|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: TV 3D Ready
-
01-04-2009, 17:08 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 20
Approfitto di questa discussione, per chiedere un consiglio....
Io vorrei comprarmi una tv 42 pollici full hd, sono indecisa tra sony e philips.... lo faccio oppure mi conviene aspettare che escano dei modelli 3d? Avendo la PS3, che dovrebbe rendersi compatibile col 3d, forse potrei aspettare? Help!
-
24-06-2009, 14:31 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Perdonate la domanda da noob...
in vari approfondimenti trovati per il web si parla di televisori a 120hz REALI per avere la visualizzazione di contenuti 3d...
ora la mia domanda è: il sony z4500, il famoso televisore a 200hz... è 3d ready?
spulciando un po' la rete mi sono imbattuto in diversi post di gente che affermava che i 200hz di questo splendido modello non fosserò reali in quanto esso non fa altro che interpolare dei frame per regalare un immagine fluida... allora mi domando qual è la vera frequenza di refresh di questo bestione tecnologico? con un ipotetico aggiornamento di firmware potrebbe "evolversi" in 3d ready? e infine sarà compatibile con tecnologia blitz game che dovrebbe portare il 3d su ps3?
Attendo fiducioso delucidazioni XD in quanto sono un felicissimo possessore di questo spendido gioiello
-
24-06-2009, 16:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Finché non verrà cambiata la modalità di trasmissione e più precisamente il refresh delle immagini trasmesse, da quando è nata la televisione legato alla frequenza di rete di alimentazione (50 Hz in Europa), i televisori non potranno mai far altro che 'inventarsi' i fotogrammi 'intermedi', in quanto non sono proprio trasmessi.
La serie Z di Sony fa ovviamente anche lei così e giustamente come dici tu 'interpola' due fotogrammi successivi e ricostruisce il mancante.
In realtà, nella trasmissione standard, l'immagine è costruita da due semiquadri (righe dispari e poi righe pari) che al nostro occhio sembrano un'immagine unica, per la proprietà di persistenza.
Tieni anche presente che, proprio perché legato alla frequenza di rete, il refresh in Europa è sempre stato a 50 Hz, mentre in USA e in Giappone è a 60 Hz solo perché là la frequenza di rete è sempre stata appunto a 60 Hz. Da qui discendono i multipli, 100 e 200 Hz per noi e 120 e 240 Hz per 'loro'.
Per rispondere alla tua domanda, il refresh dello Z è 200 Hz, ma è altrettanto vero che in quelle condizioni tre immagini su quattro sono 'finte'.
Non credo che i televisori attuali al top potranno mai diventare 3d ready anche con aggiornamenti fw; per mio conto serve proprio tanto hardware...
-
24-06-2009, 16:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da ellyon17
-
25-06-2009, 08:46 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da evarese
quindi se proprio volessi godermi la stereoscopia mi dovrei accontentare solo del buon vecchio anaglifo (e sue reincarnazioni, come colorcode-3d o la tecnologia trioviz) o esistono altre soluzioni che per ora mi sfuggono?
-
25-06-2009, 21:56 #21
C'è un limite ancora più fondamentale, nelle attuali tv: nessuna tv accetta in ingresso un segnale a 120Hz.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-07-2009, 09:16 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
quindi se collegassi un pc che monta nvidia 3d vision (quindi tecnologia stereoscopica con shutterglasses) allo z4500 non otterrei nulla... al massimo un errore di incompatibilità
-
19-12-2009, 11:29 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
Ultima modifica di oldbrand7; 19-12-2009 alle 11:33
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
14-01-2010, 20:02 #24ANGEL873 Guest
Ultima modifica di ANGEL873; 14-01-2010 alle 20:41
-
04-02-2010, 12:25 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 5
sinceramente penso che il 3d sara inutile sui tv 42 , 46 , 50. parlo delle scene in cui verranno visualizzate cose e oggetti che ti vengono incontro, non per quanto riguarda la visione di un film normale come puo essere " Avatar " , dove il 3d e usato per scene bellisime ma normali, Dico questo perche ho provato " Viaggio al centro della terra " in 3d sul mio 42 e quello che ho riscontrato e che gli oggetti che ti venivano incontro , non in direzione dritta, ma di lato , sparivano subito perche giustamente finiva la tv. Penso che questo tipo di tecnologia sia piu alla portata di un proiettore dove la visuale totale e molto piu ampia .
-
12-02-2010, 12:42 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
su che tv l'hai visto e con quali occhiali?
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
16-02-2010, 10:09 #27
Originariamente scritto da darkarmine
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB