Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 125

Discussione: [LG] Serie LH4000

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da garak
    Si, è possibile tornare al 3.15 anche se la procedura è leggermente piu' complessa.

    Per le option non so cosa dirti... non avendole provate.

    esiste da qualche parte la procedura per ritornare dal firmware 3.40 al 3.15. grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    visto che vengono rilevate in automatico solo versioni superiori del fw... per downgradare occorre entrare nel menu' di servizio:

    - inserisci la chiavetta col fw
    - premi Menu, poi Opzioni, poi premi 7 volte il tasto FAV
    ti apparirà il menu' di servizio che consente di scegliere il fw desiderato.
    Ultima modifica di Dave76; 08-10-2009 alle 13:32

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da garak
    Changes:
    1. Air channels are switched rapidly (less than 1 sec)
    2. The delay between the switch and the inclusion of sound was less (about 1 sec).
    Total full switching from channel to channel - up to 2 seconds (before it was up to 5sek).

    3. Clicking on the air channels have disappeared completely.
    4. Stuttering sound when playing from USB disappeared completely.
    5. Significantly raised the overall level of volume when playing from USB (previously 80% were "almost acceptable", now 60% - "loudly".)
    grazie dell info..da dove l hai presa? magari conosco qualche altra fonte su questa tv.

    Altra domanda: avete mai incontrato mkv non riproducibili da questa tv ? (sono in attesa che mi arrivi )
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da edik
    grazie dell info..da dove l hai presa? magari conosco qualche altra fonte su questa tv.
    su un sito bulgaro... ma dove mi trovo ora non posso recuperare il link...

    Altra domanda: avete mai incontrato mkv non riproducibili da questa tv ? (sono in attesa che mi arrivi )
    si... ho letto che possono capitare... tra l'altro pare che non riproduca l'audio in dts (occorre convertirlo con uno delle decine di tool in circolazione) e puo' avere problemi con i sottotitoli...
    Non ho avuto modo di sperimentare le problematiche di cui sopra... visto che fin'ora ho provato solo 5/6 files tra mkv, avi ed mp4 ... e non ho avuto nessun problema...

    Una cosa che a mio avviso devono correggere a livello di fw è la differenza di livello audio tra la tv e le sorgenti esterne...

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    ma questo problema audio di cui parli riguarda il volume (troppo alto o basso) o problemi di sincronizzazione audio dei file?
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    livello.
    sia il decoder satellitare che ho su av1 sia la sorgente usb hanno il livello molto + basso rispetto all'ingresso "antenna"

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    una curiosità? ma i moving led sotto al televisore si vedono? perche vedendolo a negozio mi sembra una cosa del tutto inutile...io nn vedo nessuna luce dentro..
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    Per moving leds credo si riferiscano alla spia di accensione/stand by... che fa un giochetto di luci quando accendi il tv...

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    TV arrivata!!
    - se tocco il firmware e hacko la USB posso perdere la garanzia?
    - che impostazione (livello colore luminosita etc ) usate ? vorrei numeri alla mano se nn è troppo

    ciao
    Ultima modifica di edik; 23-10-2009 alle 23:27
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Scusate come si aggiorna?! Ho scaricato il file della 3.40 e ora?!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Risolto x chiunque non lo sapesse il file va inserito nalla chiavetta usb nella cartella LG_DTV
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    ottimo ArchosFun...

    in ogni caso... visto che mi arrivano molti PM su come abilitare la porta USB/attivare la lettura dei video/aggiornare il firmware... ricapitolo le info per LH3000 e LH4000 qui (pare che la procedura funzioni anche per LH2510 ma non l'ho provata personalmente):

    Per chi ha firmware superiori alla 3.15 non è possibile raggiungere (con i sistemi noti) il menu' di servizio.. quindi occorre downgradare per poi tornare (una volta abilitate le opzioni) al fw piu' recente (attualmente il 3.40).
    Chi ha necessità puo' scaricare la 3.15 qui:
    LH3000.4000_3.15

    poi:

    Step 1 - Downgrade alla 3.15 (per chi ha fw superiori):

    a) - formattare una chiavetta in FAT (forse funziona anche con altri fs... ma così va di sicuro)
    b) - creare una cartella LG_DTV e copiarci dentro il file .epk
    c) - inserire la chiavetta
    d) - sul TV premere Menu, poi Opzioni, poi premere 7 volte il tasto FAV; apparirà il menu' di servizio che consente di scegliere il fw desiderato (3.15).
    e) - aggiornare e lasciare la tv riavviarsi

    Step 2 - Attivazione USB:

    a) - premere contemporaneamente per alcuni secondi i tasti OK sia sul telecomando che sul lato destro del TV e apparira' la richiesta di password => 0000
    b) - nel Menu' di servizio andare all'opzione 3
    c) - modificare il valore di JPEG a 1 (solo per gli LH 3000)
    d) - modificare il valore di DiVX a HD (per 3000 e 4000)
    e) - NON MODIFICARE alcun'altra opzione e uscire con il telecomando dal menu'.

    Step 3 - (Ri)aggiornamento al firmware 3.40:

    scaricarlo qui:
    LH3000.4000_3.40

    a) - spegnere la tv e formattare la chiavetta in FAT
    b) - creare una cartella LG_DTV e copiarci dentro il file .epk
    c) - inserire la chiavetta
    d) - accendere la TV ed il file deve venir visto automaticamente per poi procedere all'aggiornamento.

    Finito.

    Ribadisco di non essere responsabile per operazioni non andate a buon fine o "disgrazie" di altro tipo...

    EDIT: alcuni utenti con modelli 32lf2500 e 32lh3000 hanno avuto problemi con la procedura. La particolarità è che entrambi partivano dal firmware 3.48...
    Ultima modifica di garak; 04-11-2009 alle 17:04

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    il mio nuovo LH4000 ha come firmware i. 3.24 o 3.27 (ora non ricordo). Dove posso scaricarlo? in rete trovo sempre 3.15 e 3.40. Se dopo aver fatto l'upgrade al 3.40 (con sblocco usb) volessi tornare al fw originale? puo essere utile visto che l'assistenza non consente (da quanto ho capito) l'upgrade da parte dell'utente.
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    cercando in rete sicuramente trovi il tuo file originale... ma non vedo perchè ripristinate un fw superato.
    in ogni caso se sui siti ufficiali ci sono i files con tanto di istruzioni... vuol dire che la procedura è consentita...

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238

    ho fatto hack ed aggiornamento (grazie della guida) ora provo un po di file in mkv
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •