|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio lcd entry level
-
02-06-2004, 15:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Consiglio lcd entry level
Un saluto a tutti gli utenti del forum ed una richiesta per voi.
Dopo un lungo periodo di lurkaggio, informazione e visioni finalmente ho deciso di comprarmi un vpr, ma date le mie scarse finanze e l'arcobalenite riscontrata su prodotti dlp low cost, sono giunto alla scelta finale di un lcd entry level.
E qui si apre il dilemma, perchè non so cosa scegliere tra:
Epson TW-10h
Sony HS-3
Panasonic 300
Sanyo Z1
Sono prodotti ancora validi o superati, considerando il rapporto prezzo/prestazioni dei rispettivi modelli superiori (e più recenti)?
Ho visto l'epson ed il sony e mi sono piaciuti, mentre il panny ed il sanyo no, ma solo perchè esposti in maniera pessima, voglio sperare.
Li troverei tutti tra i 900 e i 1100 euro e NON li piloterei con un htpc (almeno per il momento) ma un semplice dvd, ora in s-video, poi in component appena arriverà il nuovo player pioneer.
Proietterò su uno schermo al massimo di 2m di base ed il punto di visione sarà comunque olte i 3,5 / 4 metri (devo ancora decidere se installare per il lungo o per il largo della sala) mentre non ho problemi di distanza di proiezione, considerando che monterò a soffitto.
Scusate la prolissità, ma volevo essere preciso e grazie dei consigli fin da ora
-
02-06-2004, 17:52 #2
Re: Consiglio lcd entry level
Gioppino ha scritto:
Un saluto a tutti gli utenti del forum ed una richiesta per voi.
Dopo un lungo periodo di lurkaggio, informazione e visioni finalmente ho deciso di comprarmi un vpr, ma date le mie scarse finanze e l'arcobalenite riscontrata su prodotti dlp low cost, sono giunto alla scelta finale di un lcd entry level.
E qui si apre il dilemma, perchè non so cosa scegliere tra:
Epson TW-10h
Sony HS-3
Panasonic 300
Sanyo Z1
Sono prodotti ancora validi o superati, considerando il rapporto prezzo/prestazioni dei rispettivi modelli superiori (e più recenti)?
Ho visto l'epson ed il sony e mi sono piaciuti, mentre il panny ed il sanyo no, ma solo perchè esposti in maniera pessima, voglio sperare.
Li troverei tutti tra i 900 e i 1100 euro e NON li piloterei con un htpc (almeno per il momento) ma un semplice dvd, ora in s-video, poi in component appena arriverà il nuovo player pioneer.
Proietterò su uno schermo al massimo di 2m di base ed il punto di visione sarà comunque olte i 3,5 / 4 metri (devo ancora decidere se installare per il lungo o per il largo della sala) mentre non ho problemi di distanza di proiezione, considerando che monterò a soffitto.
Scusate la prolissità, ma volevo essere preciso e grazie dei consigli fin da ora.
Per quanto riguarda il vpr LCD (condivido perfettamente l'"arcobalenite" che ti affligge), tra i modelli da te elencati recentemente mi è capitato di vedere all'opera il Sanyo Z1 presso la residenza romana dell'amico otnabaf, e devo dire che mi è abbastanza piaciuto. Potresti chiedere a lui, che tra l'altro è competente e disponibile.
Ciao,
Antonio.
-
02-06-2004, 18:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 5
Re: Consiglio lcd entry level
Gioppino ha scritto:
Un saluto a tutti gli utenti del forum ed una richiesta per voi.
Dopo un lungo periodo di lurkaggio, informazione e visioni finalmente ho deciso di comprarmi un vpr, ma date le mie scarse finanze e l'arcobalenite riscontrata su prodotti dlp low cost, sono giunto alla scelta finale di un lcd entry level.
E qui si apre il dilemma, perchè non so cosa scegliere tra:
Epson TW-10h
Sony HS-3
Panasonic 300
Sanyo Z1
e sono nelle tue stesse condizioni, cioè sono con poca pecunia
e in ogni caso non mi andava di spendere una grande cifra per un vpr.
Il motivo deriva anche dal fatto che non sono un grande appassionato
di HT, e nemmeno di televisione (non la guardo mai) ma ho solo
voglia di vedere qualche film ogni tanto il fine settimana con gli amici
e sinceramente mi sono stufato di vedere i dvd il un
televisore – leggi francobollo – da 16 pollici.
Viste queste premesse la differenza di 500-800 euro tra un entry
level ed un panny 500 on tw 200 o uno Z2 non sono pochi. Aggiungi
poi cavi vari e schermo e vedrai che per avere un lcd con matrice
nativa 1024X768 superi i 2000 euro. Poi penso (IMHO), che il
deprezzamento sui prodotti di punta dell’ high tech sia più veloce
che non su apparecchi che hanno già una obsolescenza di qualche
decina di mesi. Comunque lasciando stare queste considerazioni, io
differentemente da te ho già scelto e prenotato l’lcd e mi dovrebbe
arrivare la prossima settimana. Dopo aver tentennato un po’ tra
l’epson tw10 e il sanyo z1 e dopo aver letto su questo argomento
praticamente tutto l’archivio di questo straordinario forum, la mia
scelta è caduta sullo Z1,. Mi ha convinto soprattutto la possibilità
di mappare la matrice 1:1 con l’HTPC. H avuto modo di visionare solo
l’epson (nella mia città non hanno nulla), e devo dire che i colori
anche se un po’ innaturali forse perche’ proiettava un film animato,
mi hanno colpito favorevolmente.
La scelta è fatta speriamo adesso solo che quando arrivi non ci
siano difetti primo fra i tutti pixel bruciati, che sono il mio
incubo e la mia disgrazia, visto che per questo motivo ho dovuto
cambiare 3 dico tre PC portatili per avere uno schermo senza questi
maledetti Pixel rotti. Incrociamo le dita ed auguri anche a te di
buon acquisto.
Ciao, d.
-
03-06-2004, 08:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Grazie del benvenuto e per le risposte, attendo ora i consigli di chi è già in possesso da tempo di uno dei vpr sopra menzionati, vedi otnabaf, o migliori alternative se ne esisessero
-
04-06-2004, 13:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Direi che un altro fattore da non sottovalutare sia il costo della lampada, nel caso di doverla sostituire.
So che l'epson monta una lampada da circa 200€, invece per il sanyo dovrei spenderne 500, e mi pare eccessivo, non so nulla però sugli alti due, ehm, mi illuminate?
Lampade non originali, ma compatibili esistono?
So per esempio che la Osram produce lampade per i vpr