Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Anch'io credo che


    ogni vpr top di gamma dovrebbe avere integrato il miglior processore possibile.A volte però penso anche che possa essere molto comodo raccogliere con un processore esterno tutte le sorgenti e andare con un solo cavo al vpr.Da quanto ho capito,sino ad ora ogni buon processore è esterno è migliore di ogni processore interno al vpr.Ora finalmente,con i nuovi chip,sembra che la situazione possa essere riequilibrata, sen non ribaltata.Restando comunque dell'avviso che soluzioni come quelle del SIM HT300link o di Barco sono fantastiche, mi chiedo se non sarebbe l'deale che per ogni vpr di un certo livello esistessero 2 versioni: una con il miglior processore integrato, l'altra senza processore o con uno meno raffinato (e molto meno costoso). In questo modo l'utente danaroso che vuole la soluzione plug and play potrebbe scegliere la prima versione; chi invece ha già in casa un buon processore esterno o un discreto lettore progressivo potrebbe demandare a un secondo momento (risparmiati i quattrini) l'acquisto di un processore più performante, che magari potrebbe essere lo stesso di quella casa, prodotta anche in versione esterna. Che ne dite? Sarebbe così oneroso per le case costruttrici? Ciao. Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    AlbertoPN ha scritto:
    Eh eh eh ... ma così andresti contro le idee di Gianluca secondo il quale NON esiste in commercio nulla che sia dotato di un video processing interno "decente" ...

    Mandi!

    Alberto

    Lui ha le sue idee ,come ognuno ha le sue ,e comunque fino ad ora non posso dargli torto.

    Infatti ho detto:andrà visto prima

    Solo le prove confermano le teorie.
    se sei incerto tieni aperto!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •