Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Anch'io credo che


    ogni vpr top di gamma dovrebbe avere integrato il miglior processore possibile.A volte però penso anche che possa essere molto comodo raccogliere con un processore esterno tutte le sorgenti e andare con un solo cavo al vpr.Da quanto ho capito,sino ad ora ogni buon processore è esterno è migliore di ogni processore interno al vpr.Ora finalmente,con i nuovi chip,sembra che la situazione possa essere riequilibrata, sen non ribaltata.Restando comunque dell'avviso che soluzioni come quelle del SIM HT300link o di Barco sono fantastiche, mi chiedo se non sarebbe l'deale che per ogni vpr di un certo livello esistessero 2 versioni: una con il miglior processore integrato, l'altra senza processore o con uno meno raffinato (e molto meno costoso). In questo modo l'utente danaroso che vuole la soluzione plug and play potrebbe scegliere la prima versione; chi invece ha già in casa un buon processore esterno o un discreto lettore progressivo potrebbe demandare a un secondo momento (risparmiati i quattrini) l'acquisto di un processore più performante, che magari potrebbe essere lo stesso di quella casa, prodotta anche in versione esterna. Che ne dite? Sarebbe così oneroso per le case costruttrici? Ciao. Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    AlbertoPN ha scritto:
    Eh eh eh ... ma così andresti contro le idee di Gianluca secondo il quale NON esiste in commercio nulla che sia dotato di un video processing interno "decente" ...

    Mandi!

    Alberto

    Lui ha le sue idee ,come ognuno ha le sue ,e comunque fino ad ora non posso dargli torto.

    Infatti ho detto:andrà visto prima

    Solo le prove confermano le teorie.
    se sei incerto tieni aperto!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •