|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Proiettore e connessioni
-
16-11-2007, 23:08 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 78
Proiettore e connessioni
Un saluto a tutti
,
Sono in procinto di comprare un videoproiettore(probabilmente un Panasonic pt-ax 200) ma ho alcuni dubbi che vorrei risolvere.Ho intenzione di posizionare il pana sul soffitto (chiaramente agganciandolo con un apposita staffa) e poichè stò ristrutturando la sala in cui collocarlo ho la possibilità di creare delle tracce a muro nelle quali far passare i cavi che andranno dalle sorgenti al proiettore.Considerando che escluso il cavo dell'alimentazione i cavi da far arrivare al pana sono 5 e cioè 1 cavo component(dvd-decoder), 1 cavo Svideo(DTT),1 cavo vga(pc/media center) e 2 cavi HDMI( PS3/lettore hddvd) ho alcune perplessità:
a)poichè i 4 cavi devono essere lunghi almeno 10 metri secondo voi
avrei perdite di segnale? (il mio dubbio riguarda soprattutto il cavo
vga e il component!)
b)qual'è il miglior modo per collegare il decoder digitale terrestre al
proiettore?(per vedere tv e partite)Devo per forza collegarlo in
Svideo?
c)La distanza tra il proiettore e il muro è di circa poco
più di 3 metri. E' sufficente,nel caso utilizzassi un pana pt-ax200, per
avere uno schermo da 100 pollici o più?
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
17-11-2007, 14:25 #2
a) io uso un caco vga di lindy lungo 10 mt, nn mi ha mai dato problemi... per il component se usi un cavo decente su 10 mt nn dovresti avere problemi....
b) a meno che tu nn abbia uno scaler/upconverter (od un ampli che fa upconversion) dovrai usare l'svideo oppure un covertitore da rgb a component ma con la qualità del segnale dtt nn aspettarti miracoli
c) questo simpatico sito ti aiuterà con le distanze e la base dello schermo
http://www.projectorcentral.com/Pana...calculator.htm
tieni presente che non è mai consigliabile utilizzare lo zoom agli estremi
un consiglio.... invece di passare 2 cavi hdmi di 10 metri passane uno solo ed utilizza uno switch in modo che se in futuro dovrai collegare un altra sorgente hdmi (che ne sò sky HD)ti basterà collegarla allo switch passando sempre per lo stesso cavo... magari ti avanzano un pò di soldi per comprare dei buoni cavi per il resto e fai un lavoro + ordinatoschermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
17-11-2007, 15:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 78
Ciao Aran Banjo e grazie molte per i tuoi consigli preziosi!
Approfittando ancora della tua gentilezza, volevo chiederti se al posto di uno switcher,visto che devo comprare anche un sintoamplificatore, posso usare un onkyo tx sr 505 come centralina dal quale far partire i cavi?(sono al corrente che il modello 605 ha anche le nuove codifiche audio HD e che converte tutti i segnali su HDMI, ma per ora non voglio spendere € 550).In questo modo userei un solo cavo HDMI, un solo component ed un solo vga!Che tu sappia, il 505 si comporta bene come switcher? Avrei una perdita di qualità del segnale? Riguardo al collegamento per il DTT, usando un convertitore rgb-component avrei un leggero miglioramento rispetto al Svideo? Il sito che mi hai gentilmente consigliato ,calcola che ponendo il pana a 3 m di distanza dal muro, otterei un immagine di 109 cm di base e 125 cm di diagonale. Più o meno sapresti dirmi a quanto corrisponde in pollici?
Scusami per le tante domande, ma per me il mondo della proiezione è totalmente nuovo e quindi i dubbi sono molti!
Ciao Aran e grazie ancora molto per il tuo prezioso aiuto!