|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
01-01-2006, 19:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Proiettore DLP Sharp XV Z2000 e DVI HDCP - HDMI, posso collegarci l'HDMI con HDCP ?
Ciao a tutti
Ho comprato di recente un proiettore DLP Sharp XV Z2000 del quale sono piuttosto soddisfatto.
L'unica perplessità riguarda la presenza di un'interfaccia DVI I e non della HDMI.
Le specifiche tecniche nella brochure citano la presenza del sistema HDCP attraverso la DVI I.
Potrò quindi collegare un DVD Player HD (Blue Ray o HD DVD) con uscita HDMI e HDCP allo sharp usando un cavo adattatore da HDMI a DVI ?
Ci saranno problemi per l'HDCP ? Ci sarà perdita di qualità ?
Grazie
Ciaoo
-
01-01-2006, 19:26 #2
La HDMI è sempre HDCP. Nessun problema per te.
Sono tornato bambino.
-
01-01-2006, 19:57 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da nemo30
grazie per la celere risposta
Quindi posso comprare un cavo HDMI-DVI e collegarci una sorgente HDMI - HDCP al proiettore con ingresso DVI ...quale cavo mi consigli ?
-
01-01-2006, 20:12 #4
Originariamente scritto da domenicopanacea
Ah, dovessi andare negli USA per qualche motivo ti consiglio di considerare l'acquisto del cavo video: lo stesso modello di grande marca che qui costa più di 120€ là lo trovi facilmente intorno agli 80/90$
Ciao!
Marco
-
01-01-2006, 20:45 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da poe_ope
grazie
-
01-01-2006, 21:30 #6
Se vuoi risparmiare ci sono i lindy.
Sono tornato bambino.
-
01-01-2006, 23:02 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Riporto un frammento di un testo trovato in rete:
although DVI and HDMI are compatible, there is some loss in going from an HDMI source to a DVI display (see below). So, if you are starting from scratch, get all HDMI devices.
From JJ's article on HDTV Repeaters:
DVI is an 8 bit RGB signal, while HDMI can be 8 bit RGB, or 8 bit, 10 bit, or 12 bit YCbCr. If you have a DVI source and DVI display, there will be no problem. If you have a DVI source and an HDMI display, again, no problem. If however, you have an HDMI source and a DVI display, the below-black video information may be lost in the translation.
Devo pertanto dedurre che ho sbagliato ad acquistare lo Sharp V 2000 e non un più economico (si trova anche a 1700 euro) Toshiba MT 700 , apparentemente identico allo sharp, con ingresso HDMI ??
Credevo di essere a cavallo con lo sharp visto che la sua presa DVI supporta l'HDCP (per quanto al riguardo il manuale operativo nn fa menzione, ma solo la brochure in pdf) e che ci sono adattatori HDMI-DVI....non pensavo che esistessero differenze qualitative tra le due connessioni!
Che faccio ? prima che si deprezzi mi vendo lo sharp per un modello HDMI ?Ultima modifica di domenicopanacea; 01-01-2006 alle 23:05
-
02-01-2006, 10:26 #8
Chiedi a chi ha uno Sharp z2000!!!
Intuisco che non hai fatto alcuna ricerca sul forum riguardo a questo prodotto.Sono tornato bambino.
-
02-01-2006, 10:38 #9
mi sembra che siano un po' azzardate quelle spiegazioni, comunque, sempre navigando
trovi anche questo
First, to clear away one element that can be confusing: DVI and HDMI are exactly the same as one another, image-quality-wise. The principal differences are that HDMI carries audio as well as video, and uses a different type of connector, but both use the same encoding scheme, and that's why a DVI source can be connected to an HDMI monitor, or vice versa, with a DVI/HDMI cable, with no intervening converter box.
estratto da qui
http://forum.ecoustics.com/bbs/messa...79/122868.html
come possessore di tale proiettore ti posso dire che lavora sia con sorgente DVI (il Cinemateq), sia con sorgente HDMI (Marantz 9500) senza alcun problema, agganciando la risoluzione impostata senza esitazione.
ci aggiungo anche l'accatipicci con DVI
-
02-01-2006, 11:50 #10
Originariamente scritto da nemo30
Originariamente scritto da nemo30
Come hai risolto poi con il cavo?Sono tornato bambino.
-
02-01-2006, 11:58 #11
con quello Thender ha funzionato al primo colpo.
non riesco a dare una spiegazione al problema. l'unica cosa diversa è stata quella di non collegare il piedino 8 sul nuovo cavo, per il resto la connessione è identica
-
02-01-2006, 12:03 #12
Comunque meno male che hai risolto così ora puoi 'scialare'!Sono tornato bambino.
-
02-01-2006, 14:40 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 62
Ciao a tutti
Nn metto in dubbio la qualità del proiettore, sia ben inteso..
l'ho collegato alla XBOX 360 in VGA e al Mac sempre in VGA per la visione di filmati in HD: le immagini sono di una bellezza incredibile!
Semplicemente credo ovvio che dopo aver speso tanti soldi mi rode l'idea di avere un prodotto il cui ingresso digitale possa in futuro presentare qualche limitazione rispetto all'HDMI.
Molti siti riportano che nn esiste differenza qualitativa tra HDMI e DVI, eppure a parte quello prima citato ed altri anche un sito italiano (tetsuo.it) dice:
HDMI e DVI sono compatibili, il segnale HDMI può essere inviato in molti modi a seconda della sorgente. Alcuni di questi sono perfettamente compatibili con il DVI, altri contengono informazioni che il DVI è costretto "a tagliare". L'HDMI è potenzialmente migliore perché ha una bandwidth maggiore che in un lontano futuro saremo in grado di sfruttare
A sto punto chiedo: secondo voi le informazioni che verrebbero tagliate da HDMI a DVI si tradurrebbero in una visbile perdita di qualità ? se si come si manifesterebbe ? minore dettaglio, minore profondità di colore, rumore video??
I nuovi DVD HD e Blu Ray beneficeranno di queste informazioni aggiuntive caratteristiche dell'HDMI ?
O serviranno piuttosto con risoluzioni più elevate (vedi FULL HD) ?
Al riguardo su Tetsuo mi rispondono: tra DVI e HDMI si perde profondità di colore, ma da quello che so al momento (tutto da verificare) il segnale uscirà comunque in rgb-8bit quindi senza alcuna perdita di qualità.
Attendo vs commenti