Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Optoma ml500 e 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3

    Question Optoma ml500 e 3D


    Salve a tutti,

    Oggi ho acquistato il mio primo proiettore, modello Optoma ml500.
    Scrivo qui perchè ho comprato questo proiettore anche per la sua funzione 3d ma non riesco a capire come poter visualizzare dei contenuti in tal senso.

    Io lo collego direttamente al pc tramite presa hdmi ma non riesco a capire come poter vedere un filmato in 3d, che player devo usare?
    ho provato con lo stereoscopic player ma non riesco a trovare la modalità di visualizzazione compatibile, insieme al proiettore mi sono stati dati due paia di occhiali da 1 euro quelli classici della lg che si trovano nei supermercati per provare le tv 3d assicurandomi che avrebbero funzionato.

    ora il mio dubbio è: dove posso trovare una guida in italiano che mi spieghi come utilizzare il 3d? magari anche nei giochi? nella scatola del proiettore ci sono le istruzioni ma non spiegano altro che le normali funzioni senza citare nulla riguardante il 3d...


    Scusatemi se come primo post sono subito qui a chiedere aiuto...ma magari poi sapete come aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. in merito agli occhiali 3d passivi mi sa che non sono stati proprio sinceri..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da francs84 Visualizza messaggio
    .. in merito agli occhiali 3d passivi mi sa che non sono stati proprio sinceri..
    eh purtroppo immaginavo

    ma non vorrei spendere 60 euro per un paio di occhiali attivi e poi ritrovarmi nella stessa situazione senza capire se posso effettivamente usarli

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Stando a quanto riportato della specifiche sul sito della Optoma:
    3D Compatibility
    DLPLink 3D capable; Compatible with 3D content at XGA (1024 x 768) and 120Hz through the VGA port; Not Optoma 3D-XL compatible
    pare che non sia compatibile con il 3D-XL, ma che sia possibile pilotare video 3D (120Hz) solamente tramite la porta VGA...

    E poi, parlandoci chiaro, 500 lumens credo siano davvero troppo pochi per riuscire a gustarsi qualcosa in 3D con gli occhiali..

    Leggendo su AVSForum pare che ci sia una soluzione per fare andare il 3D a 1280*800 tramite la VGA: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post20741203
    Ultima modifica di HyperMitch; 05-04-2012 alle 11:31

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3

    mmm ok a me andrebbe anche bene a 1024x768 via vga, anche perchè a quanto pare per far andare il 3d in 1280*800 dovrei modificare un connettore e non ne sarei proprio capace.

    il mio dubbio principalmente è...che occhiali mi servono? attivi o passivi? e come faccio per far riconoscere al pc che deve mandare in uscita un segnale 3d?

    non vorrei essere costretto ad acquistare un occhiale attivo e spendere così un sacco di soldi per poi ritrovarmi con dei costosi occhiali che fungono da soprammobile

    comunque ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando...non è una funzionalità chissà che importante ma dato che c'è vorrei capire se si può sfruttare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •