Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    65

    Cool Ottima guida per costruirsi un videoproiettore LCD con 300€


    Vorrei segnalarvi un'ottima guida (in italiano)per autocostruirsi un videoproiettore LCD con risoluzione 1024x768 e dimensione immagine fino a 3 metri, il tutto con un costo che si aggira intorno ai 300 Euro. E' disponibile anche un video dove si possono vedere alcuni passaggi di questa autocostruzione.
    La si può trovare a questo indirizzo

    A tutti quanti auguro un Buon Natale!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Sembra carina come idea...
    certo che se costruendo con pochi soldi questo proiettore si riesce ad avere un'immagine senza VB, zanza, dominanti varie...
    rimangono parecchi dubbi sulla luminosita' contrasto ecc, di cui non parla molto...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    ...e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Sarebbe bello avere delle opinioni di gente esperta che magari e' riuscita a cogliere l'ingegno che sta dietro a questa invenzione, non interventi a sproposito

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Pollastrello ha scritto:
    Sarebbe bello avere delle opinioni di gente esperta che magari e' riuscita a cogliere l'ingegno che sta dietro a questa invenzione, non interventi a sproposito

    sarebbe bello avere delle opinioni di gente con senso dell'umorismo che magari è riuscita a cogliere l'ingegno che sta dietro a questa battuta, non affermazioni a sproposito

    p.s. "le marmotte che confezionano la cioccolata" è una opinione se non l'avessi capito, pollastro.


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    A parte ogni considerazione sull'efficienza di un ordigno simile, vi immaginate, con quella struttura, quanta luce spuria manda nell'ambiente?

    Temo che, anche se funziona, sia assolutamente inaccettabile in qualsiasi prospettiva HT.

    Ciao. Aurelio

    P.S.: è il solito pacco che si cerca di tirare dando l'illusione di avere un proiettore con due soldi; una volta cercavano di vendere la lente di fresnel da usare col televisore
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    aurel ha scritto:
    A parte ogni considerazione sull'efficienza di un ordigno simile, vi immaginate, con quella struttura, quanta luce spuria manda nell'ambiente?

    Temo che, anche se funziona, sia assolutamente inaccettabile in qualsiasi prospettiva HT.

    Ciao. Aurelio

    P.S.: è il solito pacco che si cerca di tirare dando l'illusione di avere un proiettore con due soldi; una volta cercavano di vendere la lente di fresnel da usare col televisore
    Straquoto!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    -P.S.: è il solito pacco che si cerca di tirare dando l'illusione di avere un proiettore con due soldi; una volta cercavano di vendere la lente di fresnel da usare col televisore-

    Questa frase la dice molto lunga sulla leggerezza con cui avete "letto" l'articolo...
    prima di tutto su quel sito nessuno cerca di vendere niente, e' soltanto spiegato il procedimento che serve x costruire un "proiettore" spendendo poco e divertendosi, ma a quanto pare x i genietti che frequentano questo forum si tratta di roba da idioti...

    P.S. Il motivo x cui ero interessato a dei pareri di gente esperta era che nella mia cameretta avrei la possibilita' di installare qualsiasi catafalco e, considerato che sono un appassionato di simulatori di volo e videogiochi in generale, mi tentava molto l'idea di poter giocare con uno schermo un po piu' grandicello senza sprecare ore preziose del mio Sanyo Z2...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    65
    Raga, state a litigare anche il giorno di natale?!
    Forse non avete colto (tranne pollastrello) lo spirito della mia segnalazione:
    nessuno intende dire che questo proiettore sarebbe in grado di sostituire i videoproiettori HT da 2000 o più euro con i quali passiamo ore felici in compagnia dei nostri amati DVD.
    Cosi come nelle case ormai ci sono 2 o 3 o più televisori, questo potrebbe essere un secondo proiettore dal costo quasi irrisorio sia come costruzione che come manutenzione (con 30 euro si cambia la lampada)col quale vedere telegiornali o documentari o talk show oppure potrebbe servire per i videogiochi (tutte attività che consumerebbero nel giro di poco tempo le nostre preziose lampade).
    Eppoi per i patiti del fai da te volete mettere la soddisfazione di costruirselo con le proprie mani...

    PS. Comunque se avete visto il video vi sarete resi conto che si vede molto meglio dei proiettori entry level da 800-1000 Euro. A buon intenditor...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Rimane sempre il problema di dove piazzare un arnese del genere.

    In + non mi sembra nulla di geniale
    anni fa ho visto in funzione un normale tv color con una lente davanti, e il risultato era simile, anzi forse meglio.

    Mandy.

    BUON NATALEEEEE
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Cmq niente di nuovo io mi ricordo che nel mio liceo ben 7 anni fa c'era un accessorio simile da mettere sul proiettore di lucidi, si collegava al computer e aveva ben 16 colori!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Pollastrello ha scritto:
    -P.S.: è il solito pacco che si cerca di tirare dando l'illusione di avere un proiettore con due soldi; una volta cercavano di vendere la lente di fresnel da usare col televisore-

    Questa frase la dice molto lunga sulla leggerezza con cui avete "letto" l'articolo...
    prima di tutto su quel sito nessuno cerca di vendere niente, e' soltanto spiegato il procedimento che serve x costruire un "proiettore" spendendo poco e divertendosi, ma a quanto pare x i genietti che frequentano questo forum si tratta di roba da idioti...
    Pollastrello, forse sei tu che hai letto con leggerezza l'articolo in questione....

    Fatti due rapidi conti e capisci che i 300 euro di cui si parla sono una cifra quasi buttata lì a caso: voglio proprio vedere, con quel budget, chi riesce a trovare tutta quella roba lì (soprattutto una matrice tft funzionante).

    Se per realizzare quell'ordigno devo spendere 400 ero, con quella cifra mi compro un panny 100 usato che, oltre a vedersi certamente meglio, mi risparmia quella mostruosità per casa.

    Non è questione di snobbare il progetto: è solo che non mi pare una grande idea.

    Ciao. Aurelio

    P.S.: il "pacco" non è riferito al progetto in questione ma a quello in vendita su ebay di cui parla lo stesso articolo linkato.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Dunque, il monitor TFT in questione lo si trova tranquillamente nuovo in internet a 200 Euro, mentre uno di quei proiettori di lucidi su Ebay lo trovi a 50 Euro.
    Inoltre si tratta soltanto di smontare il pannello lcd dal monitor, quindi non di romperlo, dunque si potrebbe sempre "ricostruire" lo schermo una volta stufi del proiettore...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Pollastrello ha scritto:
    Dunque, il monitor TFT in questione lo si trova tranquillamente nuovo in internet a 200 Euro, mentre uno di quei proiettori di lucidi su Ebay lo trovi a 50 Euro.
    Inoltre si tratta soltanto di smontare il pannello lcd dal monitor, quindi non di romperlo, dunque si potrebbe sempre "ricostruire" lo schermo una volta stufi del proiettore...
    pollastro, con 300 euro trovi un proeittore un po' datato o usato di penultima generazione su ebay e ti garantisco che si vede meglio quella roba.

    A. troppa luce spuria.
    B. immagine pentagonale orrenda
    C. immagine deformata per via della lente dei lettori dei lucidi(hai mai assistito a una presentazione con lucidi? via via che ti sposti dal centro l'immagine si deforma)
    D. consumi eccessivi: 400 watt sono davvero troppi
    E. forma e dimensioni improponibili
    F. costi eccessvi dato che un proettore per lucidi non costa come dici tu 50 euro se lo vuoi a 400watt come indicato nel sito, ma almeno 100 euro li devi spendere più spese di spedizione
    G. precarietà della realizzazione: le parti aggregate con lo scotch sono troppo instabili e lo scotch rischia di squagliarsi
    H. Immagine eccessivamente luminosa e priva di contrasto

    Ti può bastare o devo continuare?

    p.s. la storia delle marmotte che confezionavano la cioccolata era solo una battuta divertente; evidentemente non ne hai colto il significato.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    E dal proiettore un po' datato o di penultima generazione come dici tu cosa mi devo aspettare?
    Pixel morti, lampada alla fine della vita utile o da cambiare, zanzariera inaccettabile...ma chi vuoi che si arrischi a comprare un proiettore lcd usato vecchio di anni che gia' quelli nuovi si rompono a sfiorarli e cianno difetti macroscopici ?(altro che luce spuria...)

    e che motivazioni sarebbero quelle dei 400 W che sono troppi, della precarieta' della realizzazione, della forma e dimensione "improponibili"? (manco fosse il titanic)
    Ah, si, forse ci sono...

    Ma l'hai letto quello che ho scritto negli altri post??? Evidentemente...no!
    I 200 euro del TFT sono una spesa\non spesa perche' una volta stufi del titanic lo si potrebbe riassemblare.
    L'unica spesa sarebbe quella del priettore di lucidi, che con un po' di **** lo si potrebbe trovare in qualche magazzino di una scuola o su un giornale di usato ad un prezzo irrisorio.

    Quello che tanto mi fa girare le antenne, e' che (come mi aspettavo quando ho scritto il primo reply) subito sono intervenuti dei sapientoni a screditare questo oggetto senza aver letto attentamente l'articolo, e lo dimostra il fatto che piu' di uno e' saltato su con la storia della tv e della lente fresnel : ma che c'entra??? niente !!!

    Questo oggetto potrebbe essere per alcuni un ottima fonte di -divertimento-, partendo dall'assemblaggio fino ad arrivare al risultato finale, ma questi potenziali costruttori leggendo i vostri reply che hanno il solo scopo di screditare ne verrebbero subito scoraggiati !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •