|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
11-10-2011, 16:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 20
Fino a che distanza spingersi con il telo? (Optoma HD600X)
Salve ragazzi,
con l'approssimarsi dell'autunno, è ritornata in me la voglia di cinema e di sperimentare qualcosa di nuovo.
Con alcuni amici abbiamo organizzato un cineforum, ma mi hanno fatto notare che il telo (Tupplur Grigio) è troppo vicino, cioè a 3 m da proiettore e divano.
Visto che pensavo questa volta di auto-costruirmi un telo con dimensioni maggiori e visto che la stanza è 7 m di lunghezza sfruttabili interamente, secondo voi fin quanto mi posso spingere con il telo lontano dal proiettore senza perdere la brillantezza delle immagini?
-
12-10-2011, 14:05 #2
Utilizza il solito calcolatore e avrai la risposta ai tuoi quesiti :
http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
sempre ricordando che quel Vpr ha uno zoom ai minimi sindacali e non consente ampi margini nel posizionamento - il telo lo sceglierai ovviamente anche in base ad altre tue esigenze (distanza di visione,ambiente,quantità di luce nella stanza ecc.)
-
12-10-2011, 15:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 20
Grazie per la risposta !
Anche se quello che volevo sapere è : posso proiettare fino a 6-7 metri senza che l'immagine ne perda in brillantezza?
La stanza viene usata di notte, non ci sono fonti luminose esterne, ma le pareti sono giallo ambra, fino ad oggi ad una distanza di circa 3m , con lo schermo tupplur grigio non mi hanno dato fastidio.
La mia idea sarebbe quella di utilizzare tutta la lunghezza della stanza (7m circa) per permettere la visione ad un numero maggiore di persone e per avere uno schermo bianco di larghezza di quasi 4m che credo sia davvero uno spettacolo... ovviamente se l'immagine non cala di resa.
Non c'è nessuno che con HD 600 X proietta a questa distanza su un telo di larghezza di circa 4metri?
-
13-10-2011, 12:24 #4
Originariamente scritto da umberto76
La mia idea sarebbe quella di utilizzare tutta la lunghezza della stanza (7m circa) per permettere la visione ad un numero maggiore di persone e per avere uno schermo bianco di larghezza di quasi 4m
Non c'è nessuno che con HD 600 X proietta a questa distanza su un telo di larghezza di circa 4metri?in pochi secondi puoi renderti conto da solo.
Da parte mia posso dirti che ho avuto per qualche giorno questo Vpr in camera da letto (qualcun' altro in famiglia aveva l' esigenza del 3de ho deciso di "eliminare in toto" le tv
) e da 4-4,20 mt l' immagine proiettata era più che soddisfacente.
L' ho venduto poi per passare a un modello "full hd" solo perchè la mia principale esigenza sono i BD..ma con il "resto" e se la distanza di visione è tanta ti darà sicuramente molte soddisfazioni -ovviamente in relazione a quello che costa.Per il 3d come già saprai serve l' adattatore apposito Optoma 3d-xl a meno di non utilizzare un PC con scheda Nvidia 3d (verifica sul sito Optoma comunque prima per sicurezza)
-
18-10-2011, 02:58 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2
Scusa sono niubbo
,che significa 1.4 ad alto guadagno nella scelta di un telo?
-
18-10-2011, 06:31 #6
l'1.4 (o 1.2 o 1 o 0.8 ecc.. ec..) è il GAIN (ossia la quantità di luce che il telo restituisce quando riceve l'immagine dal vpr.
un Gain 1.0 è neutro ,ossia il vpr restituisce esattamente cio' che riceve. Un Gain 1.2 significa che il vpr ridà un'immagine lievemente piu' luminosa rispetto ad uno con gain neutro. Al contrario ,un gain 0.8 ,trattiene un po' di luminosità restituendo un'immagine più scura.
In genere la seduta corretta è : LARGHEZZA TELO x 1,5. Ma ci sono casi e casi, soprattutto perchè hai un hd ready (e quindi ha la zanzariera, ossia i pixel, più evidente rispetto ad un full hd) e stare troppo vicino al telo è ancora più sbagliato.Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-10-2011, 15:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
scusatemi edit
Ultima modifica di skizz3tto; 21-10-2011 alle 20:12
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;