Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62

    Sharp con DC2 o Infocus con DC3 ?


    Ciao!!!

    Dubbio amletico:

    prendo lo Sharp XV-Z2000 o l'Infocus 7210 ??

    Lo Sharp lo prenderei a 3600 euro (un prezzo discreto ma certamente non il migliore della piazza, anzi...)

    L'Infocus a 4300 euro (ottimo prezzo visto che di listino costa sui 6000 euro)


    L'Infocus usa il nuovo DC3, lo Sharp il DC2.
    Secondo voi, la differenza prestazionale nella resa ad esempio dei grigi e dei neri tra il DC2 e il DC3 è visibile ad occhio al punto da giustificare i 700 euro di differenza?

    Oggi ho visto lo Sharp e nonostante una valutazione tutto sommato positiva non mi ha eccezionalmente entusiasmato: era collegato ad un PC via VGA e visualizzava un DVD Video. Il film presentava zone scure e le immagini erano poco chiare senza molti toni di grigio con un bianco sovraesposto e un nero troppo nero.
    Non ho avuto modo di provare l'Infocus (lo dovrei ritirare ma partirebbe oggi stesso) pertanto non posso comparare.
    Il principale campo di applicazione cmq per me è rappresentato dalla XBOX 360 collegata in VGA a 1280x720. Con tale tipo di collegamento che va a priori a saltare tutti quei circuiti spesso anello debole di un videproiettore per la gestione dei segnali video analogici tipo S Video, si noterebbe la diifferenza tra lo sharp con dc2 e l'infocus con dc3 ??
    E se addirittura prendessi il Toshiba MT700, sempre nativo a 720p, con dc2, sulla carta simile allo sharp anche come contrasto (se non erro), che costa solo 1700 ivato (ovviamente su un sito internet) ?

    In poche parole, ad usarlo solo per la XBOX 360, cosa mi consigliereste ??
    Il salto di qualità dell'Infocus è tale da giustificare i 700 euro in più rispetto allo Sharp ? E quest'ultimo rispetto all'economico Toshiba ??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che lo vuoi usare con la sola XBox spendi il meno possibile!!!

    L'Infocus dovrebbe essere veramente una GRAN macchina e le differenze con lo Sharp non stanno mica solo nel dark chip 3. Bisogna vedere che ottica monta, il front-end, scaler e deinterlacer...insomma le differenze sono diverse.

    Quello che è certo è che non puoi comprarti un vpr come l'Infocus in questione (ma anche lo Sharp) e poi umiliarlo così collegato ad una Xbox! A che serve spendere fior di migliaia di euro per poi risparmiare sulla sorgente???
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Visto che lo vuoi usare con la sola XBox spendi il meno possibile!!!

    L'Infocus dovrebbe essere veramente una GRAN macchina e le differenze con lo Sharp non stanno mica solo nel dark chip 3. Bisogna vedere che ottica monta, il front-end, scaler e deinterlacer...insomma le differenze sono diverse.

    Quello che è certo è che non puoi comprarti un vpr come l'Infocus in questione (ma anche lo Sharp) e poi umiliarlo così collegato ad una Xbox! A che serve spendere fior di migliaia di euro per poi risparmiare sulla sorgente???
    ma qual è la differenza tra Dark Chip 2 e 3 ? E' così evidente ?
    Inoltre...possibile che un videoproiettore come il Mitsubishi HC3000, apparentemente meno pro di un Infocus, abbia addirittura un contrasto pari a 4000:1 ???

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    ma qual è la differenza tra Dark Chip 2 e 3 ? E' così evidente ?
    Inoltre...possibile che un videoproiettore come il Mitsubishi HC3000, apparentemente meno pro di un Infocus, abbia addirittura un contrasto pari a 4000:1 ???
    Ciao,
    ti parlo da ex possesore SP7210... la differenza che c'e' tra il DC3 e
    DC2 non giustifica di certo la scelta della macchina, specialmente
    le 2 che hai menzionato.

    anzi, ho visto con attenzione sia il DC3 che il DC2 e ti posso dire
    che se si esagera con la luminosità sul DC3 fa più male che bene.
    A mio parere (e lo sottolineo) il DC3 deve avere più controllo sulle
    luci (lumen più bassi) se no rischi dei crash sui bianchi e il micro contrasto va a farsi benedire.

    L'aspetto sicuramente positivo è la maggiore difficoltà nel notare
    la retinatura della matrice, ma cmq se visto ad una distanza consona
    sfido a vederla anche su un DC2.

    Ritornando alla scelta... ritengo che le macchine si differenziano
    principalmente nella qualità dell'ottica e nella resa delle basse luci
    a favore dell'Infocus.
    Quest'ultimo è dato dal settimo spicchio di verde scuro che aumenta
    leggermente la risoluzione colore.

    L'aspetto negativo che ho trovato nell'Infocus è certamente la
    rumorosità... a mio PERSONALE parere veramente insopportabile,
    ma c'e' molta gente che mi da del fissato sotto questo aspetto;
    quindi vattelo a provare che è meglio.

    Ciao e grazie da Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    Ciao!!!
    ....E se addirittura prendessi il Toshiba MT700, sempre nativo a 720p, con dc2, sulla carta simile allo sharp anche come contrasto (se non erro), che costa solo 1700 ivato (ovviamente su un sito internet) ?

    In poche parole, ad usarlo solo per la XBOX 360, cosa mi consigliereste ??
    Il salto di qualità dell'Infocus è tale da giustificare i 700 euro in più rispetto allo Sharp ? E quest'ultimo rispetto all'economico Toshiba ??
    Grazie

    io posseggo l'mt700 e ne sono felicissimo, non spendere troppi soldi, alla fine sono come i pc, spendi un sacco per il top di gamma super performante (mostruosamente veloce ) dopo 6 mesi è già... così così, dopo 2 anni sì e nò lo usi come fermaporte!
    ...ed intanto 7.000.000 dele vecchie lirette se ne sono andate (esperienza personale) considerando che dopo ci devi comperare la lampada nuova...
    la mia è scoppiata dopo 1600 ore, sinceramente spendere 400/500€ di una lampada nuova da montare su una "carretta"....
    e vedi che con 1700€ lo prendi nuovo con performance da capogiro (rispetto alla "carretta" ) boh...

    pensaci

    ciao
    gian

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    lo Sharp in FR costa 2600 euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •