Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65

    per chi ha l'hitachi tx200 o epson tw600


    ciao a tutti,
    continuo ad essere enormemente indeciso fra questi 2 prodotti....
    comunque c'è una domanda che vorrei porre a voi possessori di un vpr o dell'altro, e la domanda è relativa alle condizioni di illimnazione; ve la pongo perchè ho notato che, almeno sulla carta, l'epson risulta + luminoso. questa questione della luminosità e delle condizioni ottimali di illuminazione è un problema al quale ho difficoltà a darmi una risposta. immagino che le condizioni ottimali siano a buio completo (tipo cinema), ma la cosa è fattibile anche con la luce naturale dell'imbrunire che entra dalle finestre? oppure in queste condizioni sarebbe necessario chiudere le imposte?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    ti rispondo per quanto riguarda l'Epson,

    il settaggio migliore per i film è il nero teatro1, godibile a luci spente,

    di suo il 600 ha anche la modalità "soggiorno" e "dinamico"che ti

    permettono di vedere comunque a luci accese, non sei più in modalità

    eco lampada e la ventola accelera, il risultato è passabile, non certo

    corretto come in modalità film.......


    saluti1
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ti rispondo per quanto riguarda l'Epson,

    il settaggio migliore per i film è il nero teatro1, godibile a luci spente,
    quando dici a luci spente intendi quindi buio pesto, oppure a luci spente ma con la possibilità che entri un pò di luce dall'esterno?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nannosk
    quando dici a luci spente intendi quindi buio pesto, oppure a luci spente ma con la possibilità che entri un pò di luce dall'esterno?
    grazie
    Il Nero Teatro e' un settaggio particolare di Epson che implica un filtro che esalta i dettagli alle basse luci e al tempo stesso restituisce una immagine piu' morbida e naturale. Tutto questo ha senso solo in condizione di buio completo che permette di scorgere i dettagli e fa la differenza.
    Nel mio caso, con il TW500 e messo su Nero Teatro, anche una luce che filtra dalla stanza accanto influisce negativamente facendo tendere al grigio i le parti nere e affogando gran parte dei dettagli.


    Per la visione di una partita... te la passo un po' di luce.... per i Film NO !

    P.S. Pensa che a me con 264cm di base mi illumina la sala a giorno ... e mi da fastidio il ritorno della luce riflessa dalle pareti !!!
    Ultima modifica di Highlander; 14-02-2006 alle 13:35

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    ha già detto tutto Highlander................


    il vpr ha moltissimi pregi e per goderne a qualche costrizione bisogna pur

    sottostare........

    e comunque il discorso è valido per qualsiasi vpr......

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ......il vpr ha moltissimi pregi e per goderne a qualche costrizione bisogna pur
    sottostare........

    saluti!

    Io NON la chiamerei affatto costrizione ....

    Vi diro' che da quando vedo i Film su VPR... a parte la dimensione schermo... ho riacquistato una nuturalita' di visione, stile cinematografico, che con il dannato TV avevo perso !
    Oltre alla preparzione all'evento e tutto cio' che comporta, che lo differenzia molto dalla semplice fruizione domestica e si avvicina moltissimo psicologicamente alla sensazione che si ha seduti su una poltrona di un cinema

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ti rispondo per quanto riguarda l'Epson,

    il settaggio migliore per i film è il nero teatro1, godibile a luci spente,

    saluti1
    Ciao,
    mi puoi dire se in questa modalita' su una base di 1,60 risulta troppo luminoso, ho paura che perderebbe quella naturalezza film-like del cinema

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    no, va bene, anche se da quanto visto sui 2 metri è "la morte sua"

    (e comunque c'è sempre il controllo luminosità sul menù......)

    un pregio IMHO del 600 è proprio la naturalezza simil sala cinema....



    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    un pregio IMHO del 600 è proprio la naturalezza simil sala cinema....



    saluti!
    molto bene , ora mi manca di trovare un buon rivenditore anche online che sia in grado di fornire il VP con una calibrazione colorfact, l'unico che ho trovato e' in Francia ma il prezzo e' un po troppo elevato 1790+150 (colorfact) . Se conosci qualche sito in Italia ben venga !!

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    ......personalmente con i 150 euro del colorfact mi comprerei un
    lettore.....

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ......personalmente con i 150 euro del colorfact mi comprerei un
    lettore.....

    saluti!
    Infatti !!

    Anche perche' LA TARATURA VA FATTA NEL PROPRIO AMBIENTE, SUL PROPRIO TELO E CON LA PROPIA CATENA VIDEO !!

    Ultima modifica di Highlander; 16-02-2006 alle 17:17

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    se vuoi leggere due recensioni sicuramente piu' approfondite di quelle che possono essere le impressioni personali dai un'occhio qui , anche se probabilmente gia' lo hai visto..
    per l'epson
    http://www.avbuzz.com/audio-video/20...w600/index.htm

    per l'hitachi

    http://www.avbuzz.com/audio-video/20...X200/index.htm

    Il recensore tra tutti i d5 sceglie l'hitachi, cosi' come chi ha messo su la famosa tavola comparativa
    http://www.3danswers.com/faq/AE900_Z4_TX200_TW600.php

    e cosi' ho fatto pure io

    Anche se fossero identici nelle prestazioni ( e secondo i recensori non lo sono.. anche se le differenze sono cmq non eclatanti di sicuro..) guardando puramente all'estetica , alle ottiche , ai 6 mesi di garanzia sulla lampada ( e 4000 ore dichiarate in whisper mode), ai "soli " 200 euro di costo del ricambio... qualche punticino in piu' l'hitachi secondo me se lo merita.. poi mettiamoci pure che rispetto a 2 mesi fa costa pure 120 euro in meno...
    In ogni caso sara' un buon acquisto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Infatti !!

    Anche perche' LA TARATURA VA FATTA NEL PROPRIO AMBIENTE, SUL PROPRIO TELO E CON LA PROPIA CATENA VIDEO !!

    per la catena video OK, c'e' la possibilita' di tararlo con un denon 1910 e qui ci siamo, per il telo (se ha un guadagno 1, credo possa andar bene) per l'ambiente sale di visione completamente oscurate. Sicuramente non sara' la calibrazione ideale, ma per 150 euro si riuscira' a vedere una certa differenza o con i settaggi di default gia' abbiamo un ottima colorimetria?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da havana
    .... ma per 150 euro si riuscira' a vedere una certa differenza o con i settaggi di default gia' abbiamo un ottima colorimetria?
    Io, con 150 Euro ci compro altre cose anziche' farmi "tarare" una cosa a distanza .....
    O me lo tarano in ambiente sulla mia catena oppure preferisco arrangiarmi con i DVD test un po' di occhio e tanta pazienza ...
    Poi quando e' il momento ... faccio fare la taratura in ambiente su configurazione definitiva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •