Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    arrivato ed installato dlp Optoma h57


    Ciao carissimi,
    finalmente, dopo aver letto decine e decine di recensioni, consigli e aver visto all'azione numerosi vpr ho acquistato (prima di Natale) il suddetto vpr.
    Alla fine è arrivato, l'ho installato dietro il divano su una sorta di mensolone Ikea, gli ho posizionato una tavoletta di legno di altezza 4-5 cm nella parte posteriore del vpr (!) per evitare che la proiezione andasse troppo in alto (utilizzo uno schermo 2x2 Ligra motorizzato che scende da un mobile altezza 205 cm); quindi utilizzo il keystone verticale a manetta per aggiustare l'effetto trapezio, ma fortunatamente non noto perdite di qualità.
    Proietto circa da 3,5 m e riesco a fare uno schermo 16:9 di 1,80/1,90 di base (il vpr ha una matrice nativa 16:9 1024x576 px).
    Il segnale gli arriva in DVI da uno scaler Lumagen HDP SDI, a cui a sua volta è collegato un sony dvp ns 730 moddato SDI.
    Prime impressioni? Beh, ancora devo lavorare molto sui settings (più che altro dello scaler) però ho apprezzato molto le performance che mi ha reso su Il signore degli anelli - Il ritorno del re.
    Confermo le impressioni lette qui sulle differenze dei collegamenti; in DVI (SDI dal lettore allo scaler e DVI al vpr) i dettagli e la tridimensionalità delle immagini aumentano e di molto, i colori sono leggermente più freddi ma a mio avviso più reali (il confronto è tra la catena sopradetta e in component direttamente dal lettore dvd al vpr; a breve proverò anche in component dal lettore allo scaler e di nuovo in DVI al vpr); tuttavia con dvd di bassa qualità viene fuori lo schifo (perdonatemi l'espressione); con The heat - la sfida, c'era molto rumore video; qui era meglio il component che diciamo così, confondeva la situazione, non mettendo in vista i difetti del supporto.
    Con Il signore degli anelli il confronto però non esisteva proprio, il DVI uscente dallo scaler è uno spettacolo (anche perchè mappo 1:1 la matrice del vpr, anche se ancora il mapping non è perfetto per le altre opzioni tipo HSYNC e VSYNC poichè non so assolutamente quali dovrebbero essere e dove reperirle... a proposito, potete aiutarmi in questo senso?).
    Il vpr va bene, neri potenti, immagine nitida ed effetto rainbow praticamente assente (oltre io e mia moglie, altre 6 persone hanno visto film a casa nostra e nessuno ha notato niente); i difetti? Scalda un po' troppo e non sono previsti piedini allungabili anche sul retro (sono solo davanti), e quindi per proiettare da una posizione simile alla mia bisogna attrezzarsi artigianalmente (come vi divevo ho messo una tavoletta di 5 cm per inclinarlo in avanti).
    Il lettore dvd da una sensazione di robustezza, sembra un buon prodotto. Stesso dicasi per lo scaler, che però non avendo un display (praticamente è una scatola di ferro) è poco intuitivo e user-friendly.
    Presto aggiungerò nuove info, che spero possano essere utili, datemi il tempo di regolare tutto a dovere. Al limite posso postare anche qualche immagine, anche se sono molto scettico sull'utilità delle stesse (passando per una fotocameta digitale l'immagine per forza di cose non potrà essere fedelissima all'originale, anche perchè non sono un gran fotografo).
    Per adesso sono felice dell'acquisto (molto sudato, non solo dal punto di vista economico ma anche da quello relativo agli "sforzi" fatti per prendere un prodotto che si adattasse alle mie esigenze... quindi letture e letture di riviste, internet e visione di relativi vpr... in un noto negozio HT di Roma ormai io e mia moglie siamo di casa ). Credo che però ancora ci sia molto da fare sullo scaler, poichè non mi da quel salto di qualità che mi aspettavo... ma, ripeto, per giudizi più realistici deve passare del tempo e devo smanettare a dovere!
    Ciao a tutti!

    p.s. Ho anche collegato in s-video allo scaler tramite adattatore scart/s-video un decoder digitale terrestre Humax 4100... la qualità del segnale ovviamente è quella che è, però avrò le mie soddisfazioni a vedermi in formato gigante le prestazioni dell mia squadra del cuore!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: arrivato ed installato dlp Optoma h57

    hotellounge ha scritto:
    .... quindi utilizzo il keystone verticale a manetta per aggiustare l'effetto trapezio, ma fortunatamente non noto perdite di qualità....
    male .... MALISSIMO !!!

    e non stò scherzando. Non vanificare la resa del tuo VPR, dagli un'installazione "degna" ... vedrai eccome che adesso hai delle perdite di qualità ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    Re: Re: arrivato ed installato dlp Optoma h57

    AlbertoPN ha scritto:
    male .... MALISSIMO !!!

    e non stò scherzando. Non vanificare la resa del tuo VPR, dagli un'installazione "degna" ... vedrai eccome che adesso hai delle perdite di qualità ...

    mandi!

    Alberto

    Ciao Alberto, purtroppo devo fare di necessità virtù. La configurazione della stanza non mi permette altre alternative; già così (considera anche 4 casse torri da pavimento e un sub) la stanza si è trasformata da sala da pranzo a sala d'intrattenimento ... (per mia goduria e per scoraggio di mia moglie); lo schermo può scendere soltanto da quel mobile, e quindi in una misurazione partendo dal pavimento si alza per 2 metri (non ho potuto metterlo a soffitto). Per non avere l'immmagine troppo alta devo per forza di cose inclinare il vpr, però ti giuro che ad occhio non noto/notiamo perdità significativa di qualità, operando sul keystone. Forse sarà l'euforia da acquisto?
    Forse appena settato il Lumagen a dovere vedrò la differenza, perchè effettivamente ci dovrebbe essere eccome.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Beh ... sai, l'importante è che ti piaccia e ti dia soddisfazione ... (magari l'hai già letta da qualche parte ) ....

    in teoria ed in pratica dovrebbe essere ben evidente l'intervento del keystone digitale ... magari fra qualche tempo ci dirai ...

    per adesso complimenti ... e buon HT !!

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    Caro Alberto, alla fine il ronzio nel mio cervello (che mi diceva che l'installazione non era delle migliori) era diventato troppo fastidioso.
    Ho alzato la mensola e capovolto il vpr: mi sono messo con il centimetro (con mia moglie che mi lanciava fulmini) e alla fine mi sono liberato della regolazione del trapezio (nel senso che non ho necessità di utilizzarla, l'immagine è finalmente perfetta senza ricorrere ad alcun artificio via software del vpr).
    Adesso sto aspettando l'arrivo di un dvd per settare al meglio i vari livelli (tra i settingd del vpr e quelli dello scaler c'è da smanettare un ble po'!) e poi magari posto qualche immagine (per quel che possono valere)... comunque già così mi sto gustando i brividi da grande schermo (e da audio come di deve)!

    p.s. Di amici e parenti a casa ne son venuti abbastanza per guardare film e partite... ce ne fosse uno che ha notato l'effetto arcobaleno! IMHO, le ansie da arcobalenite che si leggono in giro forse sono un po' esagerate...!!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •