|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
20-10-2007, 16:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 10
consiglio acquisto proiettore per visione ravvicinata
Salve a tutti, vi farò una domanda che vi avranno fatto altre mille volte....quindi se avete pazienza di darmi l'ennesima risposta ve ne sarei grato.
Volevo comprare il mio primo videoproiettore (ora ho un tv lcd samsung 32") perchè l'idea di un min cinema in casa mi stuzzica, ho però in testa tante sigle e modelli e non riesco a prendere una decisione.
Innanzitutto premetto che i dati della mi stanza son questi:
distanza di proiezione: circa 3,3 metri
distanza di visione : circa 2,7 metri
lo schermo diciamo che vorrei averlo con una base di almeno 1,8/1,9 metri (16:9)
il mio badget max è circa 1300 euro.
Da questa distanza ravvicinata (2,7 metri) è preferibile un Dlp secondo voi??Diciamo che io avevo pensato a un lcd perchè temo un pò l'effetto rainbow (che dovrei verificare io e tutta la mia famiglia)....
Nomi, i soliti , Hitachi pjtx300, Panny ax200, epson tw700, sanyo plvz5.........(dlp:infocus in76 e optoma hd70)
Diciamo che vorrei avere qualche consiglio a riguardo....soprattutto mi interessa sapere questo (criteri di scelta principali):
-ovviamente qualità di visione (ci vedrei praticamente solo dvd), livello di nero e contrasto.
-problema della polvere (sembrerebbe che il sanyo z5 non ce l'abbia??)
-costo della lampada di ricambio (non riesco a trovarli i prezzi su internet di tutti questi modelli)
-zanzariera....da 2,7 metri temo di poterla vedere e mi piacerebbe sapere se ci sono differenze tra quei modelli in termini di zanzariera....
GRAZIE MILLE, ATTENDO RISPOSTE
-
21-10-2007, 12:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 10
Qualcuno può aiutarmi ???
Il titolo penso sia sintetico e appropriato....
-
21-10-2007, 14:05 #3
Consiglio acquisto proiettore per visione ravvicinata
Secondo me, vista la non notevole distanza di proiezione e gli argomenti che hai portato sulle tue caratteristiche-esigenze, hai un paio di scelte:
Panny, AX200 (ottima luminosità, effetto cinema notevole, 2HDMI, ottimo apparecchio per giudizio personale xchè in possesso, anche se durata lampada forse non formidabile)
Epson TW 700 (molto silenzioso, garanzia di 3 anni anche sulla lampada, buona-ottima visione a giudizio di molti, prezzo in discesa)
Ambedue LCD ed HD Ready (1024x768).
Se poi ti incisti sulle mille variabili (personali e oggettive) che determinano la "talentuosità" di un VPR su un altro, su un LCD verso un DLP, arrivi a Natale che ancora stai cercando il nero più profondo, le abberrazioni meno macroscopiche, l'arcobaleno più piccolo, il contrasto più dinamico.
Ciao. Michele.
-
21-10-2007, 14:30 #4
credo che la risoluzione sia 1280 x 720 nativa
-
24-10-2007, 09:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
vista la bassa distanza di proiezione, ti consiglio assolutamente un VPR LCD HD ready (1280x720) e non un DLP. gli LCD sono molto più facili da installare grazie al loro zoom e al lens shift.
per la zanzariera un 1280x720 dovrebbe garantirti di non vederla. il panny AX200 è quello con minore effetto zanzariera grazie ad uno specifico filtro (dipende dai gusti però) ed inoltre è l'unico che visulaizza il 1080@24p a 24 hrz (senza pulldown) del BR e HD DVD.
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
25-10-2007, 14:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Io non posso che consigliarti il Sanyo, ce l'ho da più di 1 anno, proietto su un telo di 2 mt di base (quindi come quello che andresti ad installare anche tu), l'effetto zanza già a 1,5 mt non lo si avverte più. Il Panasonic non l'ho ancora visto in funzione ma io ho avuto il PT AE700 e la tecnologia adottata sul Panny faceva sparire la zanza a discapito della nitidezza (l'ho scoperto quando ho acceso per la prima volta lo Z5
)nei nuovi modelli non so.
Io starei su un lcd, uno qualsiasi dei modelli da te citati ti soddisferà comunque ampiamente e considera che in Germania adesso, per esempio, uno Z5 lo trovi a meno di 1000 euro..........
Buona scelta, ciao, Michele."...are you still an effective team?"
-
25-10-2007, 18:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
pt-ax200
consigliatissimo il panny pt-ax200.
Avevo un pt-ae700 e devo dire che la differenza è enorme.
Il pt-ax200 ha un sistema che elimina (del tutto! - è impressionante) la zanzariera, ma, rispetto al pt-ae700, non ha nessuna controindicazione, l'immagine è perfettamente nitida (anche troppo!) e non sfocaticcia come il pt-ae700.
forse è un po' troppo luminoso per uno schermo piccolo come il tuo (io ci faccio un 3 metri di base con lampada in echo-mode ed è già sovrabbondante).