|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Optoma ml500 e 3D
-
04-04-2012, 13:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3
Optoma ml500 e 3D
Salve a tutti,
Oggi ho acquistato il mio primo proiettore, modello Optoma ml500.
Scrivo qui perchè ho comprato questo proiettore anche per la sua funzione 3d ma non riesco a capire come poter visualizzare dei contenuti in tal senso.
Io lo collego direttamente al pc tramite presa hdmi ma non riesco a capire come poter vedere un filmato in 3d, che player devo usare?
ho provato con lo stereoscopic player ma non riesco a trovare la modalità di visualizzazione compatibile, insieme al proiettore mi sono stati dati due paia di occhiali da 1 euro quelli classici della lg che si trovano nei supermercati per provare le tv 3d assicurandomi che avrebbero funzionato.
ora il mio dubbio è: dove posso trovare una guida in italiano che mi spieghi come utilizzare il 3d? magari anche nei giochi? nella scatola del proiettore ci sono le istruzioni ma non spiegano altro che le normali funzioni senza citare nulla riguardante il 3d...
Scusatemi se come primo post sono subito qui a chiedere aiuto...ma magari poi sapete come aiutarmi
-
04-04-2012, 19:57 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
.. in merito agli occhiali 3d passivi mi sa che non sono stati proprio sinceri..
-
05-04-2012, 07:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3
-
05-04-2012, 11:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
Stando a quanto riportato della specifiche sul sito della Optoma:
3D Compatibility
DLPLink 3D capable; Compatible with 3D content at XGA (1024 x 768) and 120Hz through the VGA port; Not Optoma 3D-XL compatible
E poi, parlandoci chiaro, 500 lumens credo siano davvero troppo pochi per riuscire a gustarsi qualcosa in 3D con gli occhiali..
Leggendo su AVSForum pare che ci sia una soluzione per fare andare il 3D a 1280*800 tramite la VGA: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post20741203Ultima modifica di HyperMitch; 05-04-2012 alle 11:31
-
06-04-2012, 13:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 3
mmm ok a me andrebbe anche bene a 1024x768 via vga, anche perchè a quanto pare per far andare il 3d in 1280*800 dovrei modificare un connettore e non ne sarei proprio capace.
il mio dubbio principalmente è...che occhiali mi servono? attivi o passivi? e come faccio per far riconoscere al pc che deve mandare in uscita un segnale 3d?
non vorrei essere costretto ad acquistare un occhiale attivo e spendere così un sacco di soldi per poi ritrovarmi con dei costosi occhiali che fungono da soprammobile
comunque ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando...non è una funzionalità chissà che importante ma dato che c'è vorrei capire se si può sfruttare