Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 174
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    lo pensavo pure io, però a 1080i vedo molto meglio
    mp ? non ho trovato alcun mp

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    @ sandro74

    Ciao Sandro
    come da mp, posto una foto che dimostra come sia possibile "attaccare" il 1100 al soffitto e "perdere" solo 2 cm di quota.

    io, come te, ho il soffitto alto solo 270 cm , eppure ho risolto il problema egregiamente e l'immagine proiettata è dove la volevo.

    naturalmente prendere un lcd con il ls è molto comodo. Ma la resa del tuo dlp te la scordi ....

    vpr soffitto.gif

  3. #63
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Come scritto in mp ti ringrazio srnapoli, solo che non posso risolvere in quel modo a causa del controsoffitto in cartongesso, non reggerebbe mai 3 kg di vpr.

    Penso proprio di orientarmi sul tw700 perdendo un pò in qualità (spero solo un pò) ma guadagnando il lshift. Spero di non pentirmi

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Capisco, avevo il tuo stesso problema, e poi mi son fatto coraggio e l'ho risolto.

    hai considerato la possibilità di una staffa a "filo" del soffitto ma fissata alla parete posteriore ?
    dovrebbe essere facile costruirla...

    tutto dipende dalla "profondità" dell'ambiente... e dalle distanze in gioco; hai gia considerato davvero tutto ????

    ciao

  5. #65
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    in che senso staffa a filo ?
    Comunque posto 2 immagini della stanza, spero siano chiare, se hai un idea ti faccio una statua.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di sandro74; 29-03-2007 alle 21:43

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    bè... nelle immagini è proprio come intendevo io.

    il vpr va fissato alla staffa.
    la staffa, invece che al soffitto, va fissata alla parete posteriore.

    quindi una staffa ad L rovesciata

    se vuoi ti mando uno schizzo, ma le tue immagini parlano da sole.

    ciao

  7. #67
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    la staffa, invece che al soffitto, va fissata alla parete posteriore.
    ciao
    La staffa non è fissata al soffitto, sta già sulla parete.
    Comunque come si nota dalla seconda img sto praticamente al massimo in altezza, unica soluzione è trovare il modo di installare il vpr sopra la staffa anzichè sotto.. ma troppo complicato perchè mi troverei costretto a mettere il proiettore capovolto con i tasti su una mensola per guadagnare pochissimi cm.. a me serve alzare l'immagine di almeno 50 cm la vedo molto dura con questo vpr.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ecco un disegnino.
    staffa.gif

    che ne dici ? è fattibile ?

    per quanto riguarda il telo, in genere si ha un drop nero di circa 45 cm, quindi, anche se il telo è a soffitto, la luce bianca proiettabile parte da almeno 45 cm dal soffitto ( che corrisponde allo shift del vpr )

    credo che dovrebbe andare bene anche a te, o no ?

    a presto e saluti
    Sergio

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da sandro74
    L a me serve alzare l'immagine di almeno 50 cm la vedo molto dura con questo vpr.
    scusa ma non mi quadra.

    se hai già il vpr a filo del soffitto e la dist. di proiezione è ( lente - telo ) di circa 3.10 metri. dovresti trovare un offset di soli 30 - 40 cm

    perchè vuoi alzare l'immagine di 50 cm ? che fai la proietti al soffitto ??????

  10. #70
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Il problema è la staffa prandini che ha l'attacco alla parete a T e ruba spazio.. per intenderci :

    |
    |-----
    |


    Così mi ruba spazio in altezza, la tua soluzione penso mi faccia guadagnare qualcosina in più.. sto pensando di segare la staffa .
    Ultima modifica di sandro74; 30-03-2007 alle 10:20

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    eh si, con una buona sega si risolve il problema... ...

    oppure, puoi andare dal fabbro e farti costruire una staffa bastano 70/80cm di tubolare di 20x40 mm da saldare a L, fare qualche foro per agganciare la staffa a parete, qualche foro per attaccare la piastra ( a cui va attaccato il vpr ) et voilà... così ti salvi pure la prandini.

    che ne dici ? si può fare ?
    ciao

    p.s.
    Se sei nei dintorni di Napoli, te la costruisco io ( omaggio della ditta )
    ciao

  12. #72
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Sono di Roma, comunque grazie veramente per i consigli. Se non riesco a venderlo sicuro opto per questa soluzione altrimenti penso di prendere il tw1000 nel cobuy che stanno organizzando sul Forum

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Ma secondo voi è migliore il Mitsu HC 1100 oppure il Benq PE 7700?

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    non me ne vogliano i possessori del caro vecchio 7700 ( che tra l'altro conosco molto bene ) ma il 1100 mi sembra molto avanti vai tranquillo e cura molto l'installazione.

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    Non installazione intendi il montaggio...oppure il settaggio del vpr? Nel settare il vpr non sono molto pratico...è difficile?
    Ma c'e' un vpr su quella fascia che pensi possa essere migliore?


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •