Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 28 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 419
  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    versione non BD


    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Grazie per la risposta.
    Ma tu hai la versione BD o no?

    Ieri sera comunque ho fatto altre prove.
    Il problema del bianco&nero l'ho risolto; in pratica impostando il 3D mi azzerava senza motivo il comando di tinta e saturazione (oltretutto quando è a zero il comando diventa trasparente quindi pensavo che in tale modalità non fosse modificabile).

    Invece per l'effetto pettine sui contenuti 1080i di SKY non ho trovato soluzione: inguardabile !
    Lo fa solo sui canali HD ed è molto menoevidente sui canali che nontrasmettono materiale cinematografico (su discovery HD per esempio quasi non si nota).
    L'unica soluzione è stata quella di impostare l'uscita dello SKYbox su 720P in modo che il deinterlacciamento venga fatto a monte.
    Non avrei mai pensato di pronunciare la seguente frase, ma...evidentemente il deinteralcciatore dello SKYbox è migliore !!!!
    ti confermo che sky hd è su 720 p
    ciao.

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ma come non mi avevi risposto che non avevi problemi con l'uscita a 1080i?
    Quindi mi confermi indirettamente che il proiettore non è in grado di gestire correttamente segnali 1080i, oppure semplicemente non hai provato?

    Io l'uscita dello SKY l'ho sempre lasciata su 1080i perchè il vecchio proiettore aveva un deinterlacer faroudja coi controca77i e il paragone rispetto a quello dello SKYbox era impietoso.
    Ora invece devo fare il contrario.

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    mi spiego

    attualmente è impostato su 720 p e non ho scalettature cosi' anche prima che era su 1080i.
    In sostanza no problem di quelli da te evidenziati
    spero che li risolva.
    Ti ripeto la persona che conosce meglio il vpr è deimos 777
    ciao

  4. #319
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    Edit: Funziona anche PowerDVD11 alla risoluzione fuori standard!
    Venerdì se tutto va bene provo i due vpr

    In attesa di buone notizie...

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    viganet,
    ci dai qualche novità sulle prove del tuo nuovo vpr. Lo consigli? ti sei pentito dell'acquisto? Hai risolto i problemi di visualizzazione del segnale 1080i di sky?
    Come valuti la qualità anche i 2d? Ho letto che ha una luminosità troppo alta per l'uso home cinema. Ti risulta?
    Io sono ancora in fase di valutazione tra questo vpr e gli optoma hd600x e hd67n, anche se in realtà se non fosse che non ho mai avuto un vpr e non so se mi troverò bene avrei puntato sull'optoma hd33 (o hd300x) che al momento dicono essere al top per il 3d.

    grazie per il prezioso aiuto

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Secondo me bisogna fare una premessa importante, ovvero che si tratta di un proiettore di derivazione informatica. Questo comporta tutta una serie di limitazioni, come ad es il telecomando poco potente, il fascio luminoso che filtra dalla ventola, i grossi compromessi sull'installazione (pochissimo zoom, tiro corto, niente lens shift ecc), processore d'immagine al minimo sindacale, ruota colore non troppo veloce che causa arcobaleno.

    Detto questo, in ordine di importanza:

    1) se non si hanno problemi di installazione
    2) se non si patisce l'effetto rainbow
    3) se gli si fornisce in ingresso un segnale già scalato
    4) se si chiude un occhio sulla luce che filtra e sulla scomodità di doversi avvicinare per far fuzionare il telecomando

    non posso che consigliarlo, perchè l'immagine riprodotta è notevole.
    Non sono d'accordo sulla eccessiva luminosità (tenuto però presente che il mio schermo è 2,5 metri e l'immagine proiettata (purtroppo) è di quasi 40 cm più grande) anzi nei limiti delle limitate regolazioni è abbastanza modulabile e non ho avvertito particolare problemi su questo fatto, anzi, direi che i neri sono buoni e non mi sembrano neppure troppo influenzati dal fatto di aumentare il flusso luminoso della lampada che migliora il già ottimo contrasto (però la ventola diventa più fastidiosa, altrimenti è abbastanza silenziosa).

    Purtroppo con SKY 1080i non se ne esce: resto stupito di essere l'unico ad essersi accorto di questo problema che credo affligga tutti gli esemplari visto che si tratta di un fallace deinterlacciamento e mi sembrerebbe proprio strano che toccasse solo al mio esemplare.
    Bisogna quindi impostare lo SKYbox a 720P per risolvere questo problema, anche se ne subentrano altri perchè lo scaler dello SKYbox non è certo allo stato dell'arte. Però tutto sommato la visione resta accettabile.

    Invece collegando un lettore bluray o dvd sparisce ogni riserva.

    E non ho ancora detto niente del 3D, perchè è il vero piatto forte del proiettorino, tanto per dire che la soluzione più economica dei proiettori home theater veri costa tre volte tanto, e molti non si vedono affatto così bene!

    Per concludere posso dire che gli occhiali DLP Link funzionano benissimo, e lo preciso perchè ho letto in giro che perdevano sincronismo facilmente obbligando a visionare i film col telecomando in mano: ebbene non è affatto vero, a me non è mai successo neppure una volta.

    In pratica in preda alla scimmia del 3D fino al mese scorso pensavo che per goderselo in casa senza corbellerie di pc o adattatori vari ci volessero almeno 1500 euro (che erano tremila fino a pochi mesi fa), poi ho scoperto questo acer da 500 euro e mi sembra quasi di aver trovato mille euro per strada

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    PS. L'Optoma hd300x (sul quale facevo un pensierino anche io) ha ottime prestazioni in 3D perchè è un DLP, che al momento in 3D ha una marcia in più rispetto alle altre tecnologie. Lo stesso quindi dicasi per l' Acer.

    Vale tre volte il suo prezzo?

    Per me, sicuramente no


    (se non sbaglio c'era anche un utente che era passato dall'acer all'optoma e diceva un pò deluso che non trovava grosse differenze, e io credo che risoluzione a parte sia assolutamente vero)

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Se uno ha bisogno del Full-HD (ed io utilizzando il VPR anche ogni tanto col PC ed a distanza ravvicinata lo vorrei tantissimo) assolutamente si, ne vale la pena.
    Se uno lo utilizza solo per HT a distanze ragionevoli no, meglio risparmiarsi quegli 800€ e rimanere assolutamente sul 720p.
    E comunque esiste anche l'optoma HD600X, che costa come l'acer, funziona benissimo, ha il telecomando retroilluminato e che riflette sullo schermo
    L'unico vantaggio dell'acer è il nuovo modello che non necessita di alcun convertitore per il 3D con lettori BD etc..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    L'unico vantaggio dell'acer è il nuovo modello che non necessita di alcun convertitore per il 3D con lettori BD etc..
    Non è un vantaggio da poco: io quando ho saputo questa cosa (di cui nessuno fra l'altro era certo, vedi anche questo stesso thread) l'ho preso di corsa.
    Quantificando in euri, per curiosità quanto verrebbe a costare l'optoma 600x completo di adattatore 3D?

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Io utilizzando esclusivamente l'HTPC per tutto non ho bisogno di nessun adattatore, quindi nel mio caso sarebbe perfettamente inutile.
    Per molti altri invece non è una cosa da poco visto che l'acer costa 550€ e l'optoma HD600x 450€ + eventuali 275€ di 3D-XL. Tenendo conto che ti danno già un paio di occhialini 3D la soluzione optoma + convertitore costa 100€ più dell'acer all in one.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    vi ringrazio per i consigli.

    Avevo notato anche io l'emissione della luce dalle prese di areazione del proiettore (cosa che mi pare non avvenga sugli optoma). Penso che questa cosa sia un pò limitante in quanto aumenta la luminosità della stanza in cui si proietta. Concordate?

    Per aiutarmi nella scelta vi do un ulteriore elemento: la distanza di proiezione. Al momento, per questioni di installazione (cavi ecc), poserei il proiettore su un tavolino (altezza di 50cm circa) ad una distanza di 2.7/2.8 metri dallo schermo per una immagine di proiezione con base di circa 160 cm.
    Questa breve distanza di proiezione, un pò, mi spaventa anche in relazione alla elevata luminosità dell'acer e alla emissione di luce attraverso le prese d'aria. Cosa ne pensate?

    Visione 3d. Su questo tema sono proprio un neofita. Ma la visione stanca la vista? Al momento l'unico punto di vantaggio dell'acer rispetto all'optoma hd600x è la sua compatibilità diretta con i segnali 3d.
    La mia preoccupazione è che tale cosa vada a discapito della visione 2d (che dicono migliore sugli optoma) e non vorrei che mi conducesse alla scelta di un proiettore 3d che poi userei solo in 2d.

    Aiutatemi in quanto DEVO chiudere, altrimenti non compro più niente e rimango con il mio plasma 42 pollici hdready con contrasto 10000:1 (è vecchiotto).

  12. #327
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    La distanza di proiezione è esattamente come la mia (2,8m). Con l'optoma in 2D tengo la lampada in standard (più che sufficiente), in 3D su Luminosa ed è perfetta.
    Dalle prese d'aria si vede la lampada illuminata, ma comunque non fuoriesce luce illuminando la stanza..
    La visione 3D del VPR è assolutamente fantastica (uso occhialini optoma ZD201), COMPLETAMENTE PRIVA di ghosting e non affatica assolutamente la vista. Potrei rimanere ore a guardare materiale 3D senza nessun problema (a contrario del mio TV samsung che dopo un po' inizia a darmi fastidio).
    Il telecomando dell'hd600x comunque secondo me è perfetto e prende in qualsiasi posizione (il mio è quello bianco retroilluminato di blu).

    Ero indeciso come te tra acer ed optoma ed ho preferito il secondo.. più che altro solo per le brutte esperienze che ho avuto con quasi tutti i prodotti acer e l'assistenza indegna.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da francs84
    Avevo notato anche io l'emissione della luce dalle prese di areazione del proiettore (cosa che mi pare non avvenga sugli optoma). Penso che questa cosa sia un pò limitante in quanto aumenta la luminosità della stanza in cui si proietta. Concordate?).
    Beh non esageriamo. Si nota la luce è brutta a vedersi e se non ci fosse sarebbe meglio, ma se misurassi di quanto aumenta la luminosità della stanza non credo che avresti una rilevanza miusarabile

    Questa breve distanza di proiezione, un pò, mi spaventa anche in relazione alla elevata luminosità dell'acer e alla emissione di luce attraverso le prese d'aria. Cosa ne pensate?
    Lo schermo di 160 cm è effettivamente molto piccolo, però io credo che se questo ti comportasse problemi di troppa luminosità, sarebbero identici per proiettori equiparabili: non è che l'acer brucia lo schermo e un qualunque altro DLP simile invece no.

    Visione 3d. Su questo tema sono proprio un neofita. Ma la visione stanca la vista? Al momento l'unico punto di vantaggio dell'acer rispetto all'optoma hd600x è la sua compatibilità diretta con i segnali 3d.
    beh è un vantaggio facilmente quantificabile: sono circa 300 euro se non sbaglio, che su un vpr da 500 euro sono più del 50 %.
    Quindi la domanda è: vale uno 50% in più (o in meno!) dell'altro?
    Io la mia risposta me la sono data, e per la mia esperienza in proiettori sono convinto che fra questi due esemplari si farebbe fatica a distinguerli uno dall'altro.

    La mia preoccupazione è che tale cosa vada a discapito della visione 2d
    Questo assolutamente no, senza timore di smentita.
    Sono due cose totalmente scollegate.
    Si tratta essenzialmente di scelte commerciali, e vedrai che non passerà molto tempo prima che Optoma corra ai ripari

    Aiutatemi in quanto DEVO chiudere, altrimenti non compro più niente
    mica possiamo scegliere al posto tuo
    Io cmq sono convinto che uno o l'altro non ti pentirai di aver preso quello sbagliato

    Se non hai mai visto DLP però occhio al rainbow che può dare fastidio.

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. in merito all'effetto rainbow ho visionato un optoma hd67n per circa una mezz'oretta e non ho notato alcun effetto.
    ho visionato anche materiale in bianco e nero in quanto avevo letto che con tale tipo di video risultasse più evidente.

    Che dire. Sono sempre più indeciso:

    Optoma mi da spira maggiormente come casa produttrice (mi pare sia specializzata sui vpr)

    Acer per il 3d.


  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Lancia una moneta e basta!
    Testa: acer
    Croce: optoma

    Io son felicissimo di aver scelto l'optoma. Qui c'è gente felicissima di aver scelto acer.
    Piccolo punto a favore dell'optoma: è nero.
    Tenendo conto che avrai il VPR su un tavolino davanti il punto di visione il VPR bianco spiccherebbe e sarebbe un pungo in un'occhio.
    Tra optoma + 3d xl o acer 5360db ci sono a conti fatti 100€ di differenza a favore dell'acer. L'unico che può scegliere ora sei solo tu!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 22 di 28 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •