Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 224 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 3360
  1. #2011
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Nel 2011?? Sicuro??
    forse nel 2011 riescono a mettere a posto nel fw il problema bug della nitidezza superiore del 9604... ma sono scettico...

  2. #2012
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Jess
    [G]andalf
    essendo in procinto di comprare il 19PFL5404H x la cucina, mi dici se la visione in DTT e' soddisfacente?
    Secondo il mio modesto parere la visione del DTT è ottima

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    la qualita' dell'audio com'e'?
    La qualità dell'audio, dopo che hai enfatizzato i bassi e un po' gli alti, è buona

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    io lo userei solo x il digitale terrestre.
    mi confermi inoltre che il sintonizzatore digitale e' anche HD?
    Si riceve il canale di Rai HD ma dalle mie parti non hanno ancora iniziato a trasmettere il segnale. Ad esempio non si vedono nemmeno le tre Rai

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    grazie
    Prego

    P.S. io aggiungerei come aspetti negativi:
    Come indicato anche QUA la "Guida elettronica ai programmi" ha dei problemi.
    Il sistema per ordinare i canali è macchinoso, ma alla fin fine ci si riesce.

    Sempre IMHO
    Rik

  3. #2013
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    Purtroppo manca ancora l'indicazione della risoluzione (576i, 1080p, ecc.).
    L'indicazione della risoluzione direi che sarebbe abbastanza inutile al momento: tutti i canali sono in SD (576i), tranne quei pochi di "test" in HD (Che credo siano in 720p)


    Piccolo OT:
    Sono stato via 2 giorni e ci sono 4 pagine di post da leggere... vi siete scatenati!
    Fine OT
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  4. #2014
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da lanterne_rouge
    Buono a sapersi.. I canali DTT migliori che livello di ricezione hanno?,
    ciao lanterne rouge non chiedermi trooppe nozioni tecniche . son niubbo , anche percheè non ho ancora capito come funziona l'analogico e il DTT... , se io ho attaccato l'antenna , e il TV ha il decoder incorporato , non dovrei ricevere il seg. in DTT
    quindi :" come cavolo si fà a vedere in Analogico " ?

    P.S comunque è vero ... sarebbe utile fare delle sottosezioni del THREAD inerenti ai vari Modelli , così non si capisce .chi scrive e a chi si risponde ... sarebbe ,più utile seguire un'unica discussione inerente al modello ... chissà se sì può fare

  5. #2015
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Segar
    ...
    è un problema del televisore oppure devo chiama un antennista?
    Per caso hai un impianto antenna centralizzato e/o vecchiotto?
    Mi risulta che alcune tipologie di antenne di vecchia generazione abbiano un segnale poco "pulito" e/o debole, col risultato che i sintonizzatori digitali non percepiscono una potenza sufficiente e non visualizzano nulla.

    Ti suggerirei, se ti è possibile, di fare una prova con un decoder esterno, di qualche amico...
    Se anche quello (considera che molto spesso i decoder sono più "sensibili" dei sintonizzatori dei TV) vedi poco/nulla, chiama un buon antennista!
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  6. #2016
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da stefy710605
    MPEG4 credo significhi che puoi inserire chiavette per vedere film ecc. Io ho provato e vedo dvix ecc.
    Permettimi di contraddirti:
    Mpeg4 è riferito proprio al decoder HD.
    I sintonizzatori/decoder ad alta definizione attualmente integrati nei TV, infatti, oltre allo standard Mpeg-2 (per i sengali DTT in SD), integrano la capacità di decodifica di segnali Mpeg4, soluzione che, grazie ad una maggiore compressione, permette di trasmettere un flusso in HD con una banda prossima a quella degli stream Mpeg-2 SD.

    Il problema, però, è che la veicolazione di flussi Mpeg-4 su DVB-T è una soluzione temporanea: entro 1-2 anni dovrebbe essere ufficializzato il nuovo standard HD DVB-T2, che userà altri algoritmi per la codifica dei segnali e richiederà un hardware specifico (dovrebbe usare codifiche VBR ed altre soluzioni nuove per il controllo degli errori)... risultato, molto probabilmente ci troveremo con la necessità di acquistare un nuovo decoder esterno!
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  7. #2017
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ikaroweb
    Ho notato che su alcune tv che usano la cam non funzionano i menu interattivi dei canali, per intenderci quando esce il simbolo rosso e premendo il tasto rosso sul telecomando si accedono alle varie informazioni del canale stesso.
    Ciao
    purtroppo nessuno dei TV Philips integra decoder MHP, ovvero decoder interattivi. Peraltro, non mi risultano modelli con decoder nemmeno di altre marche (forse ce n'è uno prodotto da Humax, ma non ho dati sulla qualità dello schermo).
    Quindi, con o senza CAM, tutti i contenuti interattivi dei canali digitali (inclusa, ahimè, la guida Sorrisi e Canzoni trasmessa dai canali Mediaset) non sono fruibili con il decoder integrato nel TV.
    Se vuoi usare le funzioni mhp, devi comunque mantenere un decoder aggiuntivo, esterno.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  8. #2018
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da stefy710605
    ciao, ma esiste la cam philips ?
    Le CAM Philips esiste e funziona molto bene (ce l'ho!).
    Non è facilissima da trovare, ho dovuto girare 4-5 centri commerciali di diverse città, per reperirla.
    E' una CAM normalissima, con doppio slot (uno standard ed uno formato SIM), per due Smart Card.

    A breve, comunque (si parla di primi mesi del 2010), dovrebbe uscire la CAM CI+ di Philips, per i canali HD, anche se non ci sono ancora annunci ufficiali in merito.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  9. #2019
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ikaroweb
    Ma a voi la funzione "guide" mostra le info dei canali?
    A me no!
    La funzione guida è attiva solo sui canali DTT che trasmettono la guida EPG... ovvero solo La7 e Rai4, in Italia (l'ho già detto altre volte in precedenza). Per poter vedere la guida, bisogna che RAI4 sia sintonizzata e che, nella zona di copertura, trasmetta la guida (La7 trasmette solo info sui suoi 2 canali: La7 e MTV).

    Mediaset, prutroppo, utilizza una guida TV non standard, in formato MHP, che non viene letta dal decoder del TV (vedi post precedente).

    Per i TV con presa Ethernet, se collegati alla LAN, visualizza la guida di TVTV, se no... nulla!
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  10. #2020
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Rikus ... quante cose sai ?
    mi potresti dare delucidazione sù aggiornamento Firmware ... scarico butto sulla chiavetta , /...( devo creare una cartella )? /collego al tv e poi clicco la casetta sul telecomando e gli dico ricerca da USB ? giusto
    grazie

  11. #2021
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    La funzione guida è attiva solo sui canali DTT che trasmettono la guida EPG... ovvero solo La7 e Rai4, in Italia (l'ho già detto altre volte in precedenza). Per poter vedere la guida, bisogna che RAI4 sia sintonizzata e che, nella zona di copertura, trasmetta la guida (La7 trasmette solo info sui suoi 2 canali: La7 e MTV).
    Questo è un limite della Philips.
    Su un LG recente la guida EPG funziona con tutti i canali digitali e nemmeno un Samsung di 3 anni fa ha problemi.

    Poi magari sarà fortuna, ma non credo.......

    Sempre IMHO
    Rik

  12. #2022
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13
    amici che utilizzano la TV con un pc mediacenter

    che software usate per sfogliare i contenuti multimediali e la vostra libreria video?!?!?

    sono indeciso se utilizzare XBMC o Amd Fusion Media Explorer... avete altri consigli validi altrimenti?!?!!
    ggrazie!
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento

  13. #2023
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    @ pirosoft

    Tversity media server, secondo me è una delle migliori scelte.. ciao

  14. #2024
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da blues 66
    delucidazione sù aggiornamento Firmware ... scarico butto sulla chiavetta , /...( devo creare una cartella )? /collego al tv e poi clicco la casetta sul telecomando e gli dico ricerca da USB ? giusto grazie
    up ... che debbo fà grazie il file lò scaricato è in rar devo aprirlo e metterlo sù chiavetta , oppure lo butto direttamente .., sulla chiavetta in rar ??
    è poi ??
    scusate
    Ultima modifica di blues 66; 23-11-2009 alle 20:32

  15. #2025
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da daxmara88

    PS3: SPETTACOLARE!!! ho giocato ad uncharted e a Wipeout HD ed entrambi hanno una grafica mostruosa...vi dirò inoltre che non utilizzo la modalità gioco per giocare ma utilizzo la cinema che è migliore, ho giocato online con entrambi e del tanto discusso imput lag non ce n'è nemmeno l'ombra, nemmeno in modalità cinema! Tutto fluido e con un tempo di risposta ottimale! Ho guardato un blueray scaricato da internet e si vede benissimo!
    son contento , io sul 32PFl9604 gioco in modalità standard/personalizzata e va come un treno giapponese a 500 km/h (altro che trenitalia e i miseri regionali che mi portano a lavoro e a casa la sera).

    per i BD...pensavo che col vecchio monitor si vedessero bene, ma ieri The Dark Night m'ha stupito... mai viste scene così vere.
    Ultima modifica di FabPell; 23-11-2009 alle 20:59


Pagina 135 di 224 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •