|
|
Risultati da 676 a 690 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
16-06-2008, 08:00 #676
Un paio di domande:
Ma voi che ci vedete la TV sd e il digitale terrestre avete l'antenna attaccata direttamente al TV oppure passa attraverso un dvd hdd recorder?
Se il dvd recorder avesse anche lui un decoder digitale è meglio usare il suo o quello del TV?
Suppongo che se si usa un digitale esterno per vederlo basta sintonizzare il TV sull'uscita a cui è collegato come si faceva una volta con i canali memorizzati sul videoregistratore mettendo AV.
Illuminatemi
-
16-06-2008, 08:15 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Originariamente scritto da Mitsu-san
Ti dirò..... io ho collegato direttamente l'antenna al tv, ma se il dvd recorder ha un buon sintonizzatore non vedo grossi problemi.
Ciao
-
16-06-2008, 08:47 #678
Per mitsu-san, per quanto riguarda me io vedevo male mediaset (anzi non la vedevo proprio) col doppio collegamento muro>videoregistratore>tv, invece attaccando direttamente il tv a muro ora mi si vedeno tutti i canali e tutti magnificamente, penso che questo televisore sia molto sensibile al segnale chi ha come me nel proprio palazzo l'antenna centralizzata il segnale viene diviso fra tutti i condomini quindi meglio non fargli smistare ancora di piu il segnale fra un altro apparecchio.
ps:col mio vecchio tv di 25 anni nordmende in pratica usavo il vecchio doppio collegamento che ho citato prima e funzionava meglio di quando era attaccato solo a muro forse perche quest'ultimo non aveva il digitale terrestre come ce la ora questo tv serie 6.
-
16-06-2008, 09:09 #679
Originariamente scritto da ObiUan
io la 360 c'è l'ho attaccata in vga e si vede divinamente, però non ho ancora provato il component...
invece il mio prob è un'altro... con l'antenna attaccata direttamente al muro il digitale terrestre integrato lo vedo divinamente... ma la rai della tv normale la vedo malissimo, solo su questa tv, in tutte le altre tv della casa la rai si vede benissimo...non so che problema abbia, certo che mi piacerebbe vedere una partita degli europei con una buona qualità... ma perchè nel digitale terrestre no nc'è la rai?Samsung LE40A656 - Xbox 360 -
-
16-06-2008, 09:51 #680
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 16
ciao ragazzi, sono nuovo, volevo chiedervi dato ke avete un po di esperienza in piu di me, com poteva sembrarvi il 37 pollici di questa serie, lo ho preso sabato, ma devo ancora testarlo, ma da quanto mi diceva l'addetto è molto promettente..
-
16-06-2008, 15:43 #681
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 55
dov'era la procedura per visualizzare la versione del firmware del tv ? nelle pagine indietro la ritrovo ?
-
16-06-2008, 16:09 #682
Originariamente scritto da Bule
Controlla tutti i collegamenti d'antenna.
Rifai la sintonizzazione (automatica) dei canali tradizionali (eventualmente tra i parametri puoi attivare un amplificatore di segnale interno per migliorare la visione ... controlla il manuale).
Rifai la ricerca automatica dei canali digitali.
Se ancora non vedi la RAI prova a spostare (anche temporaneamente) la presa d'antenna su cui è collegato il televisore ... se i tuoi altri TV vedono bene i canali RAI con molta probabilità hai un problema su quella presa.
Facci sapere
-
16-06-2008, 19:03 #683
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 16
nessuno sa dirmi se è buono o no il 37????
-
16-06-2008, 20:12 #684
Originariamente scritto da tailele
Ti posso dire che l'avevo valutato e poi scartato perchè aveva un contrasto di "soli" 15.000:1 (che comunque è un valore alto ma non comparabile al 50.000, anche se dinamico, dei Sammy dal 40'' in poi).
Da quello che ho potuto capire ha la stessa elettronica della serie 6 ma NON il display.
Per i suddetti motivi optai poi per il 40'' (pensando però che fosse troppo grande...).
Adesso che l'ho in casa mi pento di non aver osato e non aver preso il 46'' o meglio il 50''.
Saluti
-
16-06-2008, 20:25 #685
Fiuuùù per fortuna la TV non centra, è l'xbox360 che si è guastata
Scusate, ma ho dovuto farlo sapere per non creare inutili allarmismi.
-
16-06-2008, 21:20 #686
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Aggiornato il firmware al 1007.2
Cari amici, dopo le lunghe diatribe sulla validita' o meno della garanzia in caso di aggiornamento fw e dopo giorni di titubanza, ieri sera mi sono buttato a capofitto (mentre cadevo ho avuto un po' di effetto halo
) ed ho aggiornato il firmware. E' andato tutto bene, per fortuna, anche se mi sono tremate le ginocchia fino alla fine. La procedura, confermo, e' quella descritta nelle istruzioni allegate al file del 1007.2 e non smettero' mai di ricordare che va seguita alla lettera. Per chi non volesse passare attraverso il Service Menu' e' descritta anche l' azione da compiere per visualizzare direttamente sullo schermo la chiavetta USB (chiamata Wiselink da Samsung). Per chi non la conoscesse o volesse avere altri chiarimenti in merito, mi chieda tranquillamente info in MP.
Passiamo ai risultati e alle differenze notate: 1) alcuni piccoli miglioramenti con segnale SD (in verita' difficile da dire se veri o percepiti solo a livello psicologico) ci sono stati in termini di effetto halo, scalettature e bordi esterni del televisore. 2) sicuramente ci sono stati miglioramenti con i segnali HD (sia con quelli veri in 1080p, che con i 1080i di Sky HD); in effetti, il famoso effetto blurring che avevo notato con Resident Evil, Casino' Royale e Ratatouille sono scomparsi, sia mandando direttamente il segnale dal BD in firma, sia attraverso il Denon 4308 (che, peraltro, in questo caso, non dovrebbe far altro che da pass-throu). Non ci sono piu' assolutamente problemi di messa a fuoco. La navigazione nel menu' mi sembra lievemente ancora piu' veloce di prima.
Rimane, e lo confermo a quanti hanno scritto prima di me, una iper-sensibilita' del A656 alla qualita' del segnale. Se la fonte e' scarsa (vedi antenna terrestre ed anche Sky SD), il tv non riesce a migliorare le immagini; anzi, a volte e' esasperante vedere come, dalla piccola tv lcd di tre anni fa di mio figlio, le stesse immagini si vedano meglio che sul Samsung. Ma questo lo sapevamo prima dalle varie recensioni e, quindi, non possiamo che prenderne atto e starcene zitti. D' altro canto, il Sammy e' superbo con segnali di qualita' e, con buoni BD, la visione e' eccezionale (ha stupito anche mia moglie che, di questo settore, non capisce assolutamente niente e meno ancora se ne interessa).
Ricordo ancora che, aggiornando il firmware, tutti i settaggi fatti sulla tv si azzerano e consiglio, quindi, di segnarseli prima, per ogni fonte in ingresso.
@Mostro !! : ti mando in MP la procedura per accedere al Service Menu'.
@Obi Uan : hai ragione quando dici che la qualita' del segnale in SD e' determinante per questa TV. Io, passando i segnali di Sky SD sul Vantage in firma (che e' un ottimo decoder) ho avuto solo lievi miglioramenti, mentre, in tutta obiettivita', facendo scalare il segnale dal Denon (da 576i a 1080p), il risultato non cambia di molto, migliora solo un pochino la nitidezza ma peggiorano le scalettature. Ribadisco, quindi, che le nostre soddisfazioni ce le toglieremo solo con ottimi segnali alla fonte.
Se qualcuno, invece, e' contento dei risultati con fonti SD, e' pregato caldamente di inviarmi, anche in MP, i suoi settaggi, grazie (ogni consiglio e' oro per me).
@godener : sono contento che tu sia soddisfatto del tuo Sammy e ti prego inviarmi i tuoi settaggi, in modo da provarli. Io, se vuoi, faro' lo stesso. Per quanto riguarda le prese HDMI, una vale l' altra, tranne che per il PC, per la quale e' prevista la HDMI 2, che ha affiancata, per chi ha una scheda PC con uscita DVI (come me), il relativo ingresso audio. Per quanto riguarda il just scan, ebbene esso E' il "solo scansione". Attenzione, pero'; a dispetto di quanto dice il nome, in realta' il Sammy interviene comunque con l' elettronica, cosa che si puo' notare difficilmente ma che e' stato confermato dalle rilevazioni strumentali durante la recensione del 46" sulla rivista AF Digitale, n. 5 di Maggio 08. Personalmente, preferisco la modalita' 16:9 anche perche', con il solo scansione, il tv non mi riempie completamente lo schermo con i segnali SD, ma mi lascia 1 cm. per parte ai due lati verticali dello schermo (se qualcuno ha consigli da darmi, anche qui sono ben accetti).
Per quanto riguarda i 100 hz, secondo me la questione ha risvolti sia oggettivi che soggettivi: per quanto riguarda i primi, e' assodato (ovviamente attendo eventuali smentite) che, spesso, i 100 hz fanno piu' danni che altro, nel senso che e' opportuno utilizzarli quasi esclusivamente per immagini in forte movimento (vedi partite di calcio) e con il TV settato in modo dinamico o normale (non film); per quanto riguarda gli aspetti soggettivi, ognuno di noi ha occhi diversi e gradisce piu' o meno gli effetti dei 100 hz, a seconda della sua gradazione (io, personalmente, lo tengo spento o basso); e' comunque meglio avere un tv, come diceva figliadeifiori, che abbia questo supporto piuttosto che non averlo e non poter scegliere se usarlo o no.
@d.francesco : la segnalazione del fatto che il tuo A656 sia gia' uscito di fabbrica con il fw 1007.2 e' importante perche' conferma, per chi avesse ancora dei dubbi, che il suddetto firmware funziona non solo con i tv XXU ma anche con gli XXC (vedi mio post precedente n. 624).
Cio' non toglie che (ho telefonato ancora stasera al CAT), i possessori di Sammy con il vecchio firmware NON possono, teoricamente, installare ancora quello nuovo, pena decadimento della garanzia. Io me ne sono fregato e l' ho fatto, ma a mio rischio e pericolo. Per essere tranquilli confermo che bisognera' attendere la release ufficiale di Samsung Italia prevista entro circa 30/40 giorni.
@stross : anche io mi sono pentito di non aver preso il 46".
Scusate la lunghezza del post (intervengo poco ma, in compenso, sono un po' logorroico).
Attendo graditi consigli e MP con i vostri settaggi. Ciao ciao.
Ultima modifica di Sniffoot; 16-06-2008 alle 21:58
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
16-06-2008, 23:12 #687
Ok sniffoot domani ti postero i miei settaggi
,cmq ragazzi io sono molto deluso da una cosa uffa, pensavo che il just scan riempisse tutto lo schermo invece lo riempie per il 90 % come spiegato da sniffoot
io ero gia' tutto contento dopo avere visto l'immagine col ponte di broklin della samsung ( sul sito dell'f86 della samsung) a e ho notato una cosa spiderman 1 mettendo su 16:9 riempie tutto tutto lo schermo mentre solo scansione per il 90%, mentre su spiderman 2 mettendo su 16:9 o su solo scansione sempre al 90% l'unica cosa da fare e mettere "zoom" e riempie tutto lo schermo e non perde di qualita, solo che perde due righe laterali che corrispondono al 10% della totalita dell'immagine uffa cmq le case di produzione che fanno i film e' perfettamente inutile che scrivono che nel blu ray (o dvd ) c'e' compreso il 16:9 perche non e' vero (per alcuni) infatti gia' il nostro tv e' a 16:9 quindi non dovremmo vedere alcuna linea nera col 16:9(rettangolo aureo) come dire ci vogliono pigliare in giro il loro 16:9 e' in realta il formato "due quadrati ".a cmq io ho il 46 pollici ragazzi state attenti perche' per vederlo ottimamente dovete mettervi ad una distanza di 3,80 metri minimo infatti io ce lo fatta per un pelo
.
-
16-06-2008, 23:24 #688
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@godener : ti prego di non prendere per oro colato tutto quello che ho detto riguardo al just scan. Puo' darsi che io stia sbagliando qualcosa nei settaggi, in quanto effettivamente il problema dello schermo non completamente pieno mi sembra cosi' assurdo !! Attendiamo, fiduciosi, consigli dai piu' esperti.
.Grazie a chi vorra' affrontare questo problema con godener e me.
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
17-06-2008, 01:46 #689
Ho letto che alcuni di voi hanno aggiornato o no il firmware, io sono ancora indeciso se farlo o no, se aspettare la versione ufficiale italiana, ma credo che prima sia più opportuno vedere che firmware ho io, speriamo
domani lo faccio, dovrò prima salvarmi tutte le impostazioni su carta, vi farò sapere
Samsung UE46B8000 !!!
-
17-06-2008, 08:39 #690
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 55
Stasera controllo il mio firmware e vi sparo alcuni dei settaggi che sto adottando in chiave pc su hdmi.
tornando sul "solo scansione"....io lo uso solo su pc connesso in hdmi, per tutti gli altri utilizzi vado liscio col 16:9