Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    quali problematiche per igli LCD?


    ciao a tutti e conplimenti per questo forum leggendolo ho notato che ce gente molto apasionata e sopratutto informata ,apunto per questo volevo fare una domanda se qualcuno ha la possibilita di rispondemi...la domanda e questa e vero che a lungo andare le matrici lcd che siano una o tre al passaggio della luce della lampada e sopratutto del calore generato dalla stessa si cuociono e perdono colorimetria?
    grazie a tutti e buona visione gustavo
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    65
    Quello che posso dire in proposito è che nel mio vecchio proiettore Sharp, prima ancora che la lampada (che ad oltre 4000 ore funzionava ancora)il primo ad alzare bandiera bianca è stato il pannello LCD: i neri (che neri non lo sono mai stati) sono diventati sempre più grigi e i colori si sono sbiaditi.
    A onor del vero devo però specificare che il mio proiettore era uno dei primi modelli LCD (1993) e che oggi, con i progressi che si sono avuti in questo campo forse potrebbe non essere più così.

    Comunque attualmente posseggo un proiettore DLP

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    steve ha scritto:
    Quello che posso dire in proposito è che nel mio vecchio proiettore Sharp, prima ancora che la lampada (che ad oltre 4000 ore funzionava ancora)il primo ad alzare bandiera bianca è stato il pannello LCD: i neri (che neri non lo sono mai stati) sono diventati sempre più grigi e i colori si sono sbiaditi.
    A onor del vero devo però specificare che il mio proiettore era uno dei primi modelli LCD (1993) e che oggi, con i progressi che si sono avuti in questo campo forse potrebbe non essere più così.

    Comunque attualmente posseggo un proiettore DLP
    [OT] Scusa, steve, curiosità: il tuo Sharp LCD aveva i pixel esagonali? [/OT]
    Per Gustavo: confermo che gli LCD si deteriorano al passare del tempo, siano essi uno o tre... Quelli di ultima generazione un po' meno, ma generalmente la loro colorimetria non rimane costante nel tempo (dopo 3-4 anni si possono avere forti viraggi e colori stinti...).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    65
    ciesse ha scritto:
    [OT] Scusa, steve, curiosità: il tuo Sharp LCD aveva i pixel esagonali? [/OT]
    No, non aveva i pixel esagonali.
    Esattamente era lo Sharp XV-310P ed era dotato di un pannello LCD a matrice attiva a doppio TFT di 3,6 pollici con 100.386 pixel (234 vert. x 429 orizz.) e contrasto 100:1.
    Certo adesso sarebbe inguardabile ma, per i tempi di allora, si vedeva discretamente bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Al di là dell'invecchiamenteo (il mio Epson ha meno di un anno) i difetti "innati" sono secondo me 2:
    1) il nero che è comunque meno nero dei DLP
    2) il fuoco, meno incisivo rispetto ai DLP.
    Per quanto riguarda invece il discorso dell'invecchiamento, ritengo che per i più recenti modelli, con un uso intorno all 500 ore annue, sarai tu a cambiare il proiettore per comprarti un modello più aggiornato, prima che le variazioni possano diventare così eclatanti da percepirle.
    Questa però è una supposizione, la verifica l'avrò tra 3-4 anni
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    41

    Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    posseggo un epson tw10 dopo 3000 ore di funzionamento va ancora che è una meraviglia, per cui non posso che smentire quello che ipotizzavi sopra.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    Derriks ha scritto:
    posseggo un epson tw10 dopo 3000 ore di funzionamento va ancora che è una meraviglia, per cui non posso che smentire quello che ipotizzavi sopra.

    Ciao

    ehm...

    qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23914

    dichiari:

    "... Meno di 1000 ore di funzionamento in modalità nero cinema. ..."

    qual'e' la verita?
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    giapao ha scritto:
    ehm...

    qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23914

    dichiari:

    "... Meno di 1000 ore di funzionamento in modalità nero cinema. ..."

    qual'e' la verita?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    giapao ha scritto:
    ehm...

    qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23914

    dichiari:

    "... Meno di 1000 ore di funzionamento in modalità nero cinema. ..."

    qual'e' la verita?
    Phuaahhahaahhhhhaahhhh
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    giapao ha scritto:
    ehm...

    qui:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23914

    dichiari:

    "... Meno di 1000 ore di funzionamento in modalità nero cinema. ..."

    qual'e' la verita?
    Temo che si cominci a comprendere quanto sia inutile soglia dei 30 msg del nuovo regolamento del mercatino
    Spero di sbagliarmi.... certo che 29 messaggi dalle 10.31 alle 12.35 la dicono lunga
    mandi
    Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    Paolo UD ha scritto:
    Temo che si cominci a comprendere quanto sia inutile soglia dei 30 msg del nuovo regolamento del mercatino
    Spero di sbagliarmi.... certo che 29 messaggi dalle 10.31 alle 12.35 la dicono lunga
    mandi
    Paolo
    ehm... la penso proprio come te...
    ah... prima di postare mi sono andato a leggere i 30 msg...

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Lcd dopo 2000 ore di funzionamento ancora ok

    Paolo UD ha scritto:
    Temo che si cominci a comprendere quanto sia inutile soglia dei 30 msg del nuovo regolamento del mercatino
    Spero di sbagliarmi.... certo che 29 messaggi dalle 10.31 alle 12.35 la dicono lunga
    mandi
    Paolo
    Nelle mie proposte ad Emidio c'era infatti anche il suggerimento di una regola che contemplasse un tempo di iscrizione....

    giapao ha scritto:
    ehm... la penso proprio come te...
    ah... prima di postare mi sono andato a leggere i 30 msg...
    ...azz!!! tu sì che ci fai dormire sonni tranquilli!!!!
    ti chiamerò The Sentinel

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Bè se è per questo si contraddice anche nel titolo dove dice 2000 ore.... ma quante ne ha fatte sto proiettore???

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    Nelle mie proposte ad Emidio c'era infatti anche il suggerimento di una regola che contemplasse un tempo di iscrizione....


    ...azz!!! tu sì che ci fai dormire sonni tranquilli!!!!
    ti chiamerò The Sentinel
    E' proprio questo che rende attendibile il Ns Forum
    Certo... a volte potrebbe sfuggire qualcosa ... ma di norma...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Complimenti per l'acutezza e attenzione alla lettura incrociata ma...

    ... ci sono più di 3600 iscritti e credo che qualsiasi precauzione per evitare venditori "audaci" sia inefficace.

    Ciao
    Flavio.


    P.S. magari Derriks di tw10 ne ha due oppure ha cambiato la lampada 1000 ore fa dopo 3000 ore di funzionamento della vecchia (in tal caso però il vpr avrebbe 4000 ore sugli lcd).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •