Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    Infocus 7200 e alta definizione


    Ciao ragazzi ecco il mio quesito:
    Posseggo un proiettore infocus 7200; ho notato che non dispone di un'entrata hdmi per l'alta definizione, però supporta sia la risoluzione di 1240x720 sia 1080 linee per l'alta definizione.
    Come posso collegarlo al mio dvd con uscita hdmi?
    Ho visto che tramite un adattatore si può collegare l'entrata m1-da(che è presente) con l'hdmi(in questo caso trasporta anche il segnale audio?)
    Insomma con questo proiettore posso usufruire dell'alta definizione?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da tonino1980
    Ciao ragazzi ecco il mio quesito:
    Posseggo un proiettore infocus 7200; ho notato che non dispone di un'entrata hdmi per l'alta definizione, però supporta sia la risoluzione di 1240x720 sia 1080 linee per l'alta definizione.
    Come posso collegarlo al mio dvd con uscita hdmi?
    Ho visto che tramite un adattatore si può collegare l'entrata m1-da(che è presente) con l'hdmi(in questo caso trasporta anche il segnale audio?)
    Insomma con questo proiettore posso usufruire dell'alta definizione?
    Grazie
    come dmd e' ok, visto che e' 1280x720.
    potrebbe esserci qualche problema con l'hdcp, basta che verifichi le specifiche della tua macchina (la compatibilita' potrebbe essere indicata anche sul pannello dei collegamenti). l'audio verso il vpr non serve a nulla. per l'audio prelevi il coassiale o l'ottico dal lettore e vai verso l'ampli a/v.
    ciao
    Gianni
    Ultima modifica di giapao; 09-05-2006 alle 12:32
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    Ho appena fatto un giro su internet e ho scoperto che l'infocus 7200 dovrebbe supportare l'HDCP. Chi me lo può confermare?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    si', ma ci sono anche persone che hanno denunciato problemi di compatibilita', forse i primi modelli. fai prima a verificare sul tuo vpr.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    come faccio a verificare? non si trovano ancora contenuti in alta definizione

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    puoi fare un piccolo "ripassino" su hdcp e alta definizione anche sul forum.
    l'hdcp e' unicamente una protezione dei contenuti, necessaria per l'hdmi e facoltativa per il dvi.
    quello che ti posso dire per certo e' che dovessi avere semmai un problema con connessioni video digitali, puoi tranquillamente usare un component anche interlacciato in quanto, se c'e' una cosa che funziona bene di quelle macchine, e' il faroudja all'interno.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10

    quindi mi stai dicendo che per l'hd va bene anche il component e non solo il digitale?
    Dovrei quindi acquistare un adattatore da component a hdmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •