Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    Troubleshooting Philips Hopper XG20


    Mi è capitato fra le mani il proiettore in oggetto. Nulla di speciale se non che è ha una lampada con 400h di vita quindi è ancora in grado di regalare emozioni ...
    Dato che era in condizioni pietose come polvere all'interno dell'ottica me lo sono pulito tutto ed effettivamente è migliorato moltissimo però presenta il seguente problema:
    dopo pochi minuti di funzionamento forza lo spegnimento e rimane accesa la spia della lampada (in rosso). Questo difetto lo presentava anche prima che lo aprissi tutto per pulirlo.
    Ora mi chiedo: C'è modo di capire il difetto?
    Ipotesi:
    Difficilmente è la lampada dato che è "nuova"
    Come ventole è rumoroso e potrebbero essere loro la causa(?)
    Sapete se collegandosi alla seriale è possibile accedere a dei menu di diagnosi?
    Qualche idea?
    E' talmente vecchio che non trovo nemmeno il manuale (se non in tedesco...)

    saluti in anticipo e ringraziamenti a rate...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...bene ho migliorato la situazione ma non risolta.

    Effettivamente ho trovato che una ventolina non girava per niente e un'altra era molto rumorosa.
    Le ho sostituite con quelle più simili che abbia trovato ma il risultato è che ora rimane acceso più tempo ma continua a spegnersi.
    I casi possono essere:
    -Una ventola è meno potente di quella che aveva in precedenza e non vorrei che non facesse il proprio mestiere correttamente.
    -L'alimentatore ronza trementdamente magari qualche componente soffre di vecchiaia.
    -I sensori della temperatura si sono deteriorati e riportano livelli di calore non corretti... (come li identifico??)

    PS: NON sono sicuro che questo sia il forum giusto magari è una cosa da DIY... in caso chiedo venia.
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...niente continuo il mio monologo disperato.
    I pochi risultati ottenuti non sono sufficienti. Mi sembra che i problema risieda nell'alimentazione. Molto rumorosa e forse è sintomo di qualcosa non proprio in regola.
    Effettivametne ho scoperto che ha un trasformatore per fornire 25000 volt alla lampada. Quello potrebbe essersi degradato e non avere più le prestazioni necessarie per mantenere il valori adeguati.

    DOMANDONE Qualcuno conosce i service menu per questi proiettori? Accetto suggerimenti qui, in PM, qualunque cosa che non contravvenga al regolamento ...

    Considerazioni:
    A- E' peggio di una centrale nucleare
    B- Perchè mi ci accanisco? Mah .. l'ho presa come una sfida personale
    C- Perchè contiuo questo monologo? Perchè quando ne parlo alla morosa sostiene che abbia una strana malattia ..
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247

    ok ... preso dalla follia ho comprato in america un paio di questi oggetti quindi mi son ritrovato in casa con 3 di questi oggetti...

    Bene ... sono riuscito ad averne uno funzionante!!!!

    Ora però ho un problema... gli oggetti che ho presono sono sicuramente più vecchi di quello che ho o melgio:
    avevo un LC4242 e 2 LC4043
    Sono riuscito a far ripartire un LC4043 però il 4242 ha dentro un chip PIXELWORKS mentre gli altri due sono tutti chip marcati philips ...

    Che faccio continuo e profvo a far funzionare il 4242??? Probabilmente mi basta cambiargli il modulo dell 25000volts....

    Cosa fareste ??

    ciao ciao
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •