|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Barco CineVersum 70 Ultra
-
31-12-2006, 19:47 #1
Barco CineVersum 70 Ultra
Sempre per chi fosse interessato, un 1280 x 720 che mi ha entusiasmato.
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3194
Auguri!
-
01-01-2007, 18:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Azz, complimenti e auguri, ma non ti riposi nemmeno la sera dell'ultimo??
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
02-01-2007, 00:23 #3
No, nemmeno la sera del 1°...
Oggi avevo a che fare con un Planar 720...
-
04-01-2007, 11:47 #4
Molto bello che Ti sia rimasto un bel ricordo del SIM2 HT 300 Plus DG, come citi al punto vi) della Tua recensione del CineVersum 70...
Questo mi fa pensare che, con poco più di 200 ore di funzionamento, sia ancora da goderselo...
Recensioni sempre (davvero) eccellenti!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
04-01-2007, 12:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Bella recensione, complimenti.
Se non mi sbaglio questo è il vpr che ho visto all'opera al TAV 2006 nell'ultima saletta al piano -1 (quella di Audiod***): proiettavano un film della serie di Star Trek ed era, vi assicuro, una delle migliori demo del TAV.
Al momento pensavo di trovarmi di fronte ad un vpr full HD...
Quello che cmq colpisce di più, come scrive Andrea, è la tridimensionalità dell'immagine e la perfetta resa dei colori. Veramente sbalorditivo.Ultima modifica di SKYFAZER; 04-01-2007 alle 19:21
-
04-01-2007, 13:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Per fortuna che ci sono persone come te, Andrea, che con grande passione condividono la propria notevole competenza. Devo dire che le foto (per quanto le foto possano rendere giustizia dell'effettiva qualità di visione) mi hanno veramente colpito, nonostante la mia esperienza in termini di videoproiezione sia limitata e la mia upgradite sia molto sotto controllo.
-
04-01-2007, 23:39 #7
Ho citato l'HT300 Plus proprio per fare un esempio pratico di come una tecnologia non debba necessariamente essere l'ultimo strillo per generare emozioni che rimangono nel tempo: forse oggi sarà superato, ma non credo da tutti i proiettori in circolazione... Se un progetto è sano, ed alla SIM2 li sanno fare, resiste anche al tempo: questo il motivo per cui negli anni scorsi mi "mancava" qualcosa: andate a rileggere le recensioni delle varie macchine di Pordenone che mi sono passate per le mani, e ditemi se riuscite a trovare entusiasmo! Ed è per questo che mi ha fatto piacere che l'HT3000 si sia reinseirito in quel solco, che può produrre risultati validi.
Grazie per i complimenti, ma la cosa che mi fa più piacere è che si percepisca l'entusiasmo: come dico sempre, detesto chi non prova nulla e dà sempre tutto per scontato. Il senso della meraviglia non è secondo me legato solo al "fanciullino" che è in noi, ma è sintomo di sapere apprezzare quanto di bello la vita è in grado di proporci. Anche in cose così stupide come sono alla fine i proiettori! Anche se li possiamo giudicare solo da uno screenshot, che è sempre lontano dalla realtà (e ci mancherebbe!): ma se è in grado di far passare una parte dell'emozione, ben venga!
-
05-01-2007, 00:54 #8
Potrebbe essere ovvio che provare (o tarare con una buona strumentazione di riferimento) apparecchiature del calibro di un tritubo da 9" (Barco Cine 9) o un top di gamma (Marantz) o un middle range (per Barco
!) come il CineVersum 70, possa far assaporare la sufficienza nei confronti del fattore emozione...
Ma ormai da tempo le tecnologie sembra sappiano crescere esponenzialmente e far così ciclicamente rinascere lo stupore dei nostri assuefatti (o consci di un riferimento massimo) sensi...
Per questo apprezzo che non venga usato solo il criterio delle misure, ma anche il fattore esperienziale nelle prove tecniche...
Quindi grazie per le recensioni che fanno riflettere e permettono di confrontare (anche a distanza di anni) le tecnologie che evolvono e il loro livello percepito di coinvolgimento su una persona che ha la possibilità di vederne molte e, soprattutto (vedi CES) quelle allo stato dell'arte della produzione mondiale...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)