceso la PS3 e continuava...così ho staccato il cavo HDMI e l'ho attaccato all'HDMI 2 e si vedeva correttamente, poi ho provato a collegarla di nuovo all'HDMI 1 e non si è più presentato il problema.

    Ora sto pensando: il cavo era semplicemente allentato dall'attacco HDMI, si sta rompendo il cavo o la TV?
    Samsung 40B750

  3. #333
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Ma facciamo finta che io utilizzi l'interruttore sulla ciabatta (ciabatta che rimane comunque attaccata alla presa di corrente)...arriva un temporale e con esso un grosso sbalzo (non necessariamente un fulmine, col quale non c'è storia) pensi che la ciabatta regga anche se l'interruttore è staccato? voglio dire, essendo comunque collegata alla corrente sotto un forte sbalzo cederà e farà arrivare alla tv comunque qualcosa...no?
    Potrebbe crearsi il cosiddetto "arco" tra i contatti dell'interruttore della ciabatta anche ad interruttore "off", ma è già più difficile e cmq la tv è di fatto scollegata dalla rete elettrica.Avevo tempo fa solo una stampante collegata direttamente alla 220v(involontariamente ...) mentre tutto il resto era collegato alla famosa ciabatta con interruttore bipolare su off chiaramente.Durante un temporale la stampante si è fottuta, tutto il resto no.
    Lasciando il televisore in stand by mantieni sotto tensione alcuni componenti elettronici dell'alimentatore 24h su 24 anche se non c'è passaggio di corrente.

  4. #334
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    ragà quali sono le differenze piu importanti tra le tre serie 750 650 550 ?

  5. #335
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    Saluti a tutti
    Volevo sapere se questo televisore Samsung B750 poteva anche essere utilizzato come monitor.
    Io ho un computer con sistema wireless ,(anche tastiera e mause wireless) in una stanza .Utilizzando l'adattatore wireless lan della samsung
    funzionerebbe a tutti gli effetti come monitor.
    nel sito samsung si trova la descrizione che ho messo sotto.

    Grazie a tutti.

    Attraverso la modalità wireless, utilizzando un semplice adattatore, il TV LCD SAMSUNG LE46B750U1W, risponde pienamente agli standard DLNA (Digital Living Network Alliance), garantendo la possibilità di riprodurre in tutta comodità contenuti digitali come foto, musica e video, ospitati all’interno di un gran numero di apparecchi compatibili con gli stessi standard.

  6. #336
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da jarod1983
    Ora sto pensando: il cavo era semplicemente allentato dall'attacco HDMI, si sta rompendo il cavo o la TV?
    x me era il cavo solo allentato

  7. #337
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da qwerty977
    Lasciando il televisore in stand by mantieni sotto tensione alcuni componenti elettronici dell'alimentatore 24h su 24 anche se non c'è passaggio di corrente.
    Tu ritieni che attaccare e staccare la corrente ogni giorno non comporti problemi a lungo termine?

  8. #338
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Sono ormai dieci anni che con le mie elettroniche ho adottato il sistema delle ciabatte (attualmente per il b750,PS3,ricevitore satellitare HD e WDTVHD,uso una Belkin con filtro di protezione e stabilizzatore di rete) e non ho mai avuto problemi,di notte spengo tutto.

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    @ShineOn
    Da un paio di sere sto provando i tuoi setting,mi sembrano ottimi, a parte la modalità caldo 2 che ho messo a 1,perchè anche secondo me tende al giallo (questione di gusti).
    Comunque con segnale HD ritengo che sia tassativo applicare la mappatura 1:1 attivando la modalità ''adatta a schermo'', in quanto con 16/9 si ha perdita di definizione.

  10. #340
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Branco
    ragà quali sono le differenze piu importanti tra le tre serie 750 650 550 ?

    up....e aggiungo come si comporta con la TV SD?

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2

    richiesta chiarimenti

    [QUOTE=Franco Iac]Saluti a tutti
    Volevo sapere se questo televisore Samsung B750 poteva anche essere utilizzato come monitor.
    Io ho un computer con sistema wireless ,(anche tastiera e mause wireless) in una stanza .Utilizzando l'adattatore wireless lan della samsung
    funzionerebbe a tutti gli effetti come monitor.
    nel sito samsung si trova la descrizione che ho messo sotto.

    Grazie a tutti.

    Attraverso la modalità wireless, utilizzando un semplice adattatore, il TV LCD SAMSUNG LE46B750U1W, risponde pienamente agli standard DLNA (Digital Living Network Alliance), garantendo la possibilità di riprodurre in tutta comodità contenuti digitali come foto, musica e video, ospitati all’interno di un gran numero di apparecchi compatibili con gli stessi standard.

  12. #342
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Branco
    up....e aggiungo come si comporta con la TV SD?
    datti una letta alle pagine precedenti che se ne è parlato parecchio...quanto alle altre serie qui sei in un thread ufficiale e di confronti non se ne possono fare

  13. #343
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da otto
    a parte la modalità caldo 2 che ho messo a 1,perchè anche secondo me tende al giallo (questione di gusti).
    ma te lo confermo anch'io che tende al giallo, solo che sono sempre combattuto tra le mie preferenze e quello che dovrebbe essere il modo corretto per far rendere i colori tramite caldo2. Ti dirò, una volta che parti per vedere un film poi non ci fai più caso che tende al giallo, anzi...prova a vedere metà film in caldo2 e poi passa a caldo1, vedrai che alla fine sta caldo2 non tisembrerà più così male. Io mi ci sto abituando...spero solo che così impostati i colori diano il massimo in termini di realtà visiva, se quelli di hdtv avessero sballato la calibrazione sarebbe una bella beffa

    mi piacerebbe avere un calibratore qui per poter provare da solo

    Citazione Originariamente scritto da otto
    Comunque con segnale HD ritengo che sia tassativo applicare la mappatura 1:1 attivando la modalità ''adatta a schermo''
    dici benissimo, è obbligatoria


    Piuttosto Otto, visto che hai il myskyhd (se non sbaglio) prova a impostare la retro a 3 e poi usa un po' il telecomando di sky...a me perde colpi così, quasi non funziona più. E' un'interferenza tra il ricevitore di sky e la frequenza delle lampade, diversi hanno riscontrato questo problema con tv samsung. Prova anche con altri valori di retro e poi dimmi

  14. #344
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn

    Piuttosto Otto, visto che hai il myskyhd......
    Si,ma è collegato al Pana da 32 (nessun problema), al b750 è collegato un altro ricevitore HD (kathrein),siamo su un altro pianeta.
    Comunque sono curioso di provare con il myskyhd, posterò i risultati.

  15. #345
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Tu ritieni che attaccare e staccare la corrente ogni giorno non comporti problemi a lungo termine?
    Staccare e attaccare comincia a diventare un problema sai quando?Quando l'elettronica diventa vacchia.L'elettronica diventa vecchia man mano che la utilizzi.Mantenendo la tv in stand by la tensione arriva 24 h su 24 sul primario dell'alimentatore switching quindi si ha usura e invecchiamento dei componenti elettronici...


Pagina 23 di 72 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •