|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Hitachi tx-200 o tx-300?
-
08-11-2006, 21:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
grandezza immagini
Io ho lo schermo (come ho già scritto ) 2,38 x 1,34 c.a.in una stanza di
5 metri x 5,5, e il VPR è a circa 3 metri da esso ,ad una altezza di c.a. 2,2 m..La distanza di visione è di c.a. 5 metri,ma la luminosità è tale che penso si possa portare il tx 300
a 3 metri di base, ma non di più.
Ricordati che più si ingrandiscono le immagini ,oltre alla griglia sempre più visibile,i valori di contrasto ,luce,colore,ecc..ecc sono più difficili da tarare !
Oltre ti consiglio un bel vpr 1928 x 1080 .
-
08-11-2006, 23:34 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
anch'io sono piuttosto lanciato per un tx 300, come ha scritto qualcuno prima la differenza di prezzo vale l'eliminazione del dubbio!
differenza che tralaltro credo sia scesa... a circa 100€ mi pare. boh, almeno da quello che ho visto in rete pare si trovi il tx200 a 1'200 ed il tx300 a 1'300, se qualcuno avesse visto in giro prezzi inferiori.....MP thanks
Ciao
-
09-11-2006, 00:33 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Io ho lo schermo (come ho già scritto ) 2,38 x 1,34 c.a.in una stanza di
5 metri x 5,5, e il VPR è a circa 3 metri da esso ,ad una altezza di c.a. 2,2 m..La distanza di visione è di c.a. 5 metri,ma la luminosità è tale che penso si possa portare il tx 300
a 3 metri di base, ma non di più.
Ricordati che più si ingrandiscono le immagini ,oltre alla griglia sempre più visibile,i valori di contrasto ,luce,colore,ecc..ecc sono più difficili da tarare !
Oltre ti consiglio un bel vpr 1928 x 1080 .
No, credo che uno schermo di 2,50 circa di base mi possa andare più che bene, benissimo!!!E non ho mire "espansionistiche" di un super-proiettore!
Ti trovi bene con il tx? Io penso di usarlo quasi esclusivamente per DVD, ongi tanto magari per un pò di TV o un pò di playstation (ma in rapporto di 5:1 con i DVD!!)
grazie e ciao
-
09-11-2006, 00:33 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Io ho lo schermo (come ho già scritto ) 2,38 x 1,34 c.a.in una stanza di
5 metri x 5,5, e il VPR è a circa 3 metri da esso ,ad una altezza di c.a. 2,2 m..La distanza di visione è di c.a. 5 metri,ma la luminosità è tale che penso si possa portare il tx 300
a 3 metri di base, ma non di più.
Ricordati che più si ingrandiscono le immagini ,oltre alla griglia sempre più visibile,i valori di contrasto ,luce,colore,ecc..ecc sono più difficili da tarare !
Oltre ti consiglio un bel vpr 1928 x 1080 .
No, credo che uno schermo di 2,50 circa di base mi possa andare più che bene, benissimo!!!E non ho mire "espansionistiche" di un super-proiettore!
Ti trovi bene con il tx? Io penso di usarlo quasi esclusivamente per DVD, ongi tanto magari per un pò di TV o un pò di playstation (ma in rapporto di 5:1 con i DVD!!)
grazie e ciao
-
09-11-2006, 15:49 #20
x Gibuss
Anch'io come te ero molto indeciso tra il 200 e il 300, poi per 140 euro di differenza ho preso il 300.
Arriva la settimana prox con uno schermo 4:3 con base da 250cm.
la sala dove lo installerò è più o meno come la tua, lunga 8 metri.
Prima di comperarlo ho letto moltissimo, anche se la maggior parte di notizie riguardavano il 200, del 300 dicono solo che è la versione americana del 200 (che già veniva commercializzata vestita di nero) cmq l'ho preso a pelle, entusiasmato dai commeti e dalle caratteristiche, dalla garanzia e dai costi dei ricambi più umani di altre marche ..da considerare anche questo.. ho aumentato i miei dubbi, per assurdo, chiedendo aiuto sul forum, per le dimensioni della sala e perchè le proiezioni non avverranno in totale buio mi è stato consigliato il panny ax100, mi è stato detto che l'hitachi non arriva a proiettare troppo distante, oltre i 5 metri, ma... non so che dire, l'ho preso e poi sarà solo colpa mia se non va come dicono.. tra l'altro lo mettero disassato rispetto lo schermo spero che le correzzioni orizzontali del keystone siano sufficienti alle mie necessità.
sul sito http://www.projectorcentral.com/Hita...ulator-pro.htm trovi come calcolare le distanze, è dedicato al 200 ma penso valga anche per il 300.
Ora mi sto informando per l'acquisto di un buon lettore dvd (importante per ottimizzare la videoproiezione) penso prenderò un Kiss 1500 (ottimo rapporto prestazioni / prezzo) e per l'acquisto di un buon sistema audio, non a livelli da sala cinematografica (vedi http://www.mdlht.it) ma a livello umano, ho predisposto una linea aerea per montare delle mini casse sospese (tipo bose) ma non mi dispiace il sistema della yamaha Ysp 800 oppure 1000 ma nemmeno della Polk vedi il surroundbar (più utilizzabile, ambientalmente meno vincolante).
Auguri per la scelta, comunque sia sentila tua!
ciao, appena accendo il vpr ti faccio sapere.
-
10-11-2006, 12:42 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vaprio d'Adda
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da gibuss
Casalix
-----------
vpr: Hitachi PJ-TX200; DVD: Philips DVP5900;Ampli: Onkyo TX-SR601E; Speakers:Wharfedale Diamond 8.4 (front), Center and 8.2 (rear)
-
10-11-2006, 12:57 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vaprio d'Adda
- Messaggi
- 36
Ottima scelta. Penso non ci siano grandi diferenze tra il tx200 e il tx300, a parte contrasto e magari firmware. Le matrici dovrebbero essere le stesse.
Io col tx200 mi trovo benissimo.
Inizio O.T.
Per la parte audio, ti suggerisco di prendere un pezzo per volta MA BUONO (si sto urlando...). Non sprendere soldi per una soluzione temporanea. Sopratutto per i diffusori.
Fine O.T.Casalix
-----------
vpr: Hitachi PJ-TX200; DVD: Philips DVP5900;Ampli: Onkyo TX-SR601E; Speakers:Wharfedale Diamond 8.4 (front), Center and 8.2 (rear)
-
10-11-2006, 16:02 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
ordinato ieri notte tx-300, staremo a vedere...bene si spera!!!
-
10-11-2006, 16:38 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
grazie mille a Torseon per le numerose info; anche io ho considerato oltre al vpr anche il costo dei ricambi che quelli della Hitachi mi sembrano davvero molto umani (come dici tu!)
per Casalix, grazie del consiglio; cmq per l'Audio io a casa ho già uno stereo Technics SC-EH790 già predisposto per il 5.1 e penso di usare quello(l'ho connesso al lettore DVD). Se non mi soddisferà in futuro vedrò!
aspetto l'arrivo dei vpr di Minollo e Casalix e lo vostre impressioni definitive!!!!!!!
-
10-11-2006, 16:43 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
ps. per Minollo e Torseon, potete dirmi dove avete deciso di ordinare l'Hitachi? (se non è possibile sul forum potete spedirmi un mex privato? Grazie mille)
-
10-11-2006, 17:54 #26
preso on line presso videopr... .it son riuscito a beccare l'ultimo treno dello sconto e xciò pagato 1.345 ora costa un po di più.
anche il telo motorizzato 4:3 da 250cm l'ho acquistato lì.
primi giorni settimana prox arriva il tutto, non vedo l'ora.
-
10-11-2006, 20:50 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
vedrete gente ...
Il ricambio più costoso è la lampada ! ed è quella che costa meno tra i vari proiettori che utilizzano la medesima matrice!
Quindi bando agli indugi è compratelo !!
No... non sono rappresentante dell'Hitachi.
-
12-11-2006, 10:31 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 17
io l'ho preso a 1298 su mainstXXX.com, avevo già preso un monitor presso di loro e mi ero trovato bene.
Ciao
-
25-11-2006, 08:11 #29
ciao ragazzi, mi è arrivato la settimana scorsa, devo ancora montare il telo (2,50x1,50), ho installato sky HD, mi è arrivato il lettore dvd, alla fine ho scelto per un economico pioneer DV696 av, e ieri sera ho trovato dieci minuti per accenderlo. L'ho piazzato sul suo scatolone a 3 metri dal muro nudo di una stanza vuota, spara un'immagine (al max dello zoom) di 2 metri, circa, larga ma a questa distanza con un'immagine così grande ti tirano gli occhi a seguire le immagini ma... woooowwwww!! strawooowwwoooowww!!! wararawooooowww! che bellezza, sto ancora godendo, premetto che sono un neofita, che è il mio primo vpr e che non pur avendovi letto molto non ho ne la pazienza ne la finezza di emularvi tarando come fate voi in modo da riuscire a vedere il pelo nell'uovo, so solo che guardando immagini HD da sky col cavo hdmi in particolare national geographic hd con opzione sports e livelli impostati dalla hitachi, perciò niente correzzioni nero o iride o che ne so, vedo quel che non ho mai visto, vedo i soldi spesi per l'acquisto diventare puro piacere, vedo le immagini definite ma non "false" come sugli lcd super super luminosfluorescenti, vedo un nero così profondo e marcato da...
insomma, ora manca il montaggio del telo e trovare la distanza giusta nella sala da 8 metri (mi sa che, leggendo il manuale, dovrò metterlo a 5 metri o poco più per riempire lo schermo da 2,50 con bande nere) e poi l'impianto acustico, pensavo ad un sistema della onkyo tipo S890 oppure s990htx, oppure un harman kardon, intanto per ascoltare ho preso un sistemino della pioneer (forse ho buttato i soldi) l'Htp-2500 che poi passerò in cucina a far da orecchie al mio philips 20pf5320.
Ecco, scusatemi ma dovevo condividere con voi queste mie emozioni. L'unica cosa, e chiedo a voi, perchè ogni qualvolta tocco un tasto dal telecomando sulla proiezione si vedono per pochi istanti, in corrispondenza della scritta della funzione digitata, un grumolo di puntini bianchi che poi spariscono con la scritta?? sapete spiegarmi ciò? grazie, alle prossime considerazioni.