| 
        
 | 
    
				Risultati da 4.036 a 4.050 di 4139
			
		Discussione: [Philips Serie 5603/7603/9603] TV LCD Full HD
- 
	21-12-2009, 14:09 #4036
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 29
 
@supertommy
Ciao, a me con il 37 mod 9603 mi faceva lo stesso difetto dopo una settimana, l'ho dovuto portare all'assistenza, restituito dopo due settimane con altoparlanti cambiati.
Da lì in poi (ormai è un anno) tutto a posto.
 - 
	25-12-2009, 10:13 #4037
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2009
 - Messaggi
 - 1
 
Possiedo il 32pfl9603 da oltre un anno. Mi sono accorto che l'audio della tv funge utizzando solo 2 dei 4 coni delle casse (funziona solo con i 2 canali esterni). Potete confermami se anche a voi e' cosi' )io l'ho scoperto sfiorando i 4 coni posti dietro, due "pompano" gli altri due no. grazie e Buon Natale
 - 
	25-12-2009, 23:17 #4038
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2009
 - Messaggi
 - 32
 
42PFL7404H
Salce ragazzi sempre in merito questo modello 42PFL7404H
Ho notato, naturalmete nelle schermate nere, che l'angolo inferiore sinistro della tv è più luminoso.....come se le lampade facessero più luce in quel punto......che può essere?????
				
 - 
	26-12-2009, 19:42 #4039
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2009
 - Messaggi
 - 24
 
mha... dopo le feste glielodo al tecnico... lui diceva di cambiare tutta l'elettronica (la scheda madre in pratica) bho...
 Originariamente scritto da alexletti
					
				
cmq ora è diminuito lo fa piu raramente ma lo fa.. e quando lo fa mi girano...
per il resto è un ottima TV sono soddisfattissimo... philips a vita
 - 
	03-01-2010, 12:38 #4040
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2008
 - Messaggi
 - 117
 
Buon anno a tutti. La philips ci ha fatto come regalino il firmware di dicembre per il 9603/9613
 qualcuno lo ha già provato? vale la pena installarlo?
				
 - 
	04-01-2010, 14:04 #4041
Ciao a tutti,
possiedo un Philips 37pfl9603D collegato alla PS3 via HDMI; inoltre ho un impianto HT collegato alla PS3 via fibra ottica.
Problema: tenendo spenti tutti i filtri del TV (Perfect Pixel HD ecc.) la visione dei BD, anche se nitidissima, è tutt'altro che fluida, la visione è decisamente "scattosa" e lo si nota in particolare nelle panoramiche lente (per fare un esempio tutte le prime scene di Wall-E).... francamente insopportabile!!!!
 
Note:
- la PS3 ha l'impostazione video 1080p@24Hz attiva
- dal manuale mi risulta che il TV supporta i 24 fotogrammi/secondo
Ho fatto una serie di prove modificando una alla volta tutte le impostazioni video sulla PS3 e le impostazioni immagine sul mio 37" senza ottenere il minimo miglioramento nella fluidità della visione.
Soltanto attivando il Perfect Pixel HD (con o senza 100 Hz attivo) ho ottenuto la fluidità che ritengo "auspicabile", ma ho in questo modo introdotto un nuovo problema altrettanto insopportabile: le immagini sono fuori sincro rispetto all'audio.
 
La ragione di quest'ultimo problema è abbastanza facile da comprendere: per quanto potentissimo, il processore del Perfect Pixel HD impiega comunque un certo tempo a elaborare l'immagine che viene quindi visualizzata in lieve ritardo (a occhio e orecchio diciamo 200-300 ms), mentre l'audio, che via fibra ottica va all'ampli del sistema HT, viene riprodotto senza ritardi.
La mia opinione è che la visione del BD dovrebbe essere fluida INDIPENDENTEMENTE dall'impiego dei filtri del TV.
Qualcuno che ha già sperimentato qlcs di simile mi sa dare una mano?
				
 - 
	04-01-2010, 14:48 #4042
Su ogni HT c'è un controllo del delay audio: smanetta un pò e vedrai che lo trovi.
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
 - 
	04-01-2010, 15:21 #4043Se ti riferisci a funzioni tipo Auto Lip Sync hai ragione, ma vale per gli HT recenti. Il mio è un Cambridge Soundworks che ha più di 10 anni, molto semplice che decodifica solo il Dolby Digital.
 Originariamente scritto da Murakami
					
				
Magari una possibile soluzione potrebbe essere quella che suggerisci, cioè correggere il ritardo... che equivale a mettere una toppa.
Io vorrei vederci più chiaro sulla questione della fluidità senza il Pefect Pixel HD: forse c'è incompatibilità tra PS3 e 37pfl9603? il TV nn supporta i 24Hz del segnale che arriva tramite HDMI?
 
 
				
 - 
	05-01-2010, 12:50 #4044
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2008
 - Messaggi
 - 60
 
Io ho il 42" 9603 e anche io ho riscontrato una certa scattosità in modalità 24hz, il tv non supporta a dovere questa frequenza... Detto questo i microscatti entro una certa soglia sono del tutto normali, esattamente come al cinema.
 Originariamente scritto da pekossetti
					
				Philips 42pfl9603 < ps3 < xbox360 < yamaha ysp 4000
 - 
	05-01-2010, 14:30 #4045
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2009
 - Messaggi
 - 417
 
 Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
					
				
il natural motion non pone rimedio?
 - 
	05-01-2010, 17:23 #4046Il Natural Motion risolve il problema della scattosità rendendo le scene "estremamente" fluide, forse anche un po' troppo (ma questa potrebbe essere una questione di gusti). Il rovescio della medaglia, come ho spiegato nel mio primo post, è che il tempo di elaborazione delle immagini (operato dal Natural Motion) è percepibile in modo netto, infatti le immagini arrivano in ritardo rispetto all'audio di qualche centinaio di millisecondi.
 Originariamente scritto da tautotes
					
				
Vorrei capire se qualche possessore di questi TV LCD serie xx03:
1- ha riscontrato il mio stesso problema e l'ha risolto
2- non ha questo genere di problema
In ogni caso gli sarei grato se mi facesse sapere che tipo di collegamenti e impostazioni ha usato.
				
 - 
	05-01-2010, 17:44 #4047
Oggi ero al MW di Padova e ho approfittato per esporre la questione della scattosità dei BD letti dalla PS3 collegata via HDMI al mio 37pfl9603.
Mi ha detto che è corretto che si veda così. E' un problema insito nella tecnologia LCD, mentre con un PLASMA la visione sarebbe fluida sempre e comunque perchè ha un tempo di latenza quasi nullo contro i 3-5 ms degli LCD
 
Dico: SCHERZIAMO????
Spulcio per almeno un anno i forum per decidere che TV prendere, pago 1200 € un televisore, 300 € una PS3, i BD non te li tirano certo in schiena e adesso mi si viene a raccontare che la scattosità dei BD è NORMALE sugli LCD? Questa non l'avevo ancora né sentita né letta.
Resto sempre in attesa di qualche anima pia che mi illumini...
Grazie di cuore
 - 
	05-01-2010, 18:35 #4048
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2009
 - Messaggi
 - 417
 
ma il problema dell'audio più natural motion è dovuto al fatto che colleghi la Tv ad un ampli esterno oppure te lo fa anche senza collegarli, facendo veicolare l'audio direttamente dal lettore alla Tv?
 - 
	05-01-2010, 19:19 #4049Vedi dal post #4014 al #4016.... firmware di dicembre per il 9603/9613 ... vale la pena installarlo?
ciao e Buon Anno anche a tè,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 - 
	05-01-2010, 19:19 #4050L'audio fuori sincro rispetto alle immagini ce l'ho (ovviamente con il Natural Motion attivo) solo se veicolo la traccia audio a un amplificatore esterno (nel mio caso via fibra ottica).
 Originariamente scritto da tautotes
					
				
Quando, invece, anche il segnale audio va al TV su cavo HDMI (insieme al segnale video) io non percepisco sfasamento tra immagini e suono e la visione è decisamente piacevole.... ma, ovviamente, in semplice stereofonia (il TV fa il down-mixing della traccia audio che gli giunge, sia essa una "banale" Dolby Digital o una molto più evoluta DTS-HD Master Audio).
Presumo che la TV gestisca la traccia audio ricevuta in modo da riprodurla in sincro con le immagini in funzione del ritardo causato dai filtri impiegati (dei quali penso che il Natural Motion sia il più pesante di tutti dal punto di vista del calcolo).
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
