Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33

    latenza delle trasmissioni digitali: c'è un modo per eliminarla?


    salve a tutti

    ho notato che se guardo lo stesso canale (esempio rai1) con 2 TV di cui una sul digitale e l'altra in analogico, c'è una "latenza" notevole, di almeno 4 secondi

    cioè, la TV digitale è in "ritardo" rispetto a quella analogica di (appunto) circa 4 secondi

    la cosa è (per me ) inaccettabile quando ci sono partite di calcio trasmesse in chiaro, perchè se io le vedo tramite il mio TV in digitale ma il mio vicino di casa no, io sento quello che succede (esempio, un gol) almeno 4 secondi prima che io possa vederlo sul mio tv e quindi, sono costretto a non vedere la partita in digitale ma in analogico (con perdita notevole di qualità)

    dopo questa "breve" premessa, ecco le 2 domande:


    dipende dal fatto che il TV deve "elaborare" il segnale analogico e trasformarlo in digitale, impiegando quei 4 secondi?

    c'è una maniera per ELIMINARE la latenza?


    grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più o meno è la risposta che ti sei già dato, ma al contrario, forse hai sbagliato a scrivere.

    Il ritardo del digitale è dovuto a varie cause.

    Non dici se intendi trasmissioni da Sat o solo da DTT, nel primo caso c'è anche il ritardo introdotto dal percorso del segnale da terra al sat e nuovamente a terra, con relative codifiche e decodifiche; molti ripetitori DTT attualmente sono serviti da un link satellitare quindi vale anche per loro.

    Il ritardo maggiore è dovuto ai tempi di elaborazione del coder di compressione in trasmisione e poi di decodifica nel ricevitore.

    All'interno del segnale stesso esiste anche un ritardo tra audio e video, poichè l'audio richiede minor tempo di eleborazione; questo ritardo è solitamente compensato in fase di trasmissione, ma a volte capita di avere l'audio leggermente sfasato, magari con collegamenti da inviati in posti esterni, per via di una imprecisa taratura dellgli apparecchi.

    In alcuni processori video di classe elevata è possibile compensare leggermente gli sfasamenti tra audio e video.

    Teoricamente è sicuramente possibile ritardare un segnale digitale di qualsiasi intervallo di tempo, basta memorizzarlo in una memoria e leggerlo dopo l'intervallo di tempo desiderato, qualcosa esiste a livello professionale, con costi molto elevati, in campo consumer non c'è nulla.

    Avevo fatto qualche prova per avere l'audio italiano, prero da tv italiana, su qualche partita trasmessa da emittenti straniere, ma il ritardo massimo che riuscivo ad impostare era un po' meno di 1 secondo, che non risolveva nulla (e comnque era solo per l'audio).

    Forse puoi dire ai vicini di non gridare troppo forte o li puoi invitare da te.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Anche se non ho mai fatto dei test, direi che la maggior parte del ritardo è imputabile alla stazione di trasmissione, quindi non è eliminabile.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    Ti e' stato gia' risposto (problema dei tempi di codifica segnale video in formato MPEG2).

    Le TV che hanno la doppia trasmissione (DTT e analogico) potrebbero aiutare "rifasando" i 2 segnali. In questo caso ritardando di qualche secondo anche l'analogico.
    E non dovrebbe essere un dramma, considerato il mare di elaborazioni digitali si fanno sui segnali prima di mandarli in onda.


    La domanda pero' rimarrebbe: perche' farlo? Solo per arrivare ad un coitus contemporaneo le due platee
    Panasonic TX-P37X10E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •